RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problemi autofocus fuji x-t5 (test con sigma 18-50mm f2.8 dc dn contemporary)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Problemi autofocus fuji x-t5 (test con sigma 18-50mm f2.8 dc dn contemporary)





avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2023 ore 9:46

NOn ha nessuna influenza con la dimensione del punto.

E invece si era il problema della serie XT-2 E2 etc.. bastava ridurre il punto e tutto funzionava a meraviglia, se non mi credi prova a cercare su youtube il video di promirroless ... o comunque lo posto io ...

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2023 ore 10:01

Non ho la t2, ma ho provato anche con la x-h1, che dovrebbe avere lo stesso sensore della T2, ... e non vedo differenze


avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2023 ore 10:16

ce l'ho da circa 3 anni la fuji H1. comunque adesso mi guardo il video.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2023 ore 10:20

di fatto se diminuisci le dimensioni del punto aumenta la precisione, o meglio dire accuratezza..

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2023 ore 10:39

forse questo è più esaustivo


avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2023 ore 10:47

Ok è l'uso corretto che faccio anch'io

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2023 ore 11:03

La rappresentazione a schermo dei punti AF è solo schematica e coincide solo a grandi linee con la maf effettiva.
Non può essere perfettamente quadrata come indicato.
Prendiamo il secondo quadratino più piccolo, quello che normalmente uso io.
Delimita un campo ma la maf effettiva è leggermente più ampia con spostamento di solito in basso.
Questo significa che se nella zona bassa della scena c'è un soggetto al di fuori del quadratino ma che ricade nella zona effettiva di maf verrà messo a fuoco quello.
In molti casi la pdc assorbe la differenza ma in altri no e quindi il soggetto che si intendeva mettere a fuoco può risultare sfuocato.
Con prove pratiche è possibile verificare.
Questo comportamento fa parlare di front focus che, come sappiamo non può esistere sulle ML.
Potrebbe forse essere questo all'origine del problema?

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2023 ore 11:31

Kelly se, dopo aver messo a evf o LCD la scala di messa a fuoco, con un grandangolo in Af-s metti a fuoco (punto centrale piccolo a piacere) premendo a metà il pulsante di scatto per mettere a fuoco, ti viene indicata una certa distana. Se ci riprovi, te ne viene un'altra , poi un'altra ancora, ma sono solo indicazioni errate. In effetti per la macchina è solo uno il piano focale per quell'oggetto in quel punto e mette a fuoco. Se uno tenta di correggere , mettendo a fuoco manualmente variando la distanza indicata, perchè ad eesmpio non è normale che indichi 1 mt un oggetto che per noi è oltre sicuramente oltre i 5 metri, ad esempio, in effetti allora si che si scatta fuori fuocoi.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2023 ore 11:58

Ma la scala è poco e niente affidabile.
È solo un riferimento generico.
Anche in manuale si va per nitidezza ingrandendo.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2023 ore 13:35

In effetti non hai torto Kelly.

10 minuti fa o provato con la t5 diaframma f2 obiettivo 35 mm oggetto posto a 80 cm. la scala una volta mi segnala 1mt, una volta 3 mt una volta 10 mt. Tutte e 3 ingrandite.a le foto sono a fuoco sull'oggetto e 5cm dopo niente e più a fuoco.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2023 ore 14:01

in effetti non hai torto Kelly.

10 minuti fa o provato con la t5 diaframma f2 obiettivo 35 mm oggetto posto a 80 cm. la scala una volta mi segnala 1mt, una volta 3 mt una volta 10 mt. Tutte e 3 ingrandite.a le foto sono a fuoco sull'oggetto e 5cm dopo niente e più a fuoco.


Direi che qui la distanza di 80 cm e il diaframma f2 ci sta che dopo 5 cm tutto il resto sarà sfuocato.

Oltre a questo se il 35 f2 è come il 23 f2 a brevi distanze e con diaframma f2 perdi nitidezza a causa propio del tipo di schema ottico di questa serie di obiettivi "economici", mi sembra normale ma il problema evidenziato dall'autore del post è un altro , diciamo che si tratta di ripettitività e affidabilità dell'AF , ma io direi che potrebbe essere legato all'ottica, il vero test comparativo lo dovrebbe fare un altro utente con la stessa fotocamera e ottica alle stesse condizioni.
per la cronaca exif 1/200" f 2.8 , se non erro punto singolo AF-S . con cavalletto???

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2023 ore 14:05

A questo punto credo che il mio contributo, forse inutile si è esaurito, Cool vi saluto tutti e buon proseguimento....

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2023 ore 14:09

Oltre a questo se il 35 f2 è come il 23 f2 a brevi distanze e con diaframma f2 perdi nitidezza a causa propio del tipo di schema ottico di questa serie di obiettivi "economici", mi sembra normale ma il problema evidenziato dall'autore del post è un altro , diciamo che si tratta di ripettitività e affidabilità dell'AF , ma io direi che potrebbe essere legato all'ottica, il vero test comparativo lo dovrebbe fare un altro utente con la stessa fotocamera e ottica alle stesse condizioni.


No il mio intervento era per dire che il 35/2, che è uno splendido obiettivo paragonabile a un summicron e di economico ha solo il prezzo, mette a fuoco bene e rispetta il piano focale quale deve essere, mentre le indicazioni che appaiono in EVF o in LCD sono fuorvianti.

Quindi a mio parere il sistema AF funziona benissimo, le indicazioni date, invece , sballano.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2023 ore 14:21

Ringrazio tutti quelli che si stanno interessando al problema.

La prova da fare è con grandangolo, chiuso a circa f5,6 ma anche a f8, focheggiando oltre i 10 metri, ci deve essere una giornata di sole con contrasti forti, è stato appurato che l'AF soffre meno in caso di cielo coperto. Nel mio caso quando la scala indica una distanza che non è infinito o giù di li, la foto viene sfuocata eccome.

@Bergat se hai la possibilità di provare un wide in questo modo ti sarei grato. La scala per me ha poca importanza, ma come si vede nel video, se puntando all'infinito mi segna un valore inferiore ai 10m la foto è sfuocata, e per controllarlo attivo il manuale ed il focus peak. Su soggetti vicini non so quale sia il comportamento, prendo per buono quel che mi dici.

Domenica tornando da Camogli ho dovuto buttare quasi tutto, e questo è il motivo insieme ad un reportage fatto a Bologna - stesso risultato - per cui ho cominciato a fare prove, non per giocare agli indicatori di misura purtroppo..

Qualche dettaglio in più: non ha a che fare con l'ottica, mi hanno contattato alcuni utenti che hanno lo stesso problema con ottiche ben diverse. Ma c'è di più.

Parlando con un ingegnere Sigma, in JP, mi ha confermato che riproducendo il difetto questo si presenta anche a lui con diverse ottiche! Comprese ovviamente le loro. Hanno un'ipotesi e si è riproposto di parlare con i colleghi, ma temo che se la cosa non si propaga a Fuji non se ne esce, perché non è questione di ottiche.. o almeno non solo.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2023 ore 15:10

Allora provo con x-t5 e 10-24

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me