| inviato il 23 Maggio 2023 ore 21:05
Guarda, io da MPB sono da "Gold Member" (ho perso il conto di quanta roba ci ho preso)... giusto una decina di giorni fa ci ho preso una EOS 7D valutata "good" che sembra nuova (solo 154€!)... Non potrei scommetere che sia sempre così, ma le mie molteplici esperienze mi portano a preferire quel sito rispetto ad altri (e non solo per i prezzi) I prezzi sono più bassi però la garanzia è più corta... (anche se, spesso, se una macchina ha probemi in genere li mostra presto... e poi stiamo parlando di una macchina Professionale... se non sei particolarmente sfortunato direi che una D3S potrebbe campare non so quanti altri anni) |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 21:54
Io te l'ho già raccontata la mia esperienza con MPB. Quando guardavo le foto della macchina sul sito, a quel prezzo, pensavo fossero finte, invece no. Come dici anche tu, ci sono molti campioni dello stesso prodotto con la stessa etichetta (e.s. Good) ma in condizioni diverse. La categorizzazione è un pò lasca (variazioni sensibili tra elementi dello stesso gruppo) quindi va studiato il dettaglio del singolo pezzo. Guardare bene le foto (al 100% ) e poi sperare. I 6 mesi di garanzia sono secondo me non pochi se si trova il giusto risparmio economico... all'epoca RCE mi dava 1 anno su una D3s con oltre 130.000 scatti a 820€. Su MPB il prezzo per la mia con 65k era 470€!!!! |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 6:16
[OT] @Jakk Stesse tue identiche impostazioni, Area AF Dinamica - 9 punti, credo di non aver mai provato il Tracking 3D. [/OT] |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 7:43
Io alla fine ho ripreso una D4S (per la terza volta) con un bel pò di scatti ma ad un prezzo abbastanza ridicolo, alla fine è una macchina di cui in qualche modo non posso fare a meno (o meglio di quel sensore, ma a quel punto meglio puntare sulla migliore delle tre che lo hanno). La D3S l'ho avuta, gran macchina, ma la D4/S è veramente meglio in tutto (ed ha il doppio joystick, cosa da non sottovalutare) e soprattutto in termini di prezzo la differenza tra D3S e D4 (non S) usate è spesso così ridotta che è difficile non puntare piuttosto alla D4 (almeno secondo me). |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:38
se la d3s si trova sotto intorno alle 600-700 a pochi scatti è un buon affare, se si trova sulle 500 un pò vissuta anche... la d4 difficile trovarla a questi prezzi, solitamente l'ho vista sulle 700-800€ vissuta, l'ipotesi cambio otturatore costa 350€ cmq. personalmente penso sia definitiva la d4s ma oggi ancora costa (e cmq nemmeno tanto in considerazione a sensore e prestazioni). |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:45
@Darp Che tu sappia, su D3S è ancora possibile sostituire l'otturatore? 350€ per cambio otturatore su corpi del genere mi sembra una cifra assolutamente ragionevolissima... |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:55
Mi sembra messa bene... giusto gli angoli alla base un po' consumati... Con 55K scatti è in rodaggio... |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:58
@Cran86 Allora io darei ascolto alla scimmiazza e procederei, salvo che capiti l'occasione di prendere una D4S; entra solo nell'idea che seguiranno giorni/settimane/mesi/anni di puro godimento... In realtà, l'unica cosa che non apprezzo particolarmente di D3S (e ho visto anche D4) è la disposizione del tasto ISO; ho visto che su D5 è stato finalmente riposizionato. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 9:05
Ciao Matteo,beh sappi che ste macchine sono state progettate x i professionisti qui di 1/200000 scatti sono una sciocchezza,sono corpi che durano una vita specialmente x chi come noi con la fotografia non ci lavora quindi vai tranquillo. La d3s grande macchina,la d4 la sua evoluzione però a sto livelli non sbagli mai. Solo mettici delle lenti adeguate.. ma ripeto grandi corpi praticamente indistruttibili. Buona scelta |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 9:35
Gran bella macchina al giusto prezzo. Con 55k scatti è davvero nuova e esternamente non ha nulla di che. Io non ci penserei molto |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 9:45
[OT] @FrankLan Provata questa configurazione in allenamento e, visti i risultati, non l'ho cambiata più. In questa configurazione, per il basket, è davvero difficile che canni l'AF (almeno con il mio 70-200). Però mi piacerebbe capire come sfruttare tutte le possibilità della macchina. Sarebbe interessante se chi la possiede la D3s e ha provato il tracking 3d per davvero ci desse delle info. Comunque non voglio inquinare il thread, ne aprirò uno apposito. Scusa @Cran86 [fine-OT] |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 10:26
@FrankLan sicuramente è finito il supporto della d4 che è uscita nel 2012, terminato lo scorso anno quindi, il prossimo termina quello della d4s... è inevitabile, significa che ad oggi per d4 e d3s non sono più in produzione ricambi e la riparabilità non è garantita se non alle attuali scorte disponibili e reperibilitò di ricambi usati di macchine messe in fuori uso. quello che posso dirti che in generale un vecchio modello nikon non lo prendono in considerazione nemmeno noti centri, vedi d80/d200 ad esempio e quindi immagino che nel tempo anche d700/d3/d3x/d3s faranno la stessa fine, ma farsi questi problemi su corpi macchina del genere (ammiraglie cmq ancora molto valide oggi) pagate meno di una entry level plasticosa... è praticamente inutile... |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 10:33
aggiungo che se dovessi lavorare con la fotografia oggi non considereri minimanente un corpo macchina del genere come corpo principale e forse nemmeno un sistema reflex, per quello che ho recepito da conoscenti anche la riparibilità di modelli ancora in vendita ma a fine produzione è a rischio ritardi dovuto proprio all'approvvigionamento di ricambi per il sistema nikon F... alla fine si riparano ma magari i nostri riparatori locali non fanno scorta... detto questo da amatore andrei a comprare una d3s con 100mila scatti o otturatore cambiato con equivalenti scatti a 500-600€ senza farmi problemi proprio per il prezzo veramente basso in relazione al tipo di macchina fotografica, e non è solo un discorso di prestazioni del sensore... è tutta la macchina che vale proprio di più di questo prezzo... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |