| inviato il 22 Maggio 2023 ore 21:39
Ho provato la versione free di Capture One ma non mi ha convinto, non so perché era free ma sulle modifiche mi rimandava a Photoshop |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 22:07
prova la versione pro, che è completo |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 8:14
Grazie Bergat |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 8:18
Arrivata anche a me, le novità non sono tanto importanti per me. Aspetto il prossimo anno. Poi ultimamente lo uso poco. Questa versione non ha scadenza ma ha solo 1 anno di aggiornamenti. |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 8:28
Dopo il numero che han fatto, con quello che costa, e quello che non ha, se lo possono tenere sui loro server. |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 9:01
Scusate ma quanto costa adesso l'abbonamento? Se vado a vedere sui prezzi mi mette sui 18,xx/mese con addebito annuale, poi vado a vedere nella mia scheda e mi scrive 109.00 come abbonamento annuale per Sony. |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 9:13
Evidentemente la gente è meno stupida di come immaginavano gli "scienziati" del loro marketing. La hanno pestata ed ora cercano di tornare indietro, ma c'è da fidarsi? Dimostrano comunque di avere sempre il braccino corto.... ma perchè non mi devono aggiornare la mia versione dopo aver superato l'anno? ISL (Silkypix), DxO, Serif (Affinity), le mie licenze perpetue me le aggiornano eccome!! Anche dopo l'anno. Persino la "furbetta" Luminar lo fa, ed allora perchè questi no? Io sono fermo alla 21 e non mi schiodo, peccato che non posso chiedere loro i miei soldi indietro..... Sarò drastico, ma a me questi mi stanno ormai sui "cosiddetti".... |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 10:24
Sul fatto di non aggiornare posso essere d'accordo con loro dal momento in cui io acquisto la versione 21 e per avere la 22 devo comprare l'aggiornamento, è sempre stato così per qualunque software. Quello che mi piace di meno è che insieme alle nuove funzionalità le nuove versioni portano con loro anche la compatibilità con i nuovi corpi macchina ed obiettivi e questa è proprio una bastardata, perché in sostanza ti obbligano a passare alla nuova versione se per caso il tuo corpo macchina è uscito l'anno dopo il rilascio della versione acquistata. Adobe per confronto, prima dell'abbonamento, consentiva di scaricare Camera Raw con i nuovi driver, che supportano anche lightroom, in questo modo anche chi aveva vecchie versioni di photoshop e lightroom, scaricando Camera Raw aggiornato, aveva il supporto dei nuovi obiettivi/corpi macchina. |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 10:47
Credo che pur non essendo una onlus capture one si approfitti un pò troppo, mi sa che qui il record appartiene a me visto che sono fermo alla versione 12 |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 11:54
“ Sul fatto di non aggiornare posso essere d'accordo con loro dal momento in cui io acquisto la versione 21 e per avere la 22 devo comprare l'aggiornamento, è sempre stato così per qualunque software. „ non ci siamo capiti... o mi sono spiegato male Nessuno regala o fa beneficenza ovviamente, per aggiornamenti intendevo adeguamento a nuove fotocamere, correzioni di errori e piccole nuove funzioni che non giustificano esborsi da 150 200 euro. Tanto per fare confronti.... - Affinity Photo (che già di suo costa pochissimo) mi ha aggiornato gratuitamente da 1.6 a 1.9 (parliamo di 4 - 5 anni di novità...) - Silkypix mi ha aggiornato gratis da 9 pro a 10 pro, con importanti novità (sicuramente superiori a quelle da 21 a 23 di C1) - DxO pur essendo alla versione 6, continua ad aggiornare la 5 per chi non ha interesse a passare alla 6, comunque il passaggio da 5 a 6 era in offerta a 60 euro e a prezzi pieno a meno di 100 |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 12:04
diciamo che a sto giro dovevi avere tutti i tool che ha lightroom oltre a quelli IA. Auto Dust Removal (beta) ancora in beta , non ha uno strumento per identificare le macchie, mi devo fare sempre un livello adatto per identificarle. |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 12:29
C1 con addebito annuale ti costa al giorno 0,60 € cioè meno di un caffè e LGH+PS costa al giorno 0,40 € quindi la differenza 0,20 €/gg Certo che le modifiche fatte con C1 sono più morbide e meno incisive di LGH e quindi più gestibile inoltre la gestione del colore è ben superiore quella di C1; ora se uno spende centinaia di euro per obiettivi e fotocamera e poi si crea domande su cosa fare tra C1 e LGH+PS visti i costi sopra penso sia meglio che provi entrambi e poi scelga quelle che per lui stesso è il migliore secondo le proprie necessità. |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 12:33
Per le modifiche se incisive o meno dipende sempre il lavoro che uno fa. inoltre nell'abbonamento adobe c'è pure photoshop. |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 12:51
Confrontare C1 con la suite di Photoshop non mi pare logico, C1 tuttalpiù lo confronterei solo con Lightroom che, ultimamente, solo quello è decisamente superiore e costa una frazione di C1 |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 13:04
lo si confronta quando si parla di costo di abbonamento |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |