JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
16-35 e tamron 50-400 e giri con 2 lenti nello zaino. Ho avuto il sigma 100-400 rivenduto per il corrispondente gm sony (questa lente la uso tantissimo e in queste focali volevo il top ) . Se come me sei uno che le lenti le usa per fotografare e non per noiosi test comparativi davanti al monitor del pc, compra ad occhi chiusi il sigma ma non disdegnare il tamron per i motivi succitati. ( uso una sony a74 )
Come te uso la A74. Al momento ho deciso per il Sigma e sono in attesa della consegna. Sarebbe tanto bella la Sony ma preferisco uno scalino alla volta, non lo so se mi troverò bene con questa focale e non volevo svenarmi di punto in bianco. Anche perché ho recentemente preso il corpo macchina, il 16-35 f4 e il 35 f1.8 e sto ancora metabolizzando la spesa ... L'unica cosa che non mi entusiasma è la mancanza di tropicalizzazione ma vabè, stiamo un filo più attenti. Poi se son rose fioriranno.
Quando uscì il Sony mk1 dissero che la resa era uguale al 70/200-4 Canon IS. Ossia stellare. Oggi fanno tutti schifo. Qualche fan boy e qualche operatore di marketing in meno in questo forum sarebbe una bella cosa...
Ho il sigma 100/400 per mirrorless, con la A7 II ci ho fotografato la downhill ai mondiali Di MTB due anni fa in Val di Sole. Cannate quasi nessuna, resa ottima. Non ti deluderà.
molti spingono sul Sigma 100-400 che sembrerebbe attraente ma mi fa un po' specie che non abbia lo zoom interno al barilotto, cosa che mi fa pensare per eventuali infiltrazioni di polvere e maneggevolezza in generale. *******************************
Il 100-400 ll Canon EF non ha la zoomata interna. Lo stesso il 70-200/2,8 RF. Idem per il 70-200/4 RF. Nessuno di questi mostra delle particolari criticità. Qualche leggenda, più di qualcuna invero, circolava sul 100-400 Canon prima serie ma ripeto: al 99% erano chiacchiere.
Ora io non conosco le ottiche Sigma o Sony, però non ho motivo di dubitare delle capacità progettuali dei team di Ricerca & Sviluppo di nessuna delle due case.
Dopo l' uso, di solito la sera, quando ripongo tutto per scrupolo do una passata con uno staccio sulla parte estesa. Lo faccio più per scrupolo che per altro.
Neanche il 100-400 Sony ha la zoomata interna,ma mi sa che nessun 100-400 ce l'ha,credo eh. In Sony se vuoi un tele spinto con zoomata interna devi prendere il 200-600,grande lente!con un quarto di giro di ghiera passi da 200 a 600.
il 100-400 non era male teoricamente, ma ho paura che sia leggermente troppo sbilanciato come peso e potrebbe essere un po' troppo lungo. Usandolo su A6700 diventerebbe un 150 minimo e ci creerebbe un buco grande tra il 75 (che ho del 18-50) e il 150.
Speriamo bene. Mal che vada....dio benedica amazon.
Ditemi la vostra, se vi va! Per quanto mi riguarda per avere 10 anni di progetto, fa ancora il suo sporco lavoro. Non è di certo impeccabile, ma niente male.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.