| inviato il 02 Giugno 2023 ore 10:48
Paolo deve aver ricevuto modello 'sfiga' visto che è l'unico che ne parla male ************************ No Gianpietro... sono l'unico, in tutto il forum, che fotografa nove volte su dieci in controluce, e che il 135/2 NON LO USA solo per il ritratto. Senza contare che sono anche l'unico, sul forum, e quasi l'unico in Italia ad aver avuto il 100/2 FD e pure uno, dei cinque o sei, sempre in Italia, ad aver adoperato a lungo il suo omologo FD. | 
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 10:51
A sto giro dissento da Paolo??l'EF 135L era ed è una delle ottiche da ritratto più riuscite di tutto il catalogo EF! Regge benissimo i mpx delle 5DSR e più recentemente anche quelli della R5, ha una AC contenutissima, uno sfocato eccellente, è piccolo e compatto... non gli manca proprio nulla! ********************* Tutto verissimo Zeppo... tanto che dalla tua - corretta - seppur concisa analisi mancano solo i due punti, anzi direi appunti, mossi da me | 
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 10:55
In controluce l'ho usato veramente poco, ma per quel che riguarda la resa a TA era decisamente nitido... sarà che sono abituato a quel fondo di bottiglia del 50L F1.0 ma lo usavo praticamente sempre a TA per i ritratti
 | 
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 11:11
Infatti Zeppo se tu osservi attentamente il ritratto che hai postato immediatamente noti i due particolari salienti: il soggetto particolarmente accentrato e, nonostante il chiaro accentramento, una resa non certo calligrafica. Che poi questa resa calzi a pennello nel ritratto sono d'accordo con te, ma converrai meco che il 135/2 non è solo un obiettivo da ritratto. | 
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 12:45
“ una resa non esemplare a TA e una PESSIMA tenuta al controluce. „ tutto ciò che io non ho rilevato, in controluce cercherò di spremerlo meglio per vedere se mostra difetti che non ho ancora visto, ma finchè non c'è sole diretto nel frame regge benissimo, una resa non esemplare a TA cosa significa? che fa schifo o che non è perfetto come gli ultimi RF, perché il primo caso non esiste, per il secondo ok, non è un macro, come tutti i luminosi ef, ma per me rientra nell'eccellenza, che chiudendo migliora grazie arcà, ma la pdc aumenta di brutto ed è difficile rilevare un fuorifuoco, le reflex mettevano a fuoco un tanto al metro, ma le ML no, adesso il fuoco è accurato e se c'è, la nitidezza c'è eccome | 
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 13:47
una resa non esemplare a TA cosa significa? ************************************* Significa semplicemente che rispetto a obiettivi della stessa casa, sconosciuti ai più... anzi a TUTTI vista l'epoca in cui fu presentato, e che tralaltro neppure avevano la striscia rossa, andava peggio. Poi, ripeto, il 100/2 e il 135/2 FDn nessuno di voi li ha provati, e ancora meno li ha provati in diapositiva, ovviamente, per cui la storia vi potrà sembrare strana... ma se provaste credereste. E comunque per vedere come va in controluce non ci vuole molto, anzi ripeto... per questo basta anche il solo test di TDP | 
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 13:57
le reflex mettevano a fuoco un tanto al metro *************************** Questa poi... Le F-1n non mettevano a fuoco, però ti mettevano a disposizione i mirini più ampi e comodi e i vetrini di MaF più luminosi dell'epoca, e cio rendeva l'operazione tanto semplice quanto veloce e perfetta. Con le EOS 1n, 3 e 1V poi non ho mai notato problemi di inefficienza della MaF per cui, detto francamente, anche questa mi sembra una grossolana esagerazione. Ma sicuramente hai voluto usare una iperbole... |  
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 14:37
| 
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 14:39
“ Significa semplicemente che rispetto a obiettivi della stessa casa, sconosciuti ai più... anzi a TUTTI vista l'epoca in cui fu presentato, e che tralaltro neppure avevano la striscia rossa, andava peggio. „ vabbeh dai ho capito che stiamo entrando nella pippologia del 400% e oltre, dove le differenze si notano solo facendo confronti al limite dello scientifico, e tra 50 foto random fatte da tutti gli obiettivi elencati, solo chi li usa tutti, tutti i giorni FORSE è in grado di distinguere la differenza “ Ma sicuramente hai voluto usare una iperbole... „ ovviamente, inoltre ho dimenticato l'aggettivo digitali, mi riferivo alle reflex digitali “ Alla faccia di quegli "sprovveduti" che continuano TUTT'ORA a dilapidare capitali acquistando.. „ diversi tipi di divertimento, ad ognuno il suo, io di perdere 10 minuti alla volta per mettere a fuoco, anche no | 
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 14:47
vabbeh dai ho capito che stiamo entrando nella pippologia del 400% e oltre, dove le differenze si notano solo facendo confronti al limite dello scientifico, e tra 50 foto random fatte da tutti gli obiettivi elencati, solo chi li usa tutti, tutti i giorni FORSE è in grado di distinguere la differenza ********************************** Guarda che avendoli tutti e tre e proiettando 50x75 cm (non 100 o 200X quindi) non ci vuole poi molto a vedere certe cose. | 
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 14:49
diversi tipi di divertimento, ad ognuno il suo, io di perdere 10 minuti alla volta per mettere a fuoco, anche no ************************************* Altra iperbole chiaramente... | 
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 15:27
@Ing. " ... diversi tipi di divertimento, ad ognuno il suo, io di perdere 10 minuti alla volta per mettere a fuoco, anche no" Appunto! Ho usato l'aggettivazione di "sprovveduto", per identificare certi ... "buontemponi" (ti va meglio?) che investono somme tanto consistenti/considerevoli per divertirsi a "perdere 10 minuti alla volta per mettere a fuoco", senza neppure RENDERSI CONTO di mettere a fuoco "un tanto al metro"! Lascio, comunque, alla tua "pietas" l'utilizzo di aggettivi diversi da quelli che ho impiegato io! In ogni caso, come il mio amico Paolo ben sa conoscendomi bene, sono talmente "modernista" che, da anni, vado sostenendo come il "target" sarà la macchina fotografica con le fotografie-già-fatte! Ovvero: fotografi la schlein, e ottieni l'immagine di Monica Bellucci (ai "tempi d'oro"!)! Altro che perdere 10 minuti per una m/f!!! GL | 
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |