RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji xe4







avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 21:41

Per motivi vari mi piacerebbe avere un sistema molto piccolo per uso disinvolto, magari usando anche lo schermo e poco il mirino


Se vuoi qualcosa di piccolo e leggero "da battaglia" e il mirino non ti serve, prendi una Canon EOS M100 con il 15-45. Usata, costa un'inezia, 250 euro circa, e produce ottimi file. Sistema sottovalutatissimo l'EOS M.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 21:48

Ehe ci potrebbe stare. Ci sono anche delle belle micro 4/3 varie senza mirino che mi attrarrebbero di più perché per il micro c'è un bel parco lenti vario e ampio per il sistema M poca roba. Però...visto che certi prodotti un minimo moderni (ibis e AF buono) senza mirino tipo la Oly Pen E-P7 costano parecchio....penso che mi convenga stare a guardare qualche mese. Magari uscirà veramente una X-E5.
Ci sono rumors anche di una Sony A7C versione II, se esce potrei anche fare la pazzia vendere tutto e mi prendo la A7C vecchia a prezzo da svuotamento magazzino Sorriso
Non é tanto più grande di una GX9 o simile. Col suo 28-60 è un paio di fissi piccoli sto a posto.

Avevo visto che per un'offerta lancio in alcuni paesi regalavano con la Pen E-P7 il 75 1.8 Olympus...diciamo che posso aspettare qualche offertona del genere MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 22:08

Bella la Pen e-p7, con un fisso 17 1.8 sarebbe ottima da portare tutti i giorni, anche se non ha il mirino però è stabilizzata ed ha lo switch B&N

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 22:17

La costruzione della P7 mi sembra veramente plasticosa, ho letto in molte recensioni che é decisamente peggiore delle precedenti Pen. Certo da un oggetto del genere non pretendo la costruzione della mia Pentax K3 e di certo non la userei in ambienti estremi, ma 800€ non sono pochi...

Anche se...EP7 con il pana 20 1.7, uno Zuiko 9-18 , e un 45 1.8 non sarebbero male come kit da viaggio minuscolo Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 22:30

Dal mio punto di vista la serie X-E non può essere eliminata. È troppo importante avere nel sistema Fuji APSC un corpo camera che abbia la compattezza tra le priorità. Questo rende per molti clienti appetibile e sensato stare nel sistema Fujifilm X.
Un corpo camera X-E5 con sensore stabilizzato sarebbe semplicemente fantastica. Così fantastica che in Fujifilm stessa molti temono che cannibalizzerebbe la vendite di altre fotocamere della stessa casa.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2023 ore 7:22

In effetti la serie T30, é più grande, ma principalmente per lo spessore dello pseudo pentaprisma, il resto del corpo é poco più grande. Tutto sommato non sarebbe neanche irragionevole fondere le due linee e fare solo la XE o solo la TXX, io spero che scelgano la E MrGreen

Però può essere che continuino coi tanti modelli evidentemente condividono molti componenti hardware e software, sensore lo stesso (finché non hanno introdotto il 40) per cui forse riescono ad ammortizzare i costi.

Alla fine offrono la stessa qualità immagine di base con lo stesso sensore in una serie di corpi molto variegata a diverse fasce di prezzo.

Anche la T5 e la H2 per quanto siano diverse sulla carta, per molti utenti sarebbero quasi intercambiabili quindi la cannibalizzazione c'è anche lì....

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2023 ore 14:27

Si con molte diverse linee di prodotto la cannibalizzazione da parte di alcuni modelli alle spese di altri c'è sempre. Quindi si tratta di differenziare bene.
Ma tra modelli di fasce entrambe alte, come X-T5 e X-H2, alla fine per Fujifilm cambia relativamente poco.
La serie X-E invece è di fascia media. E un modello X-E5 con stabilizzatore e sensore da 26mp potrebbe cannibalizzare alcune fotocamere di linee di prodotto più alte. E Fujifilm secondo me ci sta attenta e ci pensa su.
Per questo il mio dispiacere è se castreranno la X-E5 per motivi di marketing.
Io vorrei che potesse esprimere il massimo della tecnologia possibile nel suo bellissimo form factor. Sarei disposto a pagarla quasi come una X-T. Ma son convinto che non tutti la pensano come me. E allora basterebbe tenere in vita una X-E4 più economica e una X-E5 più tecnologica e completa pur se ugualmente compatta.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2023 ore 15:45

Magari metteranno ibis ma col 26mpix, similmente all'attuale S10 o T4, e invece passeranno al 40mpix su altre serie. A me andrebbe benissimo uguale MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2023 ore 20:00

trovata e appena acquistata su Ebay, da un venditore professionale tedesco a cui ogni tanto nei giorni passati gliene capitava una (speriamo non sia sempre la stessa che gli rimandano indietro.....Sorriso), prezzo congruo e in condizioni, così dice, come nuova.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2023 ore 10:14

Se a qualcuno interessa, ne ha una RCE Rovigo, dichiarata come nuova, nera, 1800 scatti, 800 euro.

Andrà via abbastanza rapidamente.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 17:29

volata via

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 17:36

A quel prezzo solo corpo io sono disposto a pagarla nuova (forse). Usata se la possono tenere Sorriso

(Non è polemica verso questo specifico venditore sia chiaro)

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 19:04

a parte quanto sei disposto a pagare tu, i prezzi di RCE sono i più bassi del mercato, compresa questa x-e4, che su Ebay vedo lievitare a cifre davvero (quelle sì) scandalose

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 19:33

850€ circa è il prezzo che aveva raggiunto, solo corpo, alla fine della disponibilità della X-E4, e si parla comunque di metà 2022 (mi ricordo che stavo valutando l'opzione poi ho preso una strada diversa) quindi già il periodo era quello che era. Purtroppo su questa e altri modelli fuji (x100v) è partita una sorta di corsa al rialzo perché sono modelli richiesti e sono spariti di produzione (o quantomeno di reperibilità) in modo improvviso, e non si sa se avranno un successore. Per cui chi le cerca è disposto a pagarle usate a prezzo superiore a quanto aveva il nuovo solo alcuni mesi fa.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 19:46

Gran bell'oggetto.
Minimalista ma con tutto.
Da non “inquinare” con nulla (grip e ammennicoli vari).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me