RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La fotografia, l'immaginario, l'azione...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La fotografia, l'immaginario, l'azione...





avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 20:36

Non necessariamente. Se lo fai perché non riesci a esprimerti diversamente o per qualunque altro tipo di urgenza, i paragoni con quello che ti piace non ha nemmeno senso farli.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 20:38

Certo,se ti piacciono le palme,spiagge bianche e solitarie se abiti a Torino sarà difficile farle,se invece ti piace la street hai tutte le possibilità di seguire e migliorare l tua visione,che siano riflessi, l'enfatizzazione di ombre/luci etc...

Anche nei ritratti o nel nudo devi comunque mettere in conto oltre che studiarti la scena come schema luci e posto adatto,una o più modelle.

A volte i limiti sono logistici a volte tecnici altre volte di "testa" vanno capiti e affrontati.

La tecnica si impara,sulla logistica i soldi la fanno da padrone e sulle idee c'è poco da fare,o le hai o non le hai.

user204233
avatar
inviato il 13 Maggio 2023 ore 20:57

Non necessariamente. Se lo fai perché non riesci a esprimerti diversamente o per qualunque altro tipo di urgenza, i paragoni con quello che ti piace non ha nemmeno senso farli.


La fotografia per me non è un qualcosa di centrale, ha una sua importanza, ma non la definirei assolutamente una cosa centrale, di sicuro per me non è centrale l'atto pratico del fotografare.

Spesso comunque mi va bene ciò che faccio, mi vanno bene i miei scatti e non faccio nessun paragone... ecco, magari l'aspetto più teorico della fotografia, magari quello per me potrebbe avere una rilevanza maggiore.

A volte i limiti sono logistici a volte tecnici altre volte di "testa" vanno capiti e affrontati.


Forse l'approccio corretto è quello di vedere il tutto più come un percorso con le sue fasi, fasi che possono magari essere anche di stallo, di involuzione, evoluzione e cosi via.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 21:03

Evoluzione e stallo provate, vedrò se riesco ad evolvere in altro o se il serbatoio è vuoto.

Di certo riesco,a differenza di anni fa,prima di avere questa passione,ad avere un'idea abbastanza immediata sulla composizione di una scena ad esempio,e per me va già benoneSorriso

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 21:09

No è che a volte (personalmente) traduco mentalmente delle idee in immagini e mi rendo conto che sono situazioni complicate per poterci realizzare delle foto.
Quindi capita anche di dover abbandonare l'idea o al massimo ripensarla in maniera più fattibile.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 21:19

pensate che tutto ciò sia un qualcosa che possa restituire, anche a livello di immaginario, una spinta all'azione? Una spinta all'azione propria, ma anche all'azione altrui?


Penso proprio di no. Fotografo da oltre 60 anni e quello che mi spinge è il viaggio, vedere posti nuovi e di conseguenza fotografare paesaggi e poi passare del tempo al computer per opportunamente avere delle foto così come le avevo immaginate in ripresa. Lo facevo prima in analogico con sviluppo e stampa e lo faccio in digitale con altri mezzi. La fotografia è un hobby a cui mi dedico assieme all'ascolto della musica o la lettura o scrivere articoli scientifici, come pure è di grande soddisfazione insegnare fisica quantistica gratuitamente, perchè oramai in pensione, uno deve pure ammazzare il tempo, no?;-)

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 21:23

No è che a volte (personalmente) traduco mentalmente delle idee in immagini e mi rendo conto che sono situazioni complicate per poterci realizzare delle foto.
Quindi capita anche di dover abbandonare l'idea o al massimo ripensarla in maniera più fattibile.


Che è un ottimo punto di partenza comunque.
L'importante è l'idea,se il momento non lo permette la accantoniamo magari,ma rimane comunque un ottimo spunto per un domani,in cui magari ci saranno condizioni adatte per poterle realizzare.

Questa ricerca è quella cosa che mi ha fortemente attaccato a questa splendida forma espressiva.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 21:50

Il millepiedi camminava tranquillamente e seguito' a farlo fino al giorno in cui qualcuno gli chiese "ma tu con che piede inizi a camminare ?"

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 21:56

MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 22:50

Fatemi fare il Pierino guastafeste.
Ma voi quando pensate una foto o elaborate un progetto lo fate sempre in BN?
Tutti quelli che parlano di foto come arte, cultura e frasi elaborate fanno solo, o quasi solo, foto in BN
È una domanda seria

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 23:03

A me piace il BN e quando le simmetrie,i contrasti,i chiaroscuri sono funzionali all'immagine e i colori invece sono una cosa superflua,un di più che disturba,piace usare il BN proprio per enfatizzare la scena.
Mi pare sia cosa comune.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 23:25

Ma certo
Il BN è una bella tecnica ma cosa penseresti se uno facesse solo ritratti svaporosi o hdr o solo macro o (eresia) solo uccelli?

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2023 ore 0:40

Boh, non per forza, dipende dalla situazione cos'è che rende di più.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2023 ore 0:59

la fotografia è un idea.
Sempre.
il risultato purtroppo no.
Il problema è quando barattiamo il risultato con un idea malriuscita.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2023 ore 1:05

Si certo, ma mi domando perché chi cerca di fare foto che siano frutto di un idea la maggior parte delle volte sono in BN
Ma idee a colori?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me