JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Capisco la mancanza di autofocus e il fatto che l'esposimetro possa essere a collimazione, ma queste sono i corpi macchina analogici che insegnano a fotografare.
Non sono d'accordo Bergat. C'è una sola cosa che davvero insegna a fotografare, ed è la diapositiva. Che poi questa diapositiva tu la carichi in una F-1n, ne ho tre, oppure in una EOS 1 V, ne ho tre anche di questa, cambia davvero poco... anzi NULLA
scherzi a parte, anche l'F1 New viaggia tra i 350 e i 500€ a seconda delle condizioni. E' un ferro che voglio aggiungere alla mia collezione, ma non è così urgente. tra l'altro le lenti FD si adattano alla grande sulla R6 (così come l'85 1.4 C/Y che sognavo da una vita) e quando capiterà l'occasione giusta colpirò volentierissimo.
“ Il discorso è facile: che ottiche ci attacchi? Io ho un parco discreto di ottiche ef e mi sono comprato una 1V. ”
+1
Compra il corpo analogico dove hai già le lenti Se hai lenti nikon prenditi una nikon Se hai canon fd continua così Se hai le ef allora funzionano benissimo su tutti i corpi eos
Il 40stm funziona in maniera FANTASTICA sulla mia eos 500 Idem il 24-105 e guadagno lo stabilizzatore Lo stabilizzatore con la pellicola ti fa godere da pazzi perché lo sfrutti ancora di più Se in digitali lo stabilizzatore e una manna in analogico è pazzesco
“Tu sai quanto chiedono oggi per un 85L o un 24L in attacco FD, vero? Eeeek!!!”
Cifre da star male Ma secondo voi al di là dei collezionisti che sicuramente hanno le loro ragioni ma a livello di uso fotografico li valgono? E non lo dico da “contestatore” anche a me piace la roba buona. Ma se ci sono gli equivalenti che si suppone che derivano da questi e in più hanno af e vanno su digitale….
Cioè parliamo di multipli delle cifre che costavano in origine Multipli anche delle versioni ef nuove
Io sono rimasto sbalordito C'è un Canon fd 24L su noc a 6.900 euro Si confermo non ho messo uno zero di troppo
E ti va bene che un serie L FD new, prova con la precedente versione SSC Aspherical, ammesso di trovarlo.
Comunque assolutamente per collezionisti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.