RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettvi, in bicicletta o motorino


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettvi, in bicicletta o motorino




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2023 ore 21:23

Per mia esperienza personale a gare e eventi Mountain bike posso dirti che basta uno zaino dedicato per non avere problemi,in più di 20 anni le uniche volte che si è rotto qualcosa è perché mi è caduto o perché sono caduto assieme a bici , macchina o eventualmente un biker che miè venuto addosso MrGreen figurati che mentre mi sposto in bici uso un b -grip per tenere la macchina attaccata allo spallaccio dello zaino per averla sempre pronta, sia in salita che in discesa, ripeto zero problemi, poi ci sta che ogni obbiettivo non è uguale all'altro ma a quel punto se ha dei problemi forse potrebbe saltare in quel momento .

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2023 ore 22:21

Se lo zaino lo tieni in spalla non ho mai avuto problemi e vado in moto anche su strade bianche. Se lo metti nel baule occorre che lo zaino sia bene imbottito per assorbire le vibrazioni. Chiaramente la moto (almeno la mia... MrGreen) trasmette abbastanza le vibrazioni e quindi le ottiche soffrirebbero se messe nel baule. Se voglio mettere lo zaino nel baule, proteggo gli oggetti con le custodie in neoprene, oppure con gli imballi di plastica sul fondo, non occorre metterli nello zaino.

Devo dire, ad onor del vero, che ho avuto problemi solamente con 2 obiettivi Sigma, il 150-600 ed il 180 macro. Su entrambi, la diagnosi del riparatore è stato di guasto dovuto a vibrazioni eccessive, poi non so dire se era una super×la! Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2023 ore 22:41

Grazie per i vostri consigli ed esperienze

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me