| inviato il 03 Maggio 2023 ore 10:07
Si |
| inviato il 03 Maggio 2023 ore 10:13
@Lookaloopy come fai a far stare tutta quella roba nella 6L? sono interessato all'acquisto, ma ho molti dubbi, soprattutto per il 70-200, io ho il 4 liscio |
| inviato il 03 Maggio 2023 ore 10:34
E che ci vuole? 70-200 nello scomparto a sinistra, RP+17-35 nel centrale, e cinquantino a destra sotto l'impugnatura. |
| inviato il 04 Maggio 2023 ore 10:15
“ Il 17-35 è tutto fuorché una follia, è la lente col miglior rapporto q/p che io abbia mai acquistato. E' vero che con l'adattatore allunga un po', ma è talmente leggero che va benissimo anche con la RP come bilanciamento. „ Il mio dubbio, al di là del costo maggiore (ma nemmeno di molto in fondo) del Tamron e delle dimensioni, è più sulla filosofia di utilizzo. Vorrei sfruttare il concetto di estrema maneggevolezza della RP per andare, come tra l'altro è mia preferenza, di soli fissi piccoli e di qualità (senza esagerare ovviamente) piuttosto che di zoom con cui non mi trovo mai a mio agio al 100%. Solo che il Tamron è una lente dal rapporto prezzo qualità molto, molto alto e insieme al suo fratello maggiore, il 35-150 ormai introvabile per Canon, sarebbero un'accoppiata letale per il mio utilizzo. Potrei letteralmente girare solo con quelle due lenti e il cinquantino (che amo troppo come focale). Sono "problemi" sciocchi, ma spendere per poi sentirmi non a mio agio con una lente... |
| inviato il 04 Maggio 2023 ore 22:02
“ Sono "problemi" sciocchi, ma spendere per poi sentirmi non a mio agio con una lente... „ Per come enunciati non sono affatto problemi sciocchi. Quando passato a FF, ho iniziato con la triade EF17-40mmF/4L, EF50mm F1.8, EF70-200mm F/4LIS con lo scopo di coprire il piu' possibile, spendendo il meno possibile. Sempre con l'intento di essere coperto per ogni evenienza, con maggior disponibilita' economica, ho preso EF16-35 + EF24-70 per avere la triade F/4LIS. Poi si matura, si capisce cosa si cerca davvero, si definisce un progetto, si affinano gusti e strategie. E quindi: venduto tutto. 1 zoom tuttofare + fissi. La fotocamera me la devo portare in giro e non dev'essere un cruccio se portarmi le 3 lenti pesanti sempre con lo zaino che ci metto piu' tempo ad aprire e chiudere che a divertirmi a scattare. Un tempo andava bene, ora no. Se parto con l'intento di ritratti ambientati (teatro, concerti, etc.) ho una sedia e quindi mi porto dietro tutto l'armamentario. Altrimenti, al massimo, lo zoom con due piccolini. |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 11:50
Eh, c'è anche il problema economico. Di fissi me ne servono di più e quindi più dindi che partono... zoom con due lenti copro tutto. Vabbè, ci penserò... tanto ormai mi restano solo il 24mm vecchio e il 50ino scarso dato che il 100 f2 non mette più a fuoco preciso. |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 13:28
SOSSOLDI (cit.) D'accordissimo. Non pubblicando tu foto, posso dire ben poco. |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 14:02
“ Non pubblicando tu foto, posso dire ben poco. „ Paesaggiom urbano (poco) e naturale, astratto... lunghe esposizioni... stop. |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 14:10
Non prendermi a male (plizz. ) quindi hai bisogno di tutto e di nulla! In effetti, per te, dal 15-16mm al 200-250mm ti serve tutto. |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 15:39
“ Non prendermi a male (plizz. MrGreen) quindi hai bisogno di tutto e di nulla! In effetti, per te, dal 15-16mm al 200-250mm ti serve tutto. „ E lo so.. questo è il problema. Per quello sto ragionando da mesi su come impostare un corredo per la RP. Che poi io sono uno che quando esce spesso lo fa con una sola lente e mi adatto a "scoprire" cosa si può fare solo con quella a prescindere da tutto il resto... ma per i miei generi possono servire o non servire... tutte. |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 15:42
A me - esperienza strettamente personale e soggettiva - il 17-35 ha tolto tutte le scimmie per le focali coperte da lui. Le sostituisce tutte egregiamente, hai un 17, un 24, un 28 e un 35 di gran qualità sempre dietro con un peso e un ingombro contenutissimi. |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 16:31
“ A me - esperienza strettamente personale e soggettiva - il 17-35 ha tolto tutte le scimmie per le focali coperte da lui. Le sostituisce tutte egregiamente, hai un 17, un 24, un 28 e un 35 di gran qualità sempre dietro con un peso e un ingombro contenutissimi. „ Il mio ragionamento sarebbe lo stesso. Non ho poi nemmeno bisogno di luminosità estrema nei miei generi, quindi il Tamron sarebbe perfetto (al netto che a me pare grandino per la RP, ma mi fido di te che ce l'hai). Solo che non vorrei pentirmi... amo i "limiti" dell'uso dei fissi.. con lo zoom mi devo limitare da solo e non sono cos' bravo a farlo. |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 18:15
Tornando in tema. Mi sto informando per la R8. Sto vedendo su youtube tutto quanto disponibile. Un tot di personaggi sono molto contenti dei vari battery grip non ufficiali. Quanto monta sulla R8 monta sulla RP. Qui un po' di produttori: Neweer, MCOplus, Vello, Patona, Jupio, Newell. Ho provato a vedere in Italia, poco e' disponibile. Come prezzi siamo intorno al centinaio. Chiaramente il bg sfrutta il connettore per il telecomando ed ha a disposizione solo il pulsante di scatto. Eppure, un bg, per alcuni, risolverebbe due problemi in una volta: il grip e le batterie |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 18:36
Io avrei un'idea. Non so se voi la gradite, ma a me, lo dico subito, piace. E se, all'interno di questo benemerito topic aprissimo periodicamente una finestra sulle fluttuazioni di prezzo della R8, la quale, parliamoci chiaro, a noi possessori di RP sconfinfera anzichénò? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |