RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Duplicatori a confronto:cose da pazzi?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Duplicatori a confronto:cose da pazzi?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2011 ore 10:07

Ad un 300mm f4 onestamente metterei al massimo un 1.4x proprio per evitare problemi con AF che inevitabilmente diventa penoso e anche per un punto di vista qualitativo. Non so fino a che punto col 2x il file sia realmente migliore di quello ottenuto con un 1.4x croppato e ricampionato per simulare l'angolo di campo ottenuto con un 2x. Sarebbe interessante fare le prove per capire se vale la pena spendere i soldi per un 2x quando con un 1.4x si avrebbe la vita più semplice.
Se parlavano del 300mm f2.8 potevi metterci quello che volevi

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2011 ore 10:19

Ad un 300mm f4 onestamente metterei al massimo un 1.4x proprio per evitare problemi con AF che inevitabilmente diventa penoso e anche da un punto di vista qualitativo. Non so fino a che punto col 2x il file sia realmente migliore di quello ottenuto con un 1.4x croppato e ricampionato. Sarebbe interessante fare le prove per capire se vale la pena spendere i soldi per un 2x quando con un 1.4x si avrebbe la vita più semplice


La discussione era nata all'inizio, solo per mettere in evidenza il fatto che con il dupli originale non accadeva nulla, mentre con quello "da quattro soldi", qualche respiro c'era. Poi si è visto, ed ho personalmente provato in campo che tutto avveniva con estrema incertezza, quindi a quel punto meglio mettere a fuoco manualmente. Figuriamoci se potevi inseguire qualcosa in volo poi...
Per il discorso qualità di do ragione in toto, in quanto io per primo ho visto che il 100-400 va usato esclusivamente liscio, in quanto i file fatti a 400mm, e ritagliati come se fossero a 800mm, hanno più resa di quelli scattati direttamente a 800mm, con l'ausilio del dupli.
La stessa cosa vale a quanto pare (da prove realmente eseguite, ma non da me) con il 70-200 f2.8is liscio e 70-200 f2.8is + ef 2X II. Sino ad oggi, quando propongo al mio amico il mio dupli in comodato d'uso, quando si "va per saline", visto che io non lo uso, lui mi risponde sempre "no grazie, non mi occorre"

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2011 ore 11:21

Io penso che il 2x l'abbiano fatto specificamente per il 300 e 400 f2.8 e per il 200mm f2 che sono gli unici ad aver vita più semplice con un duplicatore di focale. Poi ci sarebbe pure il 70-200 f2.8 ultimo modello che sembra accettare un pò meglio tale "tortura" ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2011 ore 22:56

mi sono letto tutti gli interventi ma mi sorge spontanea una domanda .......anzi 2 :-P
quale kenko 2X conserva l'af? e ancora meglio.......quale è il 2X consigliato come rapporto qualita prezzo?

Max

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2011 ore 0:51

Guarda io ho avuto un kenko 1.4x e a livello ottico non ha nulla da invidiare agli originali cambia e di tanto la qualità costruttiva. Però dato che parliamo di un 300mm f4 non me la sento di consigliarti un 2x

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2011 ore 19:39

Nessuno di voi ha esperienze con il 70-200 f/2.8 NON IS e il duplicatore 2x versione III?!? Ve lo chiedo perchè essendo prossimo all'acquisto del 70-200 vorrei sapere come si potrebbe comportare con il citato duplicatore.

ciao

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2011 ore 22:18

per fare funzionare l'autofocus con l'extender x2 canon con qualsiasi obbiettivi canon basta usare il live wieve che mette a fuoco perfettamente senza intervenire sull'obbiettivo,a proposito mi sapete spiegare come viene fatta la m.af. in questa modalita?

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2011 ore 22:49

Viene analizzata direttamente il contrasto dell'immagine sul sensore in real time, senza intervento del modulo AF che ha recettori sensibili fino a certe aperture.


avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2011 ore 16:40

Ciao a tutti volevo sapere una cosa..ho preso in rete un duplicatore Vivitar 2X7-C
da usare con un 70.200 f2,8 L.arrivato l'ho provato ma l'autofocus mi sembra impazzito
possibile che devo usarlo solo in manuale oppure devo settare qualcosa sul maf.

grazie

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2011 ore 17:09

Se prendevi un Kenko era meglio :)

Penso che non abbia l'elettronica adatta a far lavorare la lente.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2011 ore 17:17

comunque il 70-200 liscio mal digerisce il 2x.
Ho provato sia canon II serie che sigma, e l'af fatica molto. Non lo rende inutilizzabile ma in condizioni di luce non perfette è dura.

Per rispondere alla domanda di Claudio, non c'è da settare nulla ahimè. Probabilmente ha ragione Ermoro, l'elettronica ti penalizza.

user28347
avatar
inviato il 10 Settembre 2015 ore 12:21

scusa il ritardo di 3 anniMrGreenl'ho appena comprato per il 100 e diventa 200 ,mica male col sole a f4 ,però confermo che mentre fa la maf faccio in tempo a farmi una pastasciutta;-)

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 14:32

Salve, mi chiedevo se questa discussione anche a distanza di anni fosse ancora attiva, visto che da circa un mese possiedo anche io il Kenko C-AF 2X Teleplus MC7, non credevo che questo duplicatore fosse così "vintage" tanto da non essere più in lista alla voce corredo, comunque sulla mia EOS 5D Mark II con il Canon EF 70-200 f4 L USM non da il minimo problema, l'autofocus funziona (a contrario di quanto succede con i moltiplicatori Sigma che ho provato) e la nitidezza rimane assolutamente accettabile, qualcuno sa in che anno è uscito questo duplicatore?

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 9:08

Ciao Sandro. In effetti si tratta di una discussione molto vecchia, e non più attiva.
È altresì vero che quando un utente interviene con un nuovo commento, la si riporta nuovamente in "testa", e tutti, se ne hanno voglia, notandola, possono darle nuovo slancio.
Ad ogni modo è sempre più utile per tutti, un contributo con un commento inerente la discussione, anche se molto in ritardo, piuttosto che delle risposte immediate, ma fuori tema.
Alla fine, in tutto questo tempo, personalmente ho fatto altre prove, ho avuto altri corpi macchina, ho scambiato pareri ed esperienze personali su questo tema...
Ho capito che i Kenko risultano essere quelli meglio "interfacciabili" in senso generale, a prescindere che si tratti di modelli recenti o più datati.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 9:16

Segnalo che il Canon 100 L is macro funziona ottimamente moltiplicato con il Kenko 1,4 mentre non funziona con il moltiplicatore originale Canon, probabilmente per scelta di mamma Canon per costringere a comprare il 180 macro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me