| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:43
“ E' più avanzata di una 2000d, praticamente una M50II con mount RF. „ Senza touch e senza snodabile......... Ripeto, fotograficamente parlando ha tutto quello che servirebbe pure a me, figuriamoci. Ma non posso non fare i conti della serva, notando che come al solito il prezzo di lancio è gonfiato, rispetto a ciò che non hanno messo. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:44
Anche la 2000d era senza touch e senza snodabile. Anzi è, perché è ancora in produzione. Questa però ha l'eye tracking in AI Servo. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:45
Ha senso per chi non smanetta troppo con le regolazioni... Auto Iso e P per intenderci... Pensate che le foto non vengano bene se usata così? |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:45
Io capisco tutte le argomentazioni, soprattutto l'extra costo e complessità che avrebbe portato uno schermo orientabile. Però, il touch screen veramente lo capisco a fatica, ormai qualsiasi dispositivo con cui interagiamo è touch screen. Anche estremamente economico. Possibile che sia una voce di costo così importante da doverlo limare via ? Data la scarsità di comandi fisici avrebbe dato un minimo di spinta in più all'usabilità della macchina. E fatto sentire più "a casa" proprio coloro che dovrebbero essere (credo) l'utenza target. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:47
“ Questa però ha l'eye tracking in AI Servo. „ Si ma quello viene a gratis dal FW, per il produttore. E' un plus fotografico che però non vado a considerare, almeno personalmente, nel computo del prezzo. Peraltro con il DPAF originario (non quello degli ultimi modelli) quanto potrà mai essere efficace? Di sicuro non, come viene paventato nella descrizione di presentazione, a grande distanza dai soggetti, a mio avviso. Con 143 aree di valutazione AF, non mi becchi di certo un occhio preciso - piuttosto che l'altro - con un mezzo busto, ti ci vuole un primo piano. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:48
“ Anche estremamente economico. Possibile che sia una voce di costo così importante da doverlo limare via ? „ Io temo proprio di no, su queste cose c'è segmentazione pura. Anche quello è un branch a livello FW, niente di più. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:49
Simone, io sono uno e non faccio testo ma sulle Olympus e Panasonic il touch screen l'ho sempre disattivato... già mi stressa quello del cellulare (ma li non si può fare diversamente) OT Cavolo... però Fuji potrebbe farlo un cellulare con le ghiere fisiche! Come mai non ci hanno pensato?!! |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:52
“ Peraltro con il DPAF originario (non quello degli ultimi modelli) quanto potrà mai essere efficace? „ Tanto quanto quello della RP, della R, della M50II e della M6II E ti assicuro che è più che sufficiente. Rispetto alla 2000d è un altro mondo, a un prezzo che presto sarà uguale. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:55
“ il touch screen l'ho sempre disattivato... „ Idem nelle mie fuji e non solo nello scatto , ma totalmente. Come si fa a fare una foto a fuoco se hai il touch impostato e guardi a mirino? Il naso ti sceglie un altro punto |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 9:04
Le 2000d sono tutti fondi di magazzino ecco perchè ancora in vendita, perchè è stata un'altra scelta scellerata di Canon ( insieme alla 4000D ) di fare delle schifezze e metterle in commercio per sostituire macchine che invece erano, nei loro limiti, migliori e più economiche come le 1200d e 1300d. Hanno preso una M50, mozzadogli delle caratteristiche e messo la baionetta RF, più costosa delle lenti Ef-M. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 9:08
“ Tanto quanto quello della RP, della R, della M50II e della M6II E ti assicuro che è più che sufficiente. „ La M50II dovrebbe avere lo stesso AF della M50 e io questa l'ho avuta e non è assolutamente paragonabile all'AF della R o della Rp che ho adesso. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 9:28
500 € per questa ciofeca? Per poi vendere un rene nelle ottiche RF? APS senza senso per Canon. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 9:30
mah.... l'avrei capita se fosse stata stile M6, ma così... boh |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 9:38
Ne venderanno tantissime... Ha anche l'evf, l'unica concorrente è la vecchissima sony a 6000 |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 9:43
Mah, cosa dire...mancava un attacco R economico ed eccola, questa è una ML la 2000D non lo è, Canon sta personalizzando i settori, ha creato una sorta di monopolio sulle tutte fasce di prezzo, la butto sempre sul personale facendo un esempio: Mai figlia vuole una macchina semplice e leggera da portarsi in giro, io ho tutte ottiche Canon cosa gli compro? trovo che tra le concorrenti c'è sempre la Sony, quindi o gli prendo una Sony e finisce che piano piano mi sposto io, oppure compro il corpo macchina e uso i miei obbiettivi, senza contare che adesso con un adattatore ti tirano dietro tutte le ottiche EF. con un cacciavite un paio di forbici e del nastro adesivo fai già l'elettricista, dipende che lavoro devi fare. Poi cosa non da poco vedo già due ghiere e tanto mi basta per non entrare nel menu...e c'è pure un mirino e ci sono 4 MP in più rispetto alla mia R6 €2650,00 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |