JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ 6 Conclusion (English) The Viltrox 16mm F1.8 (500$ / 520 euros) is a new gem from Viltrox. It is the only 16mm F1.8 prime for Sony mount and achieve top results optically and ergonomically
Optically : : very good to excellent sharpness. Very good color rendition, soft background blur, very good AF , good resistance to flare, low distortion , moderate vignetting, no focus breathing, low coma Ergonomically : reasonable weight for a F1.8 wide angle, aperture ring click/clikless , digital screen, Fn buttons, USBC connectivity, weather sealed The next best items would be the Sigma 16-28mm F2.8 DG DN Contemporary (900 euros) or the Sony FE 16-35 mm F2.8 GM (2300 euros)
This will be the ideal lens for a landscape, astrophotography, night street photography or architecture
Io avevo preso l'85mm su ebay e il 35mm su Photospecialist. Comunque li trattano diversi venditori. C'è anche il loro store, ma non so come risulta il prezzo finale (per IVA dazi ecc)
Sony con i produttori terzi fa sinergia, se vendesse solo le sue ottiche, smercierebbe di conseguenza meno corpi macchina. Questa politica è ottima sia per Sony sia per noi consumatori.
Chi fa protezionismo tecnico secondo me è miope, coltiva in esclusiva il suo orticello ma, inevitabilmente, diventa marginale. I clienti alla lunga si sentono presi per il collo (o mangi sta minestra o salti la finestra), hanno meno scelta e alla fine si stufano e scelgono altro
Quando sono passato a ML (avevo una reflex Nikon) sono passato a Sony per queste ragioni, credo di aver visto giusto, ho possibilità di scelta quasi infinite e non devo sottostare a nessun monopolio.
Tornando a bomba questo 16mm mi intriga parecchio. Ora ho due Sammy - il 14mm/2,8 a maf manuale (attacco Nikon F e adattatore) - il 18mm/2,8 AF con attacco Sony Devo dire che sono entrambi ottimi, il 18mm poi è un nanetto che si mette in tasca...
Questo potrebbe sostituire entrambi, guadagnerei un diaframma abbondante ma perderei la compattezza del 18mm e l'angolo di campo del 14mm.
Io cercavo almeno un 17mm, già così sento la differenza con il 14.
a proposito di lenti buone, ho fatto una prova di paesaggio con il Sigma 65mm con diaframma f2.0 tutto aperto. E' una lente incredibile, ci sono zoom che non vanno così bene fino agli angoli neanche chiusi a f8.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.