| inviato il 01 Maggio 2023 ore 21:58
le impostazioni le ho scritte, nel caso del ballo nei ricevimenti purtroppo non fa miracoli, cosa che una 70d va meglio e ha 10 anni di vecchiaia in più! poi altre impostazioni non ne conosco! come gamma dinamica e iso, non male er carità, ma me ne faccio poco se con le luci da discoteca la messa a fuoco sul nulla, anche mettendo area maf ampia |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 22:06
Per gamma dinamica direi che tutte le fotocamere da te citate ne hanno abbastanza per ogni utilizzo. Oggi in più quando serve esiste la riduzione rumore IA anche in Camera Raw che fa un lavoro veramente egregio. Non so se hai già avuto modo di provare su "tuoi" file ottenuti nelle tue condizioni di lavoro. Eventualmente condividi i raw e provo io per te e ti giro il DNG . |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 22:11
io uso spesso con i file sottoesposti causa luci assurde, impostazioni con nr all' 85% e dettaglio al 100% in camera raw, anche ad iso 12000 sulla a7 IV tiri fuori qualcosa senza problemi!!! |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 22:12
Ho fatto recentemente foto davvero al buio con la R6, le ho portate a casa per carità, ma che fatica. Una reflex è un altro pianeta, non ci sono storie. Inutile dire che _zeppo_ ti ha già detto tutto ;) |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 22:14
Ma Non serve a nulla mettere le impostazioni a caso, se non sai cosa fanno! Ma hai letto il manuale? L'area di fase non serve solo per la visione su lcd, e per quale motivo disattivare il live view, non funziona come sulle reflex. Stai usando una fotocamera con le impostazioni errate, chiaramente l'hai impostata come fosse una reflex |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 22:22
certo, infatti non sono a caso |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 22:45
C erano già altri tread così. Nei locali, specialmente discoteche e similari la reflex ha ancora un vantaggio perché può sfruttare la messa fuoco aiutata dall emettitore all'infrarosso del flash. Io quando scatto nei locali uso le vecchie 6d MK1 e 2 e vado abbastanza bene. Amici con la 5d mk4 vanno ancora meglio. Chi usa le mirrorless a volte ma non sempre dipende dalla luminosità del locale usa anche una lampada a led sulla fronte per illuminare la scena. Se ti serve scrivimi in privato e ti do i nomi delle pagine facebook dove puoi andare a vedere le foto. |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 22:48
purtroppo tutti bravi ad elogiare un sistema sui forum, la lamborghinì è meglio di tutte le auto.. ma se devi portare il latte nelle strade di campagna la panda la straccia XD |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 22:59
Guardati i video di Simone Albini che ho postato sopra. Le impostazioni che hai postato tu sono solo alcune di decine e non tutte pertineti alla problematica che riscontri. |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 23:01
“ live view effetto disattivato „ questo per me é sbagliato, se non devi usare il flash. Io con una vetusta A7III scatto con il flash senza problemi, la tenuta ISO é nettamente meglio delle reflex. |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 23:33
Il "vero e unico" problema della a7iv son i soli 10 FPS. Ma se nn ti trovi bene, amen, cambia. Io dopo un anno abbondante di a7iv probabilmente non sarei più in grado di fotografare con una reflex. |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 23:46
Con che ottiche fotografi? possono avere un peso importante in certi contesti. |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 23:48
sel2470gm |
| inviato il 02 Maggio 2023 ore 7:04
Per me un paio di fissi almeno 1.8 (meglio 1.4) usati bene fanno la differenza al ballo e tra l'altro ho sempre preferito quel momento a luci naturali, a prescindere dalla tua voglia di cambio. Quest'estate da ospite ad un matrimonio con a7c ho fatto diverse foto al ballo mentre vedevo i fotografi ufficiali con zoom e flash soffrire la situazione.. il ballo ha tanto della sua atmosfera nei colori ed ha poco senso flashare, cosa più utile nei ritratti, nelle pose o nella stessa chiesa (dove magari il parroco te lo vieta), alcune chiese però pure loro fanno dei colori e delle luci parte dell'atmosfera e sarebbe meglio fotografarle con luce ambiente. |
| inviato il 02 Maggio 2023 ore 7:08
in chiesa nessun problema, uso anche il 90, il 200 oltre allo zoom, ma qui parliamo di lauree e compleanni, sei solo devi fare tutto.. e poi la foto col flash è più da party, davvero più aggressiva! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |