| inviato il 18 Maggio 2023 ore 12:42
... sempre sul pezzo. |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 12:54
“ Sempre lo stesso messaggio. „ e sempre in sintassi ostrogota e non in italiano |
user206375 | inviato il 19 Maggio 2023 ore 7:46
Come sempre la verità sta nel mezzo e il video postato da Old descrive bene, secondo me, come stanno veramente le cose. Guardati quello e fai delle prove. I soliti commenti catastrofici o quelli negazionisti che si identificano nel marchio non andrebbero presi in consideraziine. L'af delle z6/z7 va bene in area dinamica ed area estesa piccola. Anche il punto singolo va bene ma non lo uso perchè spesso non lo vedo. Tutte le altre modalità sono inutili e puoi deselezionarle dal menù. Il tracking invece è mediocre. Per la prima volta ho usato per 2gg una canon, la r6. L'unica cosa che mi ha meravigliato è il suo tracking, semplicemente di un altro livello rispetto a quello Nikon che a confronto pare uscito dagli anni 80. Ma non prenderei mai canon per via della loro politica sulle ottiche, come non prenderei mai sony per via dell'ergonomia, menù incasinati e ottiche non ai livelli di nikon. In breve, o ci si accontenta di quello che abbiamo o ce la prendiamo in quel posto. |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 8:22
Anche io ho lo stesso problema di Antonio, la problematica maggiore è quando il soggetto (moto) vengono verso di me, uso ftz con 70 200 VR II, Con le reflex nessun problema, oggi proverò con area dinamica e priorità af-c messa a fuoco e vediamo se migliora, per i video è il ?, l'ho presa più per quello visto che ho la d5, mi devo ancora abituare al mirino elettronico ??? |
user206375 | inviato il 19 Maggio 2023 ore 8:25
Ah ok, tutti profili nuovi. |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 8:33
“ In breve, o ci si accontenta di quello che abbiamo o ce la prendiamo in quel posto „ O magari uno impara ad impostare e ad usare la macchina che ha... |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 8:33
peggio della 600/610 e d7000 non credo per dire della povera fuji xh1 quanto certe pentax non ne ha mai parlato nessuno? trollata o meno... intuole girarci intorno in tanti usano la z6 II con soddisfazione, probabilmente dipende uno che ci fa... magari c'è sempre altro da comprare se si cerca qualcosa di più |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 8:35
“ magari c'è sempre altro da comprare se si cerca qualcosa di più „ Sì ma se la accendi e la usi così com'è senza impostarla correttamente per quello che ci devi fare, hai voglia a cambiare macchina... |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 8:46
Hahaha complimenti per il fiuto da segugio nello stanare i troll ragazzi. Che poi mi chiedo: ma sti imbelli, cosa ci guadagnano? Lo scopo qual è? Io sono uno di quelli che deve comunque ringraziare coloro (soggetti reali) hanno mollato a loro tempo una z6 a zero scatti nital 4 anni solo per pregiudizi (fotografo non amatore). E mi durerá ancora per molto tempo. Ho un tamron 70-200 G2 praticaments nuovo che mi da soddisfazione, scatti statici srmpre a fuoco, é preciso, ho solo il provlema di soggetti con moto elevato e a quanto pare non migliorano come si deve nemmeno conll 70-200S nativo. Me ne faccio una ragione. Al massimo comprero un srcondo corpo reflex come D500 e allora si che non ce n'é per nessuno |
user206375 | inviato il 19 Maggio 2023 ore 8:57
Lorenzo, certo, ma non ha nemmeno senso menarla troppo con ste impostazioni, non è mica un computer quantistico. Le impostazioni sono quelle, il tracking è quello. Poi, nel momento in cui uno spende 2k per una macchinetta, io non lo farei mai, è normale che rimanga un pó deluso se per scene semplici deve stare lì a smanettare. Nessuno pretende di avere 12 fps a fuoco per i movimenti di una mosca. |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 9:58
Riccà, però se una macchina ha un'area dinamica, un'area estesa ed altre cose del genere sarai d'accordo che non basta accenderla per sfruttarla al meglio, no? “ Nessuno pretende di avere 12 fps a fuoco per i movimenti di una mosca „ Ne sei sicuro? E' molto probabile che il 99% dei fotomatori (poco esperti) pretenda prestazioni di quel genere dato che hanno speso un sacco di soldi (molto costosa = perfetta) |
user206375 | inviato il 19 Maggio 2023 ore 10:24
Si Lorenzo, peró quelli sono casi disperati. Giorni fa una ragazza del forum, sicuramente non una novellina. ha postato alcune foto in tracking del gatto immobile ed erano veramente indecenti. Comunque dando un'occhiata al profilo delll'autore di sto tooic, direi che possiamo chiuderlq qui. È una trollata. |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 10:29
@Lorenzo1910 oggi è impresindibile studiarsi il modulo af di qualsiasi corpo macchina... per quello che ne so tra l'altro ci sono le R che hanno diverse modalità sui tempi e ad ogni modalità corrisponde anche un preciso modo di lavorare dell'af (attivazione automatica af eye)... anche della citata xh1 ricordo che per usarla bene in af un mio amico che la provo' dovette smanettarci su ma trovo il giusto compromesso |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 10:48
Sì, Darp, è quello che dico anche io... (forse non mi sono spiegato bene?) Penso proprio che tutte le macchine vadano conosciute per essere sfruttate al meglio... Le Mirrorless odierne hanno tantissime impostazioni che aiutano in determinate situazioni di ripresa ma se queste impostazioni non sai quali sono e non sai cosa fanno va a finire che "'sta macchina fa schifo"... |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 12:16
Il video di Old Pentax non dimostra un tubo. E' una buona spiegazione di come funziona l'Af ma il problema non è quello. Il problema è che se scatti con raffica (e presumo che lo facciano tutti in ambito sportivo) la macchina perde il fuoco dando percentuali molto basse. Quello è . Ci si può accontentare o meno ma smettiamola di dire che la macchina va capita, va studiata ecc... Possibile che gente che sono anni che fotografa (anche con nikon) di punto in bianco prende una z6II e si rincoglionisc€? E poi fosse solo uno. Diciamo invece che ci sono utenti che hanno dato giudizi troppo ottimistici. Magari in buona fede e condizionati da un uso più tranquillo del mezzo. Come con le auto... ti dicono che fa 40 km con un litro poi, siccome uno non la usa in pista con acceleratore bloccato e pendenze nulle, alla fine ti ritrovi con un ben più reale 14 Km/l... ma ovviamente la colpa è tua perché hai la guida nervosa, non sai guidare, fai troppi semafori, non veleggi, non metti la benzina giusta, pesi troppo, hai l'alito pesante, non trombi abbastanza, le gomme, le cavallette. il caffè... ecc. Non se ne può più di questi post:: LA Z6II E' UNA DISCRETA MACCHINA CHE DIVENTA BUONA PER IL RAPPORTO QUALITA' PREZZO. HA UN AF-S DECENTE. PER USI DINAMICI NON ASPETTATEVI NULLA DI Più RISPETTO AD UNA D750... IN CERTI CASI FA PURE PEGGIO. IN ALTRI HA DEI VANTAGGI. PUNTO |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |