RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oh perbacco …mi sono caduti reflex ed obbiettivo ( ex disastro nikon)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Oh perbacco …mi sono caduti reflex ed obbiettivo ( ex disastro nikon)





user124620
avatar
inviato il 30 Maggio 2023 ore 17:21

Se ti va, potresti mettere anche qui un paio di foto e se non è
troppo anche anche un idea indicativa del prezzo di riparazione che ti chiederanno? Almeno se capitasse a qualcun'altro sa a che dolori andrà in contro. Sai...di nipoti ne è pieno il mondo MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2023 ore 17:33

io ho "demolito"l'attrezzatura di mia moglie (canon 1 dx mk2,500 f4 e 2x..),mi è caduta a terra dal ripiano ove l'avevo posata....morale..camera e dupli da una parte..ottica dall'altra e baionetta strappata del 500....fortunatamente,il danno ha riguardato solamente la baionetta del tele....
d'altronde io sono Nikon Inside.:-P

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2023 ore 17:34

non capisco perché tu debba intitolare disastro nikon...un atto di disattenzione...o credi che con altri brand non succedano queste cose?

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2023 ore 17:48

Ok il titolo lo ho cambiato…le foto non so come inserirle nel post

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2023 ore 20:05


le foto non so come inserirle nel post


Basta copiare il link e incollarlo

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4523025&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2023 ore 20:10

Ok il titolo lo ho cambiato

Mah... direi di male in peggio...

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2023 ore 20:28

Le foto le ho sul cellulare…non sono pratico di post

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2023 ore 20:52

Niente…non sono capace di postare la foto…la ho solo caricata nella mia galleria…

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2023 ore 21:07

non capisco perché tu debba intitolare disastro nikon...un atto di disattenzione...
***********************************

Il perché e semplicissimo: ossia perché ha visto coinvolta una attrezzatura Nikon.
Avesse adoperato Sony l'avrebbe intitolato disastro Sony ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2023 ore 21:15

suggerirei di controllare se il piano baionetta e' ancora parallelo al piano sensore.
Il fatto che lo specchio fosse impuntato non promette bene ma non e' detto che ci sia qualcosa di fuori posto.

Alla fine, se la gabbia ha tenuto, i danni sono limitati all'obiettivo.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2023 ore 21:21

Ho provato sia col Tamron 70/200 f:2,8 …col nikkor 18/105 afs e con 50 f1:4 ais…nessun problema…del resto il barilotto è rimasto attaccato al corpo macchina…la foto dell'obiettivo la ho caricata nella mia galleria…più di così non riesco a fare

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2023 ore 22:08

Kroki, grazie per aver cambiato anche il secondo titolo... non sono bigotto ma... disturbava...

Provo a mettere la tua foto qui... buona fortuna...



avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2023 ore 22:17

Grazie Lorenzo…provando ad ingrandire la foto si vede il pezzo di alluminio rotto…è una specie di ghiera tenuta da 6 viti

user124620
avatar
inviato il 30 Maggio 2023 ore 23:15

Mamma mia, pure il titolo non andava bene MrGreen
Chiamalo come vuoi, è il tuo 3d, se alla gente non va bene, non ci scrive ;)
Cmq cavoli, spero non ti chiedano molto.
Per rispondere alla domanda...con altri brand andava meglio?
Nessuno lo sa, ogni caduta è un caso a sé, ma in maniera generalista, olympus progetta la baionetta della lente in modo che sia il primo punto a rompersi. Ma rompersi come? Con una serie di plastiche e guarnizioni (e se usate il paraluce, che è studiato con una elasticità
tale per assorbire i colpi anche) si rompe assorbendo l'urto preservando la camera e le lenti interne. In più è studiato che il punto di rottura non è critico e la riparazione è quasi sempre economica.
Questo per le lenti PRO sicuro, per le altre non ho mai verificato.
;)
Però se cade su una punta di acciaio picchiando la lente frontale...o se cade da 3 metri ma in un fienile pieno di fieno tagliato?
Vai a saperlo...
Però non arrabbiamoci per un titolo ;)

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2023 ore 0:18

In ogni caso lo farò sistemare anche con preventivo alto di spesa…sarei contento di cavarmela con2/300 euro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me