| inviato il 04 Maggio 2023 ore 23:58
Frengod, ok reflex Canon ma non era meglio una 40D/50D? Ormai te le tirano dietro e sono fatte un po' meglio (e hanno due rotelle che quando usi la macchina in manuale sono fondamentali) |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 0:02
Ciao Lorenzo, Magari, noi siamo vecchietti e per noi una 50D fa carne e sangue. Per chi inizia, ritengo la compattezza e la leggerezza dei parametri da non trascurare. Stiamo parlando con la generazione degli aifon . Per mio figlio ho preferito la 550D alla 50D. Ed avevo ragione. Ora non si stacca dalla RP+RF50mm. La R6 o lo zoom non li vuole vedere. |
user124620 | inviato il 05 Maggio 2023 ore 0:25
Quoto la doppia ghiera ;) |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 1:05
“ Grazie mille Davide, il mio progetto era esattamente questo descritto da te, ma sentendo tutte queste persone che mi consigliano di evitare l'acquisto di qualcosa di economico mi sento un po' scoraggiato a perseguire la mia causa. „ Qui troverai anche persone che... senza la Z9 con il 24-70 2,8 (9k€) non puoi iniziare. Io al momento fotografo con una Pentax K50 e un 17-70 f4, circa 400€ il tutto. Per me una fotocamera 3/500€ con obiettivo va benissimo per iniziare. Sono d'accordo con tutto quello che ha scritto DavideMi_Otto ad eccezone dell'ottica consigliata, io, per le tue esigenze, vedrei meglio uno zoom grandangolo/tele ma se dovessi decidere di rpendere un fisso luminoso su APSC non prendere il 50mm, che su questo formato è un teleobiettivo, ma un 35 o 28mm che rientrano nelle ottiche normali, PEr capire le lunghezze focali potrebbe esserti utile questo simulatore |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 3:01
In Pentax anche la K50 che ha Il Signor Mario non è affatto male, come pure la K30; entrambe pur essendo della fascia subito sotto la K5 condividono con questa molte caratteristiche (stesso sensore e sempre con la stabilizzazione, mirino a pentaprisma, doppia ghiera e tropicalizzazione) e magari si trovano a prezzo più basso; c'è il rischio dei problemi con il solenoide ma non è assolutamente detto che accadano, mia sorella ha un'altra macchina che ha questo rischio la K-S1 (di fascia più bassa e che non metto tra le consigliate perché tra le sue mancanze soprattutto non ha la doppia ghiera) e fino ad ora non ha mai avuto alcun problema. Per ciò che riguarda le altre marche non le conosco bene, quindi per i loro modelli segui i consigli degli altri utenti. |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 8:18
Grazie a tutti per i consigli, quotando le due persone che mi hanno suggerito canon 7d e 550d mi domando, tra le due o tra le infinite altre che alla fine si possono trovare su questa fascia di prezzo, come scegliere la migliore? Magari partendo dall'intenzione di qualche fotografia sportiva credo che sia più adatta una macchina con una raffica più lunga, o no? |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 8:46
Quoto totalmente quello che ti ha detto Davide e il Sig. Mario, 300/500€ di budget sono un buon inizio per un approccio alla fotografia, puoi prendere dei signori corpi macchina robusti semi -pro come la Nikon D300/D300s con 12,3mp che ad oggi sembrano pochissimi, ma stai tranquillo che le stampe se hai intenzione di farle le fai e anche belle grosse. Valuta anche Pentax e il mondo 4/3, insomma inizierai bene, poi se la fotografia sarà una tua passione tale da sentire un upgrade, lo farai. Come lenti non quelle kit, piuttosto un fisso ma luminoso almeno f1.8 questo a prescindere dal brand. Visto che ti piace il motociclismo, lascia stare le FF ma una APCS o un 4/3 con il fattore di crop ti aiuteranno molto, compreso il fatto che anche il peso del corredo non sarà gravoso. Buona ricerca. |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 8:53
Indubbiamente, per la fotografia sportiva, ritengo la 7D piu' idonea della 550D. Prova a vedere su youtube se c'e' qualche vetusta recensione. A quel punto necessiti almeno di un Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS STM se non di un EF70-200F/4L (lo stabilizzatore non ti serve). A mio personale avviso, non e' la camera piu' agile per fare della street . |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 8:55
Io farei EOS 550D + 70-200 f4 L non IS ed hai un 112-320 mm equivalente (le foto ai panorami le fai con l'iPhone) 150+350 EUR. Un domani il corpo lo cambi e l'ottica la tieni. |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 9:15
Grazie mille a tutti, ora proverò a cercare qualcosa nell'usato Nel mentre se volete dare un occhio alle mie gallerie trovate giusto qualche scatto “carino” con iPhone, ogni parere è ben accetto. |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 9:22
potresti avere varie alternative con 300 euro... una vecchia reflex, e ne trovi di ottime a poco prezzo. Mi viene da consigliarti una che conosco bene è che è una bomba per iniziare, la Nikon D90 (che secondo me puoi trovare anche a a 150) , o comunque una qualsiasi reflex. Oppure puoi prendere già una ML. La FF la eviterei proprio per rimanere più basso. Puoi prenderti una 4/3 : oly em10, ma anche em5 o em1 mark I o pana gx 80. Aps-c una sony a6000 oppure una Fuji xt10 - quest'ultima secondo me la migliore scelta!!! |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 10:12
Per fotografare va bene tutto, però se si vuole qualcosa di diverso dal telefonino è meglio fare apprendimento con una fotocamera di qualche anno fa ricca di pulsanti fisici dedicati tipo questa

 |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 10:21
Le m43 entry level vecchie (em10, gx80) sono ok per la street ma le vedo maluccio per lo sport (per via dell'autofocus). Direi comunque che per fare street e sport servono almeno 2 obiettivi diversi. |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 10:24
@Giofoti_ Per iniziare potresti provare a cercare una Canon 7D in abbinata ad un 70-300, tamron oppure il primo Canon stabilizzato all'incirca dovresti poter stare nei 500-600 euro, questo dovrebbe permetterti di fare discrete foto ad uno sport motoristico. Nel caso in cui la passione non ti prenderà non avrai speso troppo e il materiale può essere ancora rivendibile seppur datato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |