RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Post G9 per un fotoamatore svogliato


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Post G9 per un fotoamatore svogliato





avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 21:01

Secondo me prendere una compatta evoluta tipo GR cambia le carte in tavola. Io ho una XF10 che tengo in una borsetta da cintura, non mi accorgo di averla. Per uscite leggere senza dare nell'occhio e avere dietro oggetti ingombranti la porto sempre. Poi si usa in modo disinvolto, con una mano sola e inquadrando a schermo, stile cellulare. Avere un sistema a lenti Intercambiabili ma più piccolo sarebbe probabilmente troppo poco più piccolo della G9 per fare la differenza. A meno di non abbinarlo sempre a un fisso minuscolo pancake e a quel punto hai qualcosa di leggermente più grande di una GR ma che all'occorrenza potresti sfruttare per altro. Tipo GX9 con il 20 1.7. O una fuji X-E col 27 2.8.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 21:04

Io uso spesso una e-p7 col pancake 12-32 panasonic. Accoppiata ottimaCool

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 21:07

Anche. Insomma secondo me per fare la differenza la macchina ci deve stare in qualcosa di assimilabile a un marsupio. Peso totale con ottica non oltre 500g. Qualcosa col quale ti siedi senza nemmeno pensarci. Solo così si sente davvero la differenza. Altrimenti se si tratta di portare la solita tracolla il solito zaino...sarà più leggero sarà più piccolo ma è sempre un "bagaglio" in più.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 21:11

@Raf
Io uso in esterna con estrema soddisfazione m1 mark 3 + 14-140 II


Il 14-150 Oly si può considerare qualitativamente un suo fratello alla pari?

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 22:02

Non so cosa hai visto Mirko , ma a 140mm è nitidissimo il 14-140 altro che... hai visto col PC la foto del campanile che avevo messo ???? Se vuoi te la rimetto.
Il 18-300 come giusto che sia otticamente , ai bordi è triste e lato tele pure , ma spero che lo proverai un giorno.
La stabilizzazione del 100-300 II a 300mm quindi 600, con solo l ibis della m1 mark 3 stabilizza meglio che su g9 con dual is, provare x credere.
Ma se non si prova sai com è....

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 22:06

No il 14-140 II è migliore dell olympus dai test che ho visto , però ti posso dire che ho avuto 12-100 pro e 14-140 insieme e ho venduto io 12-100, otticamente migliore ai bordi a certe focali ma al centro era indistinguibile al 14-140 sempre.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 22:23

Gentilissimo Raf.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 22:36

Hai valutato la Leica Monochrom con un paio di obbiettivi ?
La usa mio cuggino e si trova benissimo.

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 22:42

Secondo me prendere una compatta evoluta tipo GR cambia le carte in tavola.


Forse è proprio quello il punto. Non riesco (forse proprio perchè mi è passata la voglia) a ritagliarmi il tempo di uscire appositamente per fotografare, ma più spesso capita di fare uscite escursionistiche o sci-escursionistiche con un gruppo di amici.

Ovviamente essere l'unico appassionato di fotografia mi fa essere l'ultimo del gruppo, perchè mi fermo sempre a fotografare. Se dovessi portarmi anche il peso della macchina fotografica sarebbe un vero problema (tendenzialmente facciamo giri abbastanza lunghi e faticosi) e le mie soste diventerebbero troppo lunghe, perchè perderei troppo tempo con inquadrature/regolazioni ecc. quindi la macchina sta a casa e io sono in posti fotograficamente valevoli (anche se non agli orari migliori).

Al momento mi accontento quindi di fotografare con l'iphone... ma ogni volta che apro le foto non mi da soddisfazione (se poi le confronto con quelle della G9 non c'è proprio storia).

Nel caso propendessi per una compatta premium però dev'essere uno strumento che tengo in tasca, o nelle tasche sul fascione dello zaino, in modo da non doversi fermare ad estrarla dallo zaino, e con il minimo di regolazioni per scattare velocemente (che so chiudere diaframmi per avere la stella del sole, regolare esposizione ecc.).

Anche nel caso dovesse capitarmi di visitare una città, dato che non amo portare borselli o marsupi, una macchinetta piccola che sta in tasca sarebbe ottima.

Poi si usa in modo disinvolto, con una mano sola e inquadrando a schermo, stile cellulare. Avere un sistema a lenti Intercambiabili ma più piccolo sarebbe probabilmente troppo poco più piccolo della G9 per fare la differenza. A meno di non abbinarlo sempre a un fisso minuscolo pancake e a quel punto hai qualcosa di leggermente più grande di una GR ma che all'occorrenza potresti sfruttare per altro. Tipo GX9 con il 20 1.7. O una fuji X-E col 27 2.8.


