JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
per quel poco che l'ho usato devo dire che non ci si può lamentare, poi chiaramente non si possono fare macro spinte però penso che per l'uso comune - cioè quello del 99% dei fotoamatori medi - permette di fare macro buone senza spendere per un macro; comunque a 42mm del 14-42 mi sembra che si possa arrivare 0,20mt di distanza dal soggetto... lo vorrei usare il prossimo autunno per i funghi associato al 45mm 1.8
Nel mio piccolo sono contento che l'anno scorso sono riuscito a fare questa con il 14-42 a 14mm a Bruxelles www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4534360&l=it poi vabbè, l'AF non ha preso il soggetto in primo piano purtroppo.
Bellissime foto, sia i paesaggi della pagina prima che queste. Bella mossa di esporre per il cielo s lasciare il campanile e il paese nell'ombra. Ha un effetto pazzesco.
Dal 2011, appena usci', uso il fratello Panasonic PZ per tutte le mie uscite street. Ottica onestissima: poche pippe mentali, tanta discrezione e risultati
per caso mi sono imbattuto nel tuo post DavideMi....mi hai fatto rimpangere un po la mia vecchia OMD Em10 mark1 che acquistai in kit proprio con il 14-42. La mia prima mirrorless, la mia prima Oly. Mi sono pentito di averla venduta ma lo feci per finanziare la Pen-F. Sono sempre li li per riprenderne una usata ma non vorrei eccedere nelle scimmie (il tuo topic sul "decluttering attrezzatura" cade altrettanto a fagiuolo concordo in pieno sulla bontà e praticità di questo zoometto.
ottimo zoom kit come qualità. sia quello normale che quello EZ. costruttivamente poco affidabile per cui non adatto a incarichi impegnativi. il flat camble prima o poi cede in tutti ^^'
L'ho preso in kit perché attratto dalla compattezza "impossibile". Non ci ho pensato su troppo. Sembra ben costruito, la qualità è discreta la mia copia soffre un po' a 14mm ma per il resto è più che decente. Peccato sia così fragile internamente. Non prevedo di usarlo moltissimo, speriamo che duri almeno qualche anno...
Ha fatto lo stesso errore anch'io per finanziare la PEN F. Ora utilizzo una Nikon Z 50 ma la voglia di ricomprare una Olympus em 10 con lo zummmettino è sempre presente
in base ai casi di danneggiamento del cavo flat che ho sentito, a mio avviso naturalmente, la causa del problema potrebbe essere imputabile all'impostazione nel menù della velocità dello zoom elettronico, settato su veloce.
Anche io, ce l'ho dal 2015 e non gli è mai successo nulla.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.