| inviato il 31 Maggio 2023 ore 8:40
E' grande come il 28 ed il 40 fissi. Dimensione perfetta per la Z30, peso ridotto al minimo. Prezzo leggermente alto ma è, purtroppo, la normalità del mercato attuale. |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 8:52
Il prezzo in Italia dove è stato trovato? Io ho trovato sull'annuncio Nikon il prezzo USA a 280 dollari |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 8:57
chiedo scusa... 35 non 50.. lapsus. |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 8:58
Il prezzo dovrebbe essere 319 euro |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 9:04
Ci voleva, speriamo si solo l'inizio... poi un 18 e un 33. |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 9:11
Per la cronaca, pare che stavolta il paraluce è compreso nella scatola. |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 9:21
Ottimo, se lo facessero argento sarebbe il compagno ideale della FC |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 9:32
Cioè, tutti indignati per i 549 € del 26mm F2.8 per fullframe e nessuno indignato per i 350 € di questo coso enorme e solo per sensori barbie-style ? PS Chiedo per un amico ! |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 9:50
Beh adesso.. non esageriamo dai Mcastro I sensori sono sono barbie-style Non tutti sono "indignati" per il 26, anzi qualcuno pure lo compra Non tutti sono contenti di questo prezzo. Io ad esempio ho appena scritto che mi pare un po' caro, ma non solo io Comunque è un bene che presentino anche di queste cose |
user206375 | inviato il 31 Maggio 2023 ore 10:25
Solo il prezzo fa schifo, ma tra qualche mese scenderà. Il 12-24 da 600eur lo si trova già sui 400euri. Il problema maggiore del sistema dx secondo me è l'assenza di stabilizzazione sui corpi. |
user206375 | inviato il 31 Maggio 2023 ore 10:34
Che poi tra i files della z50, che è lo stesso della zfc, z30, e z6 con buone ottiche non ho notato chi sa quale differenza. |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 10:56
“ Che poi tra i files della z50, che è lo stesso della zfc, z30, e z6 con le buone ottiche non ho notato chi sa quale differenza. „ Nella discussione sulla X-S20 dicono che tra APS-C e FF praticamente non c'è differenza, qualcuno addirittura ritiene l'APS-C superiore. |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 11:01
Onestamente ho visto i file a 3200 iso della mia Z6 con lo scrauso 24-200VR e dato il contesto amichevole ho avuto in mano i nef della Z50 sempre a 3200 iso con il 16-50 del kit, tutti chiusi a F8. Ecco, senza offesa, ma per parlare di resa uguale bisogna avere seri problemi di vista o bassissime esigenze o pretese e allora a quel punto anche uno xiaomi da 199 € non sarà poi cosi tanto male. A ISO100 è vero, differenze non ce ne sono. Magari ci fosse sempre luce per poter usare ISO100. |
user206375 | inviato il 31 Maggio 2023 ore 11:02
In condizioni ottimali è così, almeno questa è stata la mia impressione. Ma appena cala la luce un pochino si notano i pregi del ff specie in pp. |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 11:14
“ l problema maggiore del sistema dx secondo me è l'assenza di stabilizzazione sui corpi. „ Penso anche io e non capisco come mai non lo mettano visto che comunque i corpi macchina sono costosi e non sono male “ Nella discussione sulla X-S20 dicono che tra APS-C e FF praticamente non c'è differenza, qualcuno addirittura ritiene l'APS-C superiore. „ Bah, le solite menate trite e ritrite Il FF a parità di ISO e di corretta esposizione come rumore ne ha di meno. Le immagini sono migliori c'è poco da inventarsi poi non c'è un abisso tra i vari formati, ed anche questo dovrebbe essere oramai noto e arcinoto Se io fotografassi solo panorami e foto da viaggio penso che userei volentieri un sensore DX |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |