| inviato il 01 Giugno 2023 ore 10:18
se ti piace lavorare con ottiche fisse, Fuji ha una scelta esagerata per focali e luminosità. Con gli f2 o f2,8 puoi avere un corredo più micro del micro se cerchi gli zoom... Fuji è tendendenzialmente scarsa, come qualità (tolte un paio di eccezioni) ah, considera anche che la X e4 è una saponetta senza nemmeno lo stabilizzatore, e i fissi fuji sono quasi tutti non stabilizzati. Si fotografa anche senza ovviamente, però |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 11:04
Più che x-e4 , sceglierei per gusto personale x-s10... chi è abituato ad ibis pana/oly... non averlo più, è come dire "no martini...no party" |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 12:06
X-E4 e X-S10 sono macchine agli antipodi per filosofia ed esperienza d'uso, chi s'invaghisce della prima difficilmente può essere attratto dalla seconda. Detto ciò, per me farebbe benissimo a restare nel sistema che ha già. |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 13:41
La om-5 è in offerta su Amazon a meno di 900 euro tante funzioni alta risoluzione a mano libera pro capture filtro nd ecc, in un corpo leggero e tropicalizzato praticamente stesse dimensioni della em10iv non mi farei sfuggire l'occasione. Su Unieuro col cashback arrivi a 836. Se utilizzi zoom tieni conto che i fuji sono grossi pesanti e costosi e montati su una saponetta come la xe4.. tuttalpiu la xs10 che è pure stabilizzata. |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 14:35
Tutto vero. Ma con X-E4 e 18, 27 e 50 fai il 90% dello scibile fotografico non professionale. Il tutto con qualità estrema, pesi e dimensioni contenutissimi. Senza nulla togliere al sistema OM. |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 14:48
X-S10. |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 14:53
A chi ha fuji chiedo: invece una X-T20 o X-T30 come va? Mi pare che siano abbastanza accessibili come prezzo anche queste. Ci metti un fisso e un 18-55 e stai benone secondo me. |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 14:53
Scusa ma se usi il m43 cosa ti serve una fuji? Macchina valida ma quale è il motivo? Non ha senso avere 2 brand.. boh ti consigliano la om 5 nuova,peraltro differenze con la em 5 III pari a zero. Certo fa figo l ultimo modello,se è questo ciò che vuoi allora vai tranquillo |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 14:55
Resta su m43 e goditi le lenti, lo stabilizzatore è inarrivabile (X-E4 non è proprio stabilizzata, credo, e X-S10 non è a quel livello perchè l'ho avuta e ho appurato di persona). Se prendi OM-5 sei anche super tropicalizzato (Fuji solo in fascia alta). Il problema che ho avuto io con Fuji sono le lenti, soprattutto gli zoom. Quelle M43 a pari costo sono più leggeri, più piccoli ed io li ho trovati migliori. |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 14:58
Il problema non sono le lenti,costano? Tutte le ottiche di qualità costano,i vetri no. questa mania di avere un sacco di corpi,di brand. Sarebbe utile scattare visto che siamo appassionati,non certo professionisti... |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 15:35
Anch'io ho di recente dismesso un piccolo corredo Fuji per passare al M 4/3 e non sono affatto pentito, anzi ho trovato un offerta di lenti e di corpi macchina molto più completa, di qualita e a prezzi più bassi. Senza considerare il risparmio di peso e d'ngombro che solitamente non è dato dai corpi macchna ma dalle lenti. |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 18:56
La XT20 va benissimo, portata a Caponord nel bauetto della moto con lo XF 18-135mm f/3.5-5.6 R LM OIS WR. In realtà la stabilizzazione dell'obiettivo è stata più che sufficiente in tutti i casi. Prima viaggiavo con la X-e2s con lo XF 18-55 f/2.8-4R LM OIS e andava bene lo stesso... Occhio e croce la XT30 peggio non andrà di certo... |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 19:32
Come cadi, cadi male. |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 19:41
Se sei uno che si diverte a cambiare sistemi cambia. Per il resto credo che quello che hai va bene per anni amcora |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 23:18
“ Eccomi MrGreen Passato da una vita in m4/3 a x-trans. X ultimo ho avuto proprio la 10mk4 ora la X-S10 Che lenti hai x micro?? „ 15 1.8 pana, 56 1.4 e 16 1.4 sigma, 8-25 zuiko, 25 1.7, 35-100 2.8 II pana, 12-60 pana, 40-150 zuiko, 12-42 zuiko pancake, un fisheye manuale. Diciamo che sono ottiche che divido tra la g9 e la om10, vorrei appunto capiare se la mark 4 vale il salto dalla 3. Non abbandonerei il m43 per nessuna cosa al mondo. Il mio era solo uno spunto e la curiosità di provare una compatta come la xe4 con il 27 che insieme hanno un ingombro davvero minimo un bel sensore e una bella esperienza d'uso e La vedo bene per il genere reportage e street come la om10 (che uso appunto per quei generi) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |