RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nik Collection 6







avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2023 ore 10:28

Ok quindi regolazione prospettiva/crop e esposizione/punto di bianco/ombre ecc su ON1, poi salvo TIFF e apro su Nik per convertire in BN e fare tutte le regolazioni, corretto?
Esatto!
Se mi serve la Silver alla fine faccio lo stesso anche io... genero il tiff da Photolab (che è il mio raw converter), poi lo apro con la Silver e mi ci diverto ben bene. Salvo la ricetta in Silver (magari col nome dell'immagine su cui l'ho usata, tipo IMG_0001_data), e così sono sicuro che posso riprodurre tutta la sequenza, sia a livello di sviluppo col sidecar di Photolab (e immagino On1 faccia lo stesso) per rigenerare il tiff, che a livello di step della Silver per ottenere il jpeg finale in BN.

Unica cosa che non mi ricordo è se la Silver salvando la ricetta salva anche eventuali correzioni locali con gli u-point... Confuso

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2023 ore 11:48

Io la ho acquistata un paio di anni fa superscontata, ma potessi, mi farei dare indietro i soldi.
Invece la Filmpack, avendo DxO Photolab, è decisamente consigliabile perchè si integra nel programma...

Anche con Affinity, pur avendola caricata come plugin, praticamente non mi serve ad una beata mazza..

Forse sono io "non compatibile" con questo programma.....Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2023 ore 12:00

Forse sono io "non compatibile" con questo programma.....Eeeek!!!
In realtà da quando ho PL+FP il mio utilizzo della Nik è praticamente sceso a zero anche per me, per cui ti comprendo e credo la ragione sia che il resto sopperisce a quel che facevamo prima con la Nik, semplicemente.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2023 ore 12:08

Utilizzo solo Silver Efex Pro. E' il mio programma predefinito per il B&N.
Il mio workflow è il seguente: RawDigger per ottenere un RAW completamente neutro, senza le curve e dati precaricati dal costruttore, salvo in TIFF e poi edito in Silver Efex Pro, partendo solitamente da un preset. Mi trovo abbastanza bene, ed ho il massimo controllo sul mio B&N.

Per curiosità ho scaricato la versione Trial. Nessuna novità apparente per Silver Efex Pro, ma una molto importante per gli utilizzatori di Mac M1/M2, finalmente sono state convertite in Universal App, quindi non è più necessario l'emulatore Rosetta.
Da quel poco che ho visto, la velocità del software è aumentata, tra l'altro con la versione emulata avevo dei glitch grafici sulla parte dei controlli che qui sembrano spariti.

Per chi utilizza Mac con processori M, l'upgrade potrebbe valere la pena.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2023 ore 13:53

Grazie Blackbird

"Salvo la ricetta in Silver (magari col nome dell'immagine su cui l'ho usata, tipo IMG_0001_data), e così sono sicuro che posso riprodurre tutta la sequenza, sia a livello di sviluppo col sidecar di Photolab (e immagino On1 faccia lo stesso) per rigenerare il tiff, che a livello di step della Silver per ottenere il jpeg finale in BN."

Questo per me è arabo :) ma mi segno tutto e cerco di fare ricerche e capire se si può replicare in ON1. Nei prossimi GG come primo step vedo se riesco a fare andare sul mio PC una versione free di Google del Nik che ho trovato qua sul forum.

Thanks

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2023 ore 13:57

Non funziona sui RAW, ma penso neanche la nuova di DxO se non ricordo male.


Continua a non funzionare sui RAW, ma è normale che sia così …

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2023 ore 14:02

Questo per me è arabo :) ma mi segno tutto e cerco di fare ricerche e capire se si può replicare in ON1. Nei prossimi GG come primo step vedo se riesco a fare andare sul mio PC una versione free di Google del Nik che ho trovato qua sul forum.
Sicuro ci riesci, è un installer banalissimo :)
Riguardo l'arabo MrGreen On1 credo si salvi o dentro al file, oppure dentro ad un suo catalogo, oppure dentro ad un file "di supporto" che si chiama come il file originario ma con estensione diversa (il file "sidecar" appunto) tutte le modifiche che fa. E quando riapri quel RAW, lui non fa altro che rileggersi il sidecar e riapplicare al RAW tutto quel che ci trova dentro. Questo intendevo....

Riguardo le ricette della Silver Efex, intendo l'operazione di "Exporting Presets" a cui fa riferimento questo lunghissimo video:
Silver Efex Advanced Tips and Tricks
che ti consiglio di guardare... mi pare un tutorial davvero MOLTO esteso sulle potenzialità e funzionalità della Silver.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2023 ore 14:06

Si per ogni foto mi crea un file che si chiama come la foto e ha estensione ".on1".

Cercherò di capire se il sidecar fatto da Nik può essere reinterpretato da ON1 (se è questo che intendevi).

Grazie per il video, metto subito in playlist. Ultimamente sto studiando più che quando ero all'università ahahah

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2023 ore 14:09

Cercherò di capire se il sidecar fatto da Nik può essere reinterpretato da ON1 (se è questo che intendevi).
No questo è impossibile, non intendevo questo... il file ".on1" è il tuo sidecar del RAW, con quello puoi ricreare da zero - dal RAW appunto, aperto in On1 - il tiff che poi darai in pasto alla Silver.

Poi la Silver è in grado di farti salvare quei "Preset", che sono suppergiù un suo sidecar che racchiude una "ricetta" tua personalizzata di B/N. Può essere una ricetta specifica per quella immagine, oppure una generica "dark mood" che applichi come punto di partenza per dei low key molto scuri e dall'atmosfera cupa... insomma dei file che puoi riaprire e che ti riapplicano un sacco di impostazioni di B/N ai file che preferisci. Sono come i preset della Silver che hai a sinistra nel programma, però sono quelli fatti da te!

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2023 ore 14:11

Ultimamente sto studiando più che quando ero all'università ahahah
LOL
MrGreen
Però se ci pensiamo bene questo nella storia del fotografare non è mai cambiato... STUDIARE: che sia da soli o con docenti, tramite video tutorial o mediante libri o corsi, che sia lo studiare una tecnica, un sw, un autore, un genere... studiare e conoscere è sempre stato il viatico per migliorarsi il più possibile, dal punto di vista della cultura, prima, e della consapevolezza di "cosa" si possa riuscire ad ottenere coi propri sistemi fotografici, poi.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2023 ore 14:12

Ok chiaro! Quindi passaggio finale per creare JPEG da stampare o mettere nel server NAS e visualizzare su TV/iPad lo faccio poi direttamente su Nik e non torno più su ON1. Compreso

Chiedo scusa ancora per l'intromissione e grazie

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2023 ore 14:14

Beh mica tanto intromissione, il titolo è Nik Collection 6, penso si sia in tema! Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2023 ore 14:16

sulla Silver (gratis o Nik DxO che sia)


Non mi piace spendere i soldi “tanto per” quindi fino a che ho potuto ho tenuto la Nik gratis (Google) poi però graficamente era diventata inutilizzabile con il nuovo monitor 4 K.
Devo dire che DxO ha portato, e continua a portare, tante migliorie, nuove funzioni, nuovi preset, affinamenti di quello che c'era, se ci schiaffano dentro pure un RAW converter può fare storia a se.
Di fatto la Nik è un insieme di programmi standalone che puoi usare anche come plugin e che non lavorano in sinergia ma sempre singolarmente.

Il problema della Nik è che per 1 Lt di latte di devi comprare tutta la mucca MrGreen, per chi ha PL Elite poi certi plugin come Dfine, Sharpner e Perspective sono superflui, io almeno il 50% degli 8 compresi nel pacchetto li uso anche se in prevalenza uso Silver Efex.


avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2023 ore 14:18

Per curiosità ho scaricato la versione Trial. Nessuna novità apparente per Silver Efex Pro,


Ci sono le Control Line in aggiunta agli U-Point … altro lo devo ancora scoprire Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2023 ore 14:23

Ci sono le Control Line in aggiunta agli U-Point … altro lo devo ancora scoprire

Grazie ;-)
Onestamente solo il fatto che l'applicazione sia nativa per i nuovi processori Mac, mi stuzzica l'upgrade.
Ho editato un'immagine di prova e l'applicazione è palesemente più reattiva.
Peccato solo che fino a poco tempo fa, al lancio, davano un codice sconto per l'upgrade, stavolta invece nulla.
Oltre tutto hanno limitato l'upgrade per chi ha la versione 4 in poi. Chi ha le versioni precedenti deve comprarlo Full.
Ho proprio la 4, quindi se salto questa versione, addio Update.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me