RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adobe AI Denoise, la mia prova


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Adobe AI Denoise, la mia prova





avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2023 ore 14:53

Sarei curioso di sapere come si comporta rispetto a Topaz denoise ai. Qualcuno ha avuto modo di fare un raffronto?

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 14:56

Per quanto riguarda i tempi di elaborazione come ho già detto in altro topic io trovo un notevole miglioramento disabilitando la scheda grafica dalle preferenze di LR e riavviando il computer, così i tempi sono simili a quelli di DxO DeepprimeXD, in particolare con la mia configurazione passo da tre minuti a 45secondi; da notare che anche così il processo utilizza al 100% la gpu, come si può vedere da task manager.

p.s. aggiungo che analogo comportamento e miglioramento lo trovo usando DxO come plug-in di LR.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 15:02

20 o 60 minuti mi sembrano eccessivi anche per quanto possa essere grande un file RAW


E' legato al fatto che Juza non ha una GPU dedicata ma usa la CPU. La GPU fa la differenza! Gli M1 hanno una discreta GPU integrata nel SoC, quindi hanno prestazioni decisamente migliori di qualunque CPU Intel che non sia affiancata da una scheda grafica decente, anche quando ha una GPU integrata, considerando che queste non hanno eccellenti prestazioni.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 15:05

Mah... sul mio portatile con Ryzen5600U da 20 watt ci mette 1 minuto e mezzo con file da 24mpx e non ha una scheda video discreta. Secondo me siete pieni zeppi di bloatware tra telemetrie di windows, nvidia, adobe etc etc MrGreen

Ci vorrebbe un file raw condiviso così da fare un benchmark collettivo (senza barare MrGreen)

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 15:10

Salve,
essendo una funzione basata sull'IA (che non risiede nel computer locale), credo che i problemi di rallentamento potrebbero essere collegati alla velocità di connessione ad internet (nel particolare, ai server di Adobe).

In merito al comportamento del denoise, ho fatto un paragone con Imagenomic Noisewere e Topaz : Sembra (a mio parere) migliore a livello di dettaglio, ma si creano artefatti se prima viene eseguito un forte recupero delle luci.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 15:15

Salve,
essendo una funzione basata sull'IA (che non risiede nel computer locale), credo che i problemi di rallentamento potrebbero essere collegati alla velocità di connessione ad internet (nel particolare, ai server di Adobe).
No, non va online.
E' solo che manca una GPU supportata ed i tempi senza GPU su calcoli di questo tipo sono dell'ordine di minuti.
Basta una GPU discreta e si scende sempre sistematicamente sotto al minuto per ciascun sviluppo.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 15:15

Funzione anche senza internet, stesso tempo.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 15:16

Per i più tecnofili, qui spiegano come funziona e quali sono le "Best Practices" per usarlo

blog.adobe.com/en/publish/2023/04/18/denoise-demystified

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 15:16

provato stamattina su Mac Mini M1 base (8GB di RAM) e ci mettevo meno di un minuto a elaborare i raw della G9 (20mp). Con risultati leggermente migliori di DxO PureRaw 1.6, che però ci mettte 15 secondi. Comunque ottima novità da Adobe, a questo punto non so se comprerò PureRaw 3, ma sarei curioso di vederli a confronto.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 15:17

Beh... se non si collega on line non è un'IA ma un "semplice" algoritmo di denoising.... Triste

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2023 ore 15:18

Wow, con l'assistenza delle maschere di livello lo trovo davvero notevole! Appena posso valuto la resa sul ritratto

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 15:20

Per chi ha dubbi se andare con questo o continuare ad acquitare i plugin Topaz e DxO, vi dico tranquillamente che già da ora potete abbandonarli, i risultati non sono migliori ma non sono mai nemmeno troppo peggiori, e nella maggioranza dei casi o uguali o quasi uguali. Quindi potete stare nella suite Adobe anche per il denoise "potenziato", oramai.
Era ovvio che Adobe prima o poi volesse riprendersi questa "fetta" di clientela anche per il denoise.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 15:22

Beh il termine IA è superinflazionato ma anche quelle "vere" sono algoritmi che possono attingere ad un database online molto vasto e compiere operazioni molto più velocemente che in locale. Ma dipende come vengono implementate e comunque di "intelligente" non hanno nulla.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 15:23

Beh... se non si collega on line non è un'IA ma un "semplice" algoritmo di denoising....


E perché mai? Mi sa che sull'argomento AI c'è parecchia confusione in giro, ma forse è meglio aprire un topic dedicato per evitare di inquinare questo...

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 15:23

@hai assolutamente ragione !



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me