JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Canon non la libera proprio perchè ha visto cosa stanno facendo Tamron e soprattutto Sigma negli ultimi anni (ma anche Samyang e Viltrox non sono rimaste a guardare); non sono più un grande ripiego come una volta e farebbe fatica a vendere i suoi originali.
Anche secondo me non è una buona scelta; è vero che magari vende meno alcune delle sue ottiche, però così ci sono un mucchio di utenti non particolarmente danarosi che in questo modo non la considera proprio; Sony vendette un mucchio di Play Station rispetto alla concorrenza anche per un motivo simile.
Queste notti ho provato il sigma 14:1.8 attacco ef di un compagno di viaggio con la via Lattea. Lente notevole, nulla da dire proprio. Mi ricorda il 20 art che ho avuto ed adorato.
Questa versione 1.4 é la benvenuta. Come gli altri obbiettivi di cui sopra sono molto specialistici. Da usare con parsimonia, quando davvero ne vale la pena. Chissenefrega se pesa1.1 kg. Se serve te lo porti dietro sicuramente
Come dissi nella discussione del viltrox 16mm 1.8 questa lente era ovviamente vicina, e il viltrox se avesse aspettato inizio 2024 per puntare a 1.4 avrebbe mangiato anche questa lente che ha un prezzo effettivamente molto elevato e ha solo un attacco. Ovviamente tutti a criticare che che 1.8 era una roba incredibile, non c'era competizione e viltrox lungimirante.
Una settimana dopo si sa chi aveva ragione e sigma continua ad essere la scelta migliore.
Deve essere già ottimo a ta per valere la pena, sia in nitifezza che come coma.. Visto che Sony ha un eccellente 14/1.8 con peso è ingombri decisamente inferiori..
Lente molto interessante anche se é davvero molto grossa e pesante. Aspetto di sapere qualcosa di più ma la competizione con il 14/1,8 GM che pesa molto meno ed ha una resa più che ottima é molto dura. Va comunque riconosciuto che un 14 f1,4 non si era mai visto sinora. Per il momento, viste le caratteristiche pubblicate, mi piacciono la luminosità e il diaframma a 11 lamelle (il Sony ne ha 9) mentre non mi piacciono peso, ingombro, prezzo (se sarà quello indicato) e motori stepper (avrei preferito i lineari).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.