RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Watermark che c'è di male?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Watermark che c'è di male?





avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 21:16

Si ma in entrambi i casi e furto
per L aggravante oltre al danno economico un calcio nel…

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 10:00

Si trattava di filigrane e non di copiare le foto.

Inoltre, una filigrana si chiama così perché non si vede. Bisogna tenere una banconota alla luce per vederla.

Si possono comunque copiare le foto e quindi la protezione contro questo non è una scusa per usare i "watermark".

Quindi, se vedo un marchio del genere sulla foto, passo rapidamente a quella successiva. Secondo la mia esperienza, in ogni caso, non sono le foto che meritano di essere guardate da vicino a essere trattate in questo modo. Di solito lo fanno persone che si sopravvalutano. ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 10:21

In termini di impressione generale, per me cambia se metti il tuo nome grande in mezzo oppure piccolo da una parte.
Poi penso che siano tante le cose da considerare