Ho già provato il 20 1.7 ma non fa proprio per me quella focale. Abituato all'iphone con il suo 28 mm equivalente e al fatto che ho sempre avuto grandangoli (anche ai tempi della reflex olympus usavo sempre l'11-22) sento che se avessi una sola lente preferirei stare su campi più larghi, tanto piu che un sensore grande permette un buon crop (raramente mi è capitato di stampare più di 18x24)

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 22:51

CugginoEeeek!!!

Come tuttofare il 14-140 II è venuto un gioiellino , in esterna non mi ha mai deluso ed otticamente è migliore sia del 18-150 canon apsc e 24-240 canon FF e li ho avuti tutti e 3, quindi la cazzata del sensore più grande lasciamola la.
Ovvio poi ho altre lenti migliori come i 2 zoom f/2.8 , dove il 35-100 2.8 II è la migliore lente che ho , paragonabile a fissi sicuramente, e questa non la confronto come giusto che sia col 14-140.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 22:58

Come compatte mini le rx100 sony dalla iii in poi sono davvero buone .
Con ottiche fisse non riuscirei mai ad uscire x gite ecc... zoom tutta la vitaMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 23:52

L'alternativa sarebbe di rivolgersi a macchine tipo RX100 ultimi modelli, ma ho paura per gli scatti in condizioni di scarsa luminosità...

Con la rx100 ultimi modelli scatti fino a 3200 iso

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2023 ore 0:07

@Eletto: visto che sei più abituato a ottiche fisse grandangolari, ti avviso che nel catalogo Panasonic ci sono il 9mm f/1.7 e il 15mm f/1.7, entrambi piccoli e sotto i 600 euro.

Come corpi macchina piccoli sotto i 500g, in casa Panasonic nel nuovo m43 c'è la G100 (che potrebbe anche andarti bene, ma non è tropicalizzata, nelle escursioni con gli sci non la porterei), nell'usato non troppo vecchio c'è la G80, la vecchia fotocamera di fascia media. In casa Olympus ci sono tutte le EM-5 e la OM-5, che sono fotocamere dal profilo molto discreto.

In ogni caso, se decidessi di restare con un corredo m43, non vendere il 12-60 Panasonic Leica, uno zoom in aggiunta ai fissi potrebbe tornarti utile.

Ti ricordo infine che con le fotocamere m43 puoi usare tutte le ottiche m43, indipendentemente dalla marca.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2023 ore 0:30

@Easter_Egg89: il 9mm l'ho avevo acquistato l'anno scorso, appena uscito... Lente fantastica, niente da dire, ma troppo grandangolare per uscire con solo lei, quindi assai poco utilizzata. E' stata la prima che ho "sacrificato" vendendola questa settimana senza rimetterci troppo rispetto al prezzo di acquisto.

La seconda lente ormai impacchettata e pronta a partire è il 100-400, e giusto stasera mi è arrivata una proposta per il kit G9 e 12-60... vedrò, certo ci rimetto abbastanza.

il 15mm invece mi ha sempre incuriosito ma non ho mai trovato un'occasione veramente interessante dal punto di vista economico.

Ripensandoci, la G9 l'avevo presa permutando una LX15 (per cui un minimo le compatte da 1" le conosco e prima ancora avevo la LX7), pensando che passando ad un corpo più grosso avrei avuto più soddisfazione nella fotografia, migliorando anche la qualità di immagine.

Paradossalmente, pur avendo migliorato la QI, sono finito a scattare molto meno, e nelle occasioni fotograficamente interessanti (ovvio, interessanti per me) a scattare col cellulare.

la LX100 la escluderei perchè comincia ad essere già abbastanza ingombrante, e ovviamente per avere una QI migliore , con ingombri contenuti, l'unica è andare su ottica fissa (e tra un 40mm o un 28mm scelgo il 28). Oppure una RX100 per avere più escursione focale (ed il flash, che comunque a volte aiuta) ma sacrificando la qualità di immagine...

però a quel punto non so se conviene di più un 28 mm APSC croppato per avere un 50/70 mm oppure un 70mm da sensore 1"... e se proprio serve la max escursione focale ci sono anche le bridge se uno si accontenta.

Una OM-5 con il 12-45 f4 pro potrebbe essere sicuramente più compatta e paragonabile (penso) del kit che ho ora, ma credo soffrirebbe dello stesso problema, portarsi comunque una borsina cambia poco se poi la macchina è più o meno grande

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2023 ore 0:46

Diciamo che di indecisione ne hai quanta ne vuoi MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me