JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io la presi nuova 15 anni fa qualche giorno prima dell'uscita della s, 1000 euro in meno del prezzo di lancio quando uscì, anche se vecchia la tengo assieme a 810 e z6, venderla non prendo un tubo,
non sbaglia un colpo e riguardo ai file senza essere di parte fino a 2500 iso non li distingui dalla D3s, sopra si anche se dicono valori molto più alti,
in tutti i casi la terrò fino alla mia dipartita visto che lo scorso anno dall'estero mi sono procurato tre batterie originali nuove a un prezzo imperdibile.
Passai dalla d700 direttamente alla D3s ( macchina stratosferica ) ma a quel prezzo una D3 ben tenuta non me la farei scappare. Purtroppo e per necessità ho venduto tutti gli obiettivi nikon per il passaggio a canon altrimenti ad una D3 oggi ci farei ancora un pensierino. Ergonomia ottima, Af affidabile, mirino eccezionale, file adorabile.
io ho preso in questi anni d3s e d3x, macchine affidabili per chi cerca principalmente ergonomia, non ha paura dei pesi e vuole spendere poco! L'ideale attualmente in reflex nikon credo siano d4s e d5 a trovarle a buon prezzo... comunque la serie 3 si porta gli anni suoi dietro anche sull'af in condizioni critiche di luce anche la fida d3s tentenna .. la d4s sarebbe già un investimento migliore forse
La D3s la uso attualmente insieme alla D5 per lo sport e con ottiche adeguate non sbaglia un colpo...un paio di domeniche fa l'ho usata con il Nikon 28-70 in raffica e la differenza con la D5 è nella raffica e tenuta ISO ma come AF va ancora bene (aggancia divinamente)
La D3 c'è l'ho anche io, gran bella macchina, non la uso più ma la tengo solo per il piacere di prenderla tra le mani ogni tanto!! È innegabile che le mirrorless sono più pratiche da utilizzare e garantiscono un risultato sicuro, a prova di incapace, ma il files della D3.........quella plasticità e quella tridimensionalità.....faccio fatica a ritrovarla nei moderni sensori, perchè spingendo tutto verso la nitidezza assoluta, qualcosa si è perso per strada.......
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.