RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AI. Smascherare foto e video fake


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » AI. Smascherare foto e video fake





avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 12:57

resto anche del parere che con la morte della fotografia digitale, assisteremo in futuro ad spinta della fotografia analogica, altro che monocrome, tra qualche anno le case riproporranno le FM2 e AE1












Per quanto la cosa mi farebbe felice purtuttavia la reputo molto improbabile perché ormai la gente si è talmente abituata alle comodità del digitale che quando qualcuno, per puro snobismo chiaramente, decide di adoperare la pellicola si guarda bene dal seguire l'intera filiera chimica ma - prudentemente - preferisce quello che ora si chiama "trattamento misto"... vabbé io la chiamo scorciatoia ma questa è solo la mia opinione MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 13:22

Il mio personalissimo pensiero.
Le mie foto nessuno si soffermava a guardarle ieri quando ancora non esistevano le foto fatte con la AI e continuerà a non guardarle domani con la venuta di questa desacrata AI.

La decollazione del Battista richiamerà sempre orde di turisti a Malta per poterlo ammirare dal vivo alla faccia della AI

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 13:27

ogni intervento è gradito, ma ricordo che non è un topic generalista sulla AI,
piuttosto è dedicato su come (se possibile) smascherare i fake AI foto video.

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2023 ore 13:39

Anche quando si evolsero le macchine tessili dissero che era finito un certo tipo maglia ma alcune donne non considerarono tali frasi apocalittiche e il semplice ignorarle fece la realtà, o la continuò a seconda dei punti di vista.


l'esempio della musica non e attinente, poi dai nessuna piu oggi si cuce i vestiti, 1 su 10'000 non fanno testo, al massimo vanno dalla sarta, finira cosi anche con gli apparecchi fotografici, non dico domani, ma la fine sara quella

attenzione quando dico che finiranno non significa che scompariranno, in ambito tecnico scientifico o naturalistico si continueranno ad usare, ma gia in famiglia si usa uno smartphone, per la fotografia artistica la macchina fotografica non avra piu senso

prendete auesto topic, www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4516500, a parte che risulta ridicolo quanto si credono intelligenti certi a fare certe foto, ma domani saranno tutte facilmente replicabili con le AI, non si avra nemmeno la seccatura di cercare la vecchia cicciona l'uomo deforme o la coppia sado maso, che é il solo limite di oggi per quelle fotografie, cercare persone disposte a farsi ritrarre in quei contesti, domani tutto questo non servira piu, le potranno fare tutti dal PC l'unico limite la fantasia

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 13:49

l'esempio della musica non e attinente
perchè mai?
c'è addirittura un brano di Elio e le storie tese che ironizza sul fatto che la musica oggi non è più, poichè "fatta con i macchinari"

nessuna piu oggi si cuce i vestiti
ma molte donne fanno centrini a mano. 87.824 visualizzazioni 1 anno fa Arredare casa

per la fotografia artistica la macchina fotografica non avra piu senso

beh, questa è un'affermazione decisamente diversa da "la fotografia è morta". Peraltro, a mio avviso comunque discutibile.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 13:52

Comunque per tornare in tema io sono dell'opinione che seppure oggi, qualcuno, è in grado di smascherare l'opera di una Intelligenza Artificiale, cosa peraltro tutt'altro che scontata visto quanto accaduto recentemente al concorso Sony, di qui a breve, anzi a brevissimo nessuno, neppure un'altra IA, sarà in grado di riconoscere con certezza l'uso della stessa.
Ragione per cui, a parte beninteso un eventuale concorso dove l'uso della IA sia ammesso da regolamento, per tutti gli altri concorsi, penso in particolare al Wildlife Photographer of the Year, si dovrà tornare ad ammettere solo le fotografie delle quali l'autore sia in grado di mostrare l'originale negativo o, meglio ancora, positivo!

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 13:56

@PaoloMcmlx
sono sicuro anche io che rifioriranno concorsi e mostre solo a pellicola.
proprio perchè nessuno vorrà sentirsi dire
è UN FAKE E TU NON SEI IN GRADO DI RICONOSCERLO!!!

Intanto qualcuno si mette avanti con i tempi...
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=leica_m6_2022

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 14:13

Si ma a ben vedere è anche una cosa giusta ammettere a priori, in un concorso fotografico soprattutto se di un certo livello, solo quelle immagini per le quali l'autore sia in grado di dimostrare una identità non solo pienamente fotografica ma che risulti pure assolutamente certa, altrimenti sarà proprio l'insicurezza di non poter essere giudicati a parità di condizioni che allontanerà i concorrenti dai concorsi stessi!

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 14:14

Mai come in questo periodo sto maturando l'idea che ad oggi , per elevare il livello della propria fotografia, sia meglio investire tempo e risorse in una buona formazione di post produzione ed apprendere bene l'utilizzo di alcuni programmi dedicati piuttosto che ricercare obiettivi e fotocamere supercostosi. L'avvento delle AI è soltanto il passaggio successivo.
Alla base di tutto resterà l'idea di partenza , il mezzo per raggiungerla avrà sempre meno importanza e distinguere il modo in cui è stata raggiunta sarà probabilmente competenza dei R.I.S.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 14:25

apprendere bene l'utilizzo di alcuni programmi dedicati piuttosto che ricercare obiettivi e fotocamere supercostosi

qui colgo un'omissione perchè le opzioni possono essere almeno 3:
1. super ottiche
2. studiare post
3. possedere AI

1. il primo caso si schianta subito, ammettiamolo,
2. il secondo è un'ottimo percorso,
3. il terzo caso dipende dalla potenza AI. Anche un inetto può chiedere (senza lavorarci su) 10 opzioni all'AI e scegliendone una può fare le scarpe a chi ha scelto la strada 2. (qualità tecnica intendo). Nessuno smaschererà, neanche il ris.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 15:47

Non so Ooo... i tre punti che hai elencato, onestamente, non mi convincono molto!

1) le super ottiche aiutano ma non risolvono, nel senso che la fotografia ha due bellezze: quella EMOTIVA e quella VISIVA, i super obiettivi aiutano la seconda ma con la prima servono a poco;
2) studiare la PostProduzione è importante tanto quanto lo sono la tecnica, e l'esperienza in Camera Oscura... Importanti, si, ma oggi, con questa china servono a poco;
3) possedere l'AI... se queste sono le premesse è indispensabile, ma anche inutile, perché significa abdicare all'uso del proprio cervello;

per come stanno ormai le cose la situazione è senza uscita...o almeno io, l'uscita, non la vedo Triste

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2023 ore 16:15

da profano ho dato un'occhiata a questi programmi AI che generano immagini, sono tutti a pagamento, almeno quelli che generano immagini fotografiche di buona qualita, e abbastanza complicati da usare, insomma per ora e un ambito da professionisti dell'immagine che sanno muoversi nella computer grafica

quando saranno piu semplici da usare come un'app sul telefono, con tempi di creazione e costi decisamente piu bassi, uno potra dare libero sfogo alla fantasia, e la macchina fotografica stara li a prendere polvere

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 17:31

PaoloMcmlx, credo che tu mi abbia frainteso, la mia era una risposta a Alphaman.
dalla buona fotografia non salvo:
1. le ottiche super, fini a sè stesse
2. la post produzione che non parta da uno scatto di valore (non necessariamente valore estetico)
3. l'AI, che farà grafica, in futuro sempre più con il metodo Cortana, Alexa, ecc..., ovvero ordini vocalmente come vuoi l'immagine.

così come è salito il valore di un amico animale, cane, gatto che sia, perchè è VERO e non fasullo come i 10.000 "amici" su facciabuco,
così,
salirà il valore intrinseco degli scatti dia o a negativo, per lo meno tra fotografi e non tra grafici.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 21:06

Perdonami Ooo ma la mia voluta iperbole intendeva rimarcare, confermandole, le tue parole ma francamente, rileggendomi, mi sono reso conto di non essere riuscito immediatamente comprensibile, insomma mi sono un po' avvitato! Triste
Scusami...

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 21:23

Finora quelle che ho visto erano abbastanza evidenti fossero fake. C'era perfino una serie di foto finte d'epoca di un villaggio abitato da creature aliene scoperto da un esploratore del secolo scorso con strani artefatti nei particolari. E quegli artefatti li ho notati in molte altre foto "normali" fatte con la ia, dopo un po' che le guardi ci fai l'occhio e le sgami. Ovviamente se uno è bravo e sa dosare l'effetto sarà più difficile scoprirlo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me