| inviato il 09 Maggio 2023 ore 23:06
io invece gradirei una interpretazione/lettura alla foto,splendida,di blixa. scusate ma ne ho bisogno. dai Caterina.... |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 23:56
Notevole la foto di Blixa, peraltro lui stesso ne dà un'interpretazione autentica completa, sia dal punto di vista formale sia per il significato. |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 0:05
ho bisogno di una interpretazione di quella immagine che ritengo "forte". perché, mi pare,si vada sempre a ricercare comunque immagini tecnicamente perfette, in cui i bianchi stanno con i bianchi e i neri coi neri ma io vorrei capire cosa spinge un bravo fotografo a mescolare i neri coi bianchi e poi con i grigi. della tecnica frega niente, che è comunque presente, ma qui si parla di una Fotografia in cui le emozioni vengono rappresentate tramite immagini . nel caso specifico, ovvio. poi Caterina non sono in accordo sulla tua lettura delle "cartoline" in quanto fotografia di serie B. le cartoline, e di quel che pensa o discerna ad esempio il buon Benedusi frega niente ,visto che ci campa da sempre pur discreditandole. le cartoline ritengo, se fatte con arte, abbiano la medesima dignità delle foto pensate,perchè come tali vengono pensate sul luogo,sull'ora e sul perché debbano esistere, nelle foto precedenti ne abbiamo un esempio concreto su Castelluccio. detto questo adoro la foto che avete postato di Blixa, ma vorrei, se possibile, una lettura approfondita. scusate tutti se rompo le scatole. |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 0:45
 Andrea Correale, non ha molti suoi scatti qui su Juza, ma è un fotografo appassionato e meticoloso (ha un canale Youtube se volete vedere qualche suo video sulle sue uscite fotografiche). Di questa foto mi piace il soggetto e la composizione, molto curata: l'albero sembra voler abbracciare l'osservatore... |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 0:50
questo albero mi pare uguale a quello fotografato da promirrorless durante la loro presentazione del corso sul bianco e nero. lo so, è a colori la foto. |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 0:52
Promirrorless? No so chi siano... |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 1:20
Marconcini, non c'è da essere d'accordo con quel che ha scritto la Bruzzone: statisticamente non è un'opinione che una "cartolina" (at)tira molto di più rispetto a foto più ricercate. Ma non vale solo per la fotografia. Non mi pare che abbia parlato di foto di serie B. |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 7:33
Ciao Luca, concordo con Rombro, non parlerei di serie a o b ma di fotografia rivolta a target diversi, qui la cartolina riceve molta attenzione e io sono la prima a pubblicarne tante, non è un genere facile, può richiedere ottime competenze tecniche, molta pianificazione e a volte anche impegno fisico, essere sulla cima di un monte e poi scendere per ore in notturna dopo aver fatto il tramonto non è cosa da niente. Però allargando il discorso e cambiando ambito se vai ad Arles, Cortona, Biennale di Mantova o in genere qualunque manifestazione di livello internazionale vedi che alla fotografia si richiede qualcosa di diverso che vada oltra l'estetica o l'emozione, un'idea, un racconto non scontato e la capacità di esprimerle attraverso una serie d'immagini. Su Blixa mi riferivo più al suo lavoro complessivo che alla singola immagine, comunque bella proposta, trovo che sia molto bravo a descrivere il disagio e la solitudine urbana nelle metropoli, ma è solo una mia lettura. |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 8:21
Per me la foto di Blixa parla di alienazione e lo fa bene anche se credo che questa sia ancora più significativa
 |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 8:28
Fatico a tenere il conto di chi sia già stato segnalato, quindi chiedo venia se si tratta di doppione. Per me la galleria di Antonio Aleo è tutta veramente notevole, il suo approccio alla natura, e ciò che gli alberi significano per lui traspare fortemente dalle sue foto. Un esempio:
 |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 8:38
@Lookaloopy Nessun doppione se non erro, bella realizzazione, mi piace! |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 9:16
Come "doppioni" intendi gli autori? Oppure le foto? Perchè un autore potrebbe avere alcune foto poco viste o valutate che meritano di essere citate in questo post... |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 9:20
Io intendevo entrambi, mi era sfuggito l'ottimo tabellone di Max |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |