RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Con cosa sostituire la lx100?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Con cosa sostituire la lx100?





avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 18:23

come fai ha dire che hanno la stessa portabilità


Non sono ovviamente identiche. Però la mia aps-c è appena 11 millimetri più larga della Panasonic LX-100: 126mm contro i 115 della Panasonic.

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2023 ore 18:23

Se ti va bene l'ottica fissa, per me il massimo è la X100V, però come detto, ha un'ottica ottima, ma a focale fissa.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 18:25

Potresti provare una G100 + 12-32, ma hai lente buia. La luminosità della Lx100 è irraggiungibile con gli zoom, anche quelli costosi, tipo 12-35. Non parliamo degli ingombri.
Inoltre la G100 sembra deficitaria per quanto riguarda controlli e ghiere (tipo non ha la ghiera di compensazione esposizione, tanto per dirne una...)




avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 18:28

Phsystem di che macchina parli?la g100 mi sembra,se non sbaglio, in 4k abbia un bel crop orrendo

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 18:32

Fuji x-t30 ii con il 27 wr e al bisogno cambi ottica!

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 18:34

Mi sa tanto che non esiste nulla di meglio con quelle caratteristiche della lx100, esiste un modo per riprendersi, non so con uno specchietto ,anche se mi rendo conto della pacchianita', o una soluzione alternativa

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 18:37

Fuji ex-4 e27 mm pancake

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 18:42

esiste un modo per riprendersi

L'app per smartphone

Comunque se uno chiede possibili sostituti per una LX100, proporre macchine con lente a focale fissa, sinceramente, non ha molto a che farci. Si, anch'io ho provato con la GX9 + 15, ma davvero: non è la stessa cosa di un 24-75 f/1.7-2.8. ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 18:51

Vabbè, proponete tutte cose molto diverse dalla Lx

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 19:12

Canon g5x mkII: 24-120 mm equivalenti, luminosa, ottimo file col rumore più basso nella categoria sensori 1". Mirino, schermo per selfie, flash incorporato. Insomma: una vera compatta per tutte le occasioni.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 19:20

La g5x non ha la slitta flash e ha un sensore più piccolo

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 19:31

sulle compatte non hai più molta scelta. secondo me panasonic lx100 II (per i selfie ti devi arrangiare con la app come ti hanno già suggerito), canon g1x III, canon g5x. anche io ho provato a cercare soluzioni molto portatili, con ghiere e tasti fisici per utilizzarla senza entrare troppo nei menù, che mi desse la possibilità di utilizzarla anche con la messa a fuoco manuale, display articolato e non basculante, con la slitta per flash esterno e un flash incorporato, uno zoom decente che coprisse dal grandangolo al tele e che fosse abbastanza luminoso, sensore non più piccolo di 1". alla fine mi sono arreso; per me l'unica fotocamera con queste qualità la potrebbe fare panasonic, ma dovrebbe mettere un display articolato e uno zoom 24-200 (logicamente non avrebbe più gli stessi ingombri). siccome non la faranno mai cercherò una soluzione nel micro 4/3 con corpi ad ottica intercambiabile e pace

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 19:33

la g5x ha la slitta flash, è la mark II che non l'ha

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 19:34

Lupez l'app ha un refresh pessimo ,infatti mi sa che mi devo arrendere o la tengo finché muore o passo a una m4/3 , em10 iv o cose simili ,si intendevo la g5x ii come risposta a Ottiero

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 19:43

anche le em10 non vanno bene per via del display. io ho individuato solo l'olympus em5 III o la om5 (non hanno un flash incorporato, ma si sopravvive e ci si porta quello piccolino che danno o davano in dotazione) per via di come sono impostati i tasti fisici sul corpo macchina, olympus m1 III per lo stesso motivo, panasonic g90 o g80 (qui i tasti fisici li trovo peggiori in confronto con la 90, ma è un pò più piccola). per l'obiettivo ci sarebbe il panasonic 14-140 e ci si potrebbe aggiungere il panasonic 9mm

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me