| inviato il 08 Maggio 2023 ore 13:24
“ cosa può spingere uno a comprare questo coso a 260 euro più le tasse di importazione con tutti i nikkor ai/ais in circolazione? „ Eppure c'era chi montava lo spoiler sulla Fiat 127 da 45 cv. Il motivo è lo stesso: voglio una cosa che non posso avere, perciò ne prendo una farlocca che ci assomiglia, come i Rolex che trovi sulla spiaggia romagnola o i libri finti che decorano le librerie nei negozi di mobili… |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 14:47
“ Eppure c'era chi montava lo spoiler sulla Fiat 127 da 45 cv. Il motivo è lo stesso: voglio una cosa che non posso avere, perciò ne prendo una farlocca che ci assomiglia, come i Rolex che trovi sulla spiaggia romagnola o i libri finti che decorano le librerie nei negozi di mobili… „ L'esempio proprio non calza: questa copia del vecchio Nikon 35mm f/1.4 costa poco di meno di un originale usato. Non c'è un rapporto di 50:1 come per un Rolex. |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 15:12
a me incuriosisce la dicitura sul barilotto "assemblata in Cina", suona come una minaccia |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 15:18
Sinceramente sulle lenti non ho molti pregiudizi, se vanno bene le compro, altrimenti nisba. Comunque un 35 AIS costa un macello, 260€ li spenderei volentieri su una lente con attacco nativo, discreta costruzione ed una bella resa. |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 15:22
“ Comunque un 35 AIS costa un macello „ concordo, ha un senso più che altro a livello collezionistico, altrimenti c'è l'eccezionale 35mm/2 che, ancora oggi riesce a stupirmi per la sua incisione (lo ho dal lontano 1976), anche quando confrontato con mostri sacri attuali |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 15:37
Credi che 260,00 siano tanti?, abbiamo 2 parametri di misura differenti. |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 15:40
“ L'esempio proprio non calza: questa copia del vecchio Nikon 35mm f/1.4 costa poco di meno di un originale usato. Non c'è un rapporto di 50:1 come per un Rolex. „ Era una metafora, non un'analisi finanziaria. Ed il “non nikkor” non è una copia: se lo fosse davvero, dovrebbe costare molto, ma molto di più…è uno specchietto per le allodole, al limite della correttezza commerciale, by the way. Preferirei mille volte un nikkor usato, perchè li costruivano in modo incomparabilmente migliore sia per la meccanica ed i materiali usati, sia soprattutto per la parte ottica, con lenti autoprodotte nelle proprie fonderie. Ottiche che sono diventate - allora, in quegli anni - il riferimento del mondo professionale, tant'è che continuano a funzionare magnificamente. Poi, detto questo, se uno è contento di innestare sulla sua fotocamera un obiettivo che “sembra” un altro, contento lui, contenti tutti :D |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 15:45
E' un po' come la Fiat 500, la Mini, ecc. macchine ridisegnate su quelle del passato.... Ovviamente questo con progetto per ML quindi non retrofocus, ecc... Aggiungo una stupidata: se mi facessero anche una Nikkormat digitale ML quasi quasi.... Invece su una ML attuale non so.... mi pare che sarebe come indossare una scarpa ed una ciabatta |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 15:45
Preferisco usare l'originale con Techart e adattatore LM/F, così è pure autofocus. |
| inviato il 20 Novembre 2024 ore 12:51
“ cosa può spingere uno a comprare questo coso a 260 euro più le tasse di importazione con tutti i nikkor ai/ais in circolazione „ Forse avere degli obiettivi decenti per la ZF? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |