| inviato il 23 Aprile 2023 ore 14:57
Io forse non faccio testo probabilmente perché non ho mai seguito il gregge sulla scelta delle fotocamere. Molti anni fa quando il sogno di tutti era una Nikon P6000 con sensore da 1/1,7" ho comprato una Kodak easyshare Z1285 con ottica Schneider Kreuznach e sensore da 1/,7" pagandola la metà della Nikon pari categoria.
 Ho comprato reflex Pentax quando tutti cercavano Canon e Nikon. Poi volendo una compatta di qualità nel 2013 ho comprato una Fuji X-10 perché era uscita di produzione e costava 180 euro. Successivamente nel 2018 per togliermi uno sfizio ho comprato una LX-100 perché il prezzo dagli 800 di quando era in produzione era sceso a 500. In sintesi i pareri degli altri contano fino ad certo punto visto che i soldi sono nostri. |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 15:42
La x30 con quell'obiettivo meccanico (e non solo quello) è davvero unica, peccato che abbiano smesso di produrla, anche sull'usato c'è poco. Quando la mia non c'è la farà più cercherò di trovarne un altra. A ciammaruchi chiederei quanti scatti ha fatto la sua, così per prospettiva... Ciao grazie. P.S. vedo che con il segnale di errore non hai risolto, mi dispiace non so aiutarti. |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 19:17
“ In sintesi i pareri degli altri contano fino ad certo punto visto che i soldi sono nostri. MrGreen „ Anche oggi hai scritto la tua ca... vabbè chiamiamola "sparata", quotidiana... Mi sembra lapalissiano che chi ha aperto il thread stesse chiedendo pareri... quindi, per lui, i pareri degli altri contano. E tu che fai? Ci mostri, ancora una volta, quanto sei più bravo e intelligente degli altri. Come al solito il tuo contributo al forum è prossimo allo zero. |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 20:43
Per esperienza personale posso consigliarti una non compatta ma estremamente "portatile", una macchina a cui non manca nulla e non lo dico per presunzione ma perché effettivamente è così, ancora oggi mi chiedo (non solo io qui nel forum) per quale arcano motivo hanno deciso di fermarne la produzione. Parlo della Olympus Stylus 1, se non la conosci ti invito a curiosare qui le caratteristiche, recensioni e le foto che sforna. Può sembrare una marchetta perché ne ho una in vendita ma la consiglio senza secondi fini perché la ritengo un vero gioiellino. |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 21:43
“per quale arcano motivo hanno deciso di fermarne la produzione“ Perché funzionava troppo bene, e non avrebbero venduto altro La stylus 1 è ancora una macchina con i contro fiocchi, chi ce l'ha farebbe bene a tenersela stretta, un mio amico la prese appena uscita, di una comodità micidiale |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 23:35
la LX-100 la possiedo, è una bella macchina da portarsi sempre dietro nel borsello. se proprio devo trovarle dei difetti, direi che uno dei problemi che ha, è che con l'utilizzo prolungato tende a scaldare parecchio, con conseguente aumento del rumore digitale sui file. Ma a parte questo, mi piace molto! |
| inviato il 24 Aprile 2023 ore 10:17
Non ti curar di loro ma guarda e passa
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |