JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Mactwin, non penso sia un problema di impostazioni perché senza cambiare nulla, inquadrando dal display, la cosa non succede, mentre guardando attraverso il mirino con l'opzione “ FPS HI” attiva ecco che succede quello che ho descritto.
Quello è normale, il display ha meno pixel ed un refresh più basso, occupa meno cpu, molto meno.
Quindi la questione è: Hanno appesantito qualche processo tale da rendere poi lento il tracking?
Può essere ma penso che se ne sarebbero accorti in molti.. Può anche essere che stiano tutti a 60fps? Mah difficile crederlo. Oppure una serie di impostazioni messe insieme vanno appunto ad incidere sul carico e il tracking va in crisi. In quel caso andrebbe capito quali…e comunque segnalati.
Non so in quale città tu risieda...sabato a Torino c'è un Sony day...e comunque gira x le città..ci sono tecnici molto preparati che a me mi hanno risolto qualche problema...prova a vedere sul sito Sony dove li fanno e se riesci vacci...sicuramente ti sapranno dire quale è il problema
Si Mactwin, sono d'accordo con te. In ogni caso anche il personale del negozio, quando ho portato la macchina a far vedere, non sapeva dare una spiegazione. E facendo il medesimo test con una macchina di loro proprietà il risultato è stato lo stesso.
Ciao Andrea,ieri ero al battesimo di mia nipote e mi e' successa la stessa cosa.
A7R3 e 24-105 (stessa tua lente),mi sono un po'scervellato perche' ero convinto di aver sbagliato io qualche impostazione,ho rivoltato il menu' non so quante volte ma non vedevo nulla di sbagliato sinceramente. In passato avevo avuto la stessa accoppiata fotocamera/lente ma non avevo mai avuto problemi di sto tipo.
“ Ciao Andrea,ieri ero al battesimo di mia nipote e mi e' successa la stessa cosa „
Ciao Lucapj, esattamente, a mio avviso è proprio un problema dell'ultimo firmware. Oltretutto come ho scritto un amico ha fatto delle prove con il 200-600 e presenta lo stesso problema.
Per chiunque voglia vedere il problema a cui mi riferisco, lascio il link di drive dove ho caricato due video dimostrativi. In entrambi i video utilizzo le medesime impostazioni, si può chiaramente notare che l'autofocus visto dal mirino è estremamente più ballerino.
Andrea è un semplice disallineamento tra il refresh del mirino a 120fps e la sovrapposizione grafica.
Devi ricordarti che la tua macchina non analizza l'af 120 volte al secondo, e nemmeno a 60….è quantomeno normale che la fluidità che vedi nel flusso video all'interno del mirino non sia seguita dal punto af.
“ è un semplice disallineamento tra il refresh del mirino a 120fps e la sovrapposizione grafica „
Mactwin non penso sia così. Il personale del negozio a cui mi sono rivolto non l'ha ritenuto un comportamento "normale". Ho anche sentito Simone Albini via mail; ha fatto qualche prova con diversi esemplari aggiornati e con nessuno ha riscontrato questo problema (gli ho inviato i medesimi video che ho caricato su Drive come metro di comparazione).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.