| inviato il 12 Maggio 2023 ore 9:40
Non possiedo questo obiettivo, ma l'ho considerato per un po' negli scorsi mesi, quindi spero di fornire qualche spunto utile. Recensioni in inglese su YouTube ve ne sono parecchie, da quelle più entusiastiche (Micro four Nerds) a quelle un po' più scettiche (Rhett Thompson). In particolare, nel canale di quest'ultimo è riportato che una partita iniziale di 10-25 aveva un difetto di fabbrica nell'assemblaggio, che ne faceva sfilare via la parte in metallo in fondo, quella che riporta la scritta 10-25, per intenderci. Nella pagina Amazon se cerchi i commenti in tutte le lingue c'è un utente tedesco a cui è capitato. Penso si riferisse a quello l'utente che riferiva della lente spaccata a metà. Detto questo, il problema non è stato più riportato in anni recenti, quindi deduco che abbiano fatto più attenzione. Credo che il ridotto numero di recensioni sia dovuto al peso/ingombro/costo della lente, inusuale per il m43 a quelle focali, sia perché alcuni prima usavano già obiettivi sigma adattati per ottenere un look simile ad un costo minore. Alla fine io non l'ho preso per il peso/ingombro. Ad un certo punto sarei anche stato disposto anche a vendere il 42.5 f1.2 per prendere il 10-25 perché uso abbastanza poco il 42.5, ma la scimmia non ha prevalso. :) Spero di essere stato utile. |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 9:53
Appunto, parliamo di un'unica segnalazione dalla Germania. Internet amplifica i problemi, ma restiamo coi piedi per terra |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 10:16
A tantissima gente prendono fuoco anche le Ferrari mentre si va a 90 kmh |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 15:30
Prezzo a parte, che pure ha il suo peso, non lo acquisterei solo perché contraddice la filosofia del m.4/3. Ma non ho dubbi né sulla qualità ottica né su quella costruttiva e, egregio Cannondale, credo anch'io che le Ferrari o le Rolls ogni tanto debbano pure loro andare dal meccanico. |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 17:19
E' un obiettivo unico... nitidissimo a tutte le focali e aperture. Non soffre il flare. Pesa e ingombra come un 85 ff. Ma non si può avere tutto. Lo uso quando esco senza sapere cosa mi aspetta. Qualcosa porti sempre a casa. |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 18:09
“ contraddice la filosofia del m.4/3 „ Secondo me la filosofia del M43 va vista in altro modo: offrire le lenti più piccole possibili in relazione alle caratteristiche che si cercano. Cerco un super teleobiettivo luminoso? il M43 offre i più piccoli. Cerco una lente pancake? il M43 offre le più piccole. Cerco un normale f/0.8? non c'è problema nel M43 si trova il più piccolo. Cerco uno zoom pazzesco 10-25 f/1.7 con qualità ottica spaccamascella? il M43 offre non solo il più piccolo immaginabile, ma anche l'unico sul mercato. |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 19:34
Diciamo NI.... per quello che ho scritto che perderebbe la mia filosofia m4/3 ... 1600€ di zoom strepitoso e luminoso... Dove realmente anche un 24-70 2.8 su FF costerebbe meno (sigma art...) , senza polemiche dai... Ha un target ben preciso dai... scattate a 10mm f/1.7 così spesso??? Lo vedo più lato video... i fissi 9 e 15 1.7 lo sono... 25 1.4 ecc... o 35-100 2.8 Fino a quando si sta a prezzi minori il gioco vale la candela altrimenti tutto va a farsi benedire a favore di un sensore più grande con determinate ottiche. |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 20:38
“ Lo uso quando esco senza sapere cosa mi aspetta „ Se posso, posso chiederti in questo caso perchè non usciresti con una FF e 24-70 2.8?! Boh tutto è soggettivo ma penso che con determinate ottiche si debba realmente fare una divisione tra professionista e amatore seppur evoluto. Da amatore non mi viene nemmeno un idea per il quale dovrei spendere ipoteticamente 3000€ per avere un body m4/3( anche perchè non credo lo mettiate su una m10...) e questa lente, anche se le focali fossero le mie preferite... chiedetevi perchè sulla maggior parte dei video è montato su gh6... |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 22:20
Capisco chi dice che è un obiettivo che snatura un pò la filosofia del micro 4/3 infatti le mie riflessioni sono anche sul peso e ingombro. Oggi ho toccato con mano 8-25 zuiko ed è costruito come tutti gli altri pro che ho potuto provare e mi è sembrato anche abbastanza compatto per le focali che copre. Io a corredo ho già un 25 1.8 zuiko e un 40- 150 f2.8 pro. Quindi tutto sommato 8 -25 lo userei per paesaggi e gli altri generi li potrei farli con gli altri 2 obiettivi. Però mi intriga anche avere uno zoom che mi possa permettere di non cambiare lente. Molto ardua la scelta |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 22:39
Ciao, Lo possiedo da novembre 2019. Per me il 10-25 è una delle migliori lenti del sistema. Difetti ovvi: più grande e pesante rispetto agli standard m43, e lo uso su G9. Ormai viaggio sempre in economy e per molti viaggi non lo porto dietro, con molta tristezza. Incrociando le dita dita non mi si è rotto, ha un'ottima qualità costruttiva, ma non è tropicalizzato. È una lente pensata per i video Maker. A livello fotografico è un vero Multi Prime…non ho notato alcuna differenza con il Panaleica 15 ne con il 25… Vista la qualità eccelsa, spesso ho il pensiero di affiancargli il fratello 25-50, ma mi fermo solo perché il tempo per fotografare è sempre meno…e perché ormai sono sempre in economy (nello zaino metto il 15, 25 e 75 o 45). Se il peso e dimensioni non ti spaventano, per me è un grande acquisto da avere soprattutto se hai una m43 professionale (serie Em1; G9; GH5 in su) |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 23:29
se si è abituati ad usare il 40-150 f2.8 e ci si trova bene, con il 10-25 e il 25-50 l'esperienza d' uso non è molto diversa , i 2 panasonic hanno un diametro leggermente maggiore ma sono un po' più corti e qualcosa in meno di peso, per esperienza personale posso dire che con la OM-1 mi ci trovo benissimo e anche con la Om-5 a patto di montare l'impugnatura aggiuntiva |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |