RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corpo macchina per foto calcistiche


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Corpo macchina per foto calcistiche




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 17:54

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4408815&srt=data&show2=1&l=it

Anche questa l'ho fatta senza af MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 18:36

Complimenti.
Ps:
Avevi un permesso speciale per fotografare così vicino all'ostacolo oppure hai comandato la fotocamera con il wireless?

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 18:40

Phsystem ottima eri a Gese?

Yes.
Ero al Gese di San Lazzaro di Savena. Sorriso

user224375
avatar
inviato il 01 Maggio 2023 ore 18:46

Io ho fatto la scelta della 1Dx mk2 e ho gli obiettivi che hai tu.
se vuoi puoi vedere nella mia galleria sul tennis alcuni scatti fatti con tutte e due le lenti (il 70-200 anche con 1,4X)
www.juzaphoto.com/me.php?pg=339721&l=it

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 7:05

L'intervento è di fotografare intere partite di calcio della società dove gioca mio figlio, quindi a entrambe le squadre. Attualmente a ogni partita faccio 1500 scatti circa. La raffica è fondamentale per cogliere gli attimi salienti. Ovviamente gli scatti salvati sono una frazione.
Quindi la macchina sarebbe stressata abbastanza ogni settimana. Siccome per tempi rapidi dovrò tenere iso alti, e ho letto che la tra 1Dx e 1Dx2 agli alti ISO non differenziano di molto, volevo sapere se per il calcio ne caleva la pena. Per la R6 vedo moltissimi scatti di avifauna, ma non sportivi. Nel calcio c'è molta sovrapposizione dei soggetti e non so come di comporta l'af su inseguimento del soggetto.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 7:11

Tanto servono solo i gruppi di punti, se fai fare tutto all'inseguimento ti trovi a fuoco la qualsiasi tranne ciò che vuoi tu!

E nel calcio in realtà si fa sul colpo singolo, la raffica non serve, a meno che non sia 6/7 fps in modo da seguire certe evoluzioni senza stare a ripremere. Gli sport in cui serve la "scarica" sono ben altri!

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 8:22

Come in ogni settore serve esperienza, soprattutto sul campo, e non pretendo di averla. Posso però dire però che nel calcio la raffica la uso molto per cogliere quelle espressioni che durano un attimo. Seguendo tutte le azioni dal mirino riesco a capire quando sta succedendo qualcosa e inizio a scattare 5 o 6 fotogrammi, non di più. Se lo dovessi fare con scatto singolo penso che perderei molti attimi interessanti.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 10:12

Frau ti posso assicurare con con R6 l' AF è performante, aggancia il giocatore e lo segue senza mollarlo, come Gentile con Maradona ai mondiali 82 MrGreen
Questo scatto è uno di 5-6 fatti a raffica, tutti a fuoco
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4457681

user224375
avatar
inviato il 02 Maggio 2023 ore 18:06

La frequenza degli scatti sulla serie 1 è personalizzabile sia su H che su L

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 18:24

Per calcio ho utilizzato per anni 7D, 7D2 e 5D4, da 2 anni son passato a R6 e da quando è uscita R7, utilizzo quasi esclusivamente la 7, ma qualche volta anche la 6, normalmente con EF 100-400 IS II.
La 6 aggancia e tiene il fuoco senza problemi, avevo fatto un test con su il bianchino liscio più il Tc2x e pubblicate le foto perchè in passato qualcun altro aveva chiesto qualcosa di simile, 5 scatti, giudica tu.
L'unica accortezza che metto in atto con le Ml, rispetto alle Reflex, è quella di "anticipare" lo scatto di pochi decimi di secondo: all'inizio, rivedendo le foto, erano tutte "un attimo dopo" anche se ero certo di aver scattato nel momento giusto, ma una volta realizzato che con le Ml è normale e fattaci l'abitudine, non te ne accorgi nemmeno.
Anche la raffica non è un problema, io utilizzo quasi sempre quella lenta.
Ecco le foto del test:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4259549&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4259550&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4259551&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4259552&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4259553&l=it

user224375
avatar
inviato il 02 Maggio 2023 ore 18:38

@Pgatto ho guardato la tua galleria , mi pare che tu avessi una "buona mano" anche prima delle R

questa poi e da copertina
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3452812&l=it

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 18:43

@Brando55 sarà che sono vecchio e di tempo per imparare ne ho avuto, comunque con le R è tutto più semplice.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 19:04

Grazie per le risposte.
Un mesetto fa ho potuto usare una Eos R per un week end. Ottimo sensore, e anche buon corpo macchina, ma ho cercato di capire come funziona l'inseguimento sugli occhi. Da ritratto è ottima, tutte a fuoco anche con soggetti in movimento. Ma il discorso è cambiato in foto sportive. Nel seguire il soggetto che correva spesso cambiava messa a fuoco, e comunque quel ritardo nel mirino mi disturbava parecchio, soprattutto abituato a vedere attraverso la 1Dmark4.
Poi una volta rivite a casa, molte foto erano venute bene comunque, ma non mi sono goduto l'esperienza. Questi mi ha fatto un poco dubitare sulle ml. E vedendo che una R6 usata costa circa come una 1Dxmark2 mi crea indecisione.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 19:16

L'inseguimento occhi per Calcio, Basket, Volley e Rugby - almeno io e dopo vari tentativi - l'ho abbandonato. Non credo sia stato "inventato" per scattare a sport di squadra, mentre va benissimo per sport in cui devi seguire un soggetto abbastanza isolato (corsa, decathlon, etc). O forse non sono riuscito io a settare correttamente la fotocamera, sta di fatto che disattivandolo, ho quasi il 100% di scatti a fuoco e questo mi basta.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 19:48

Infatti... ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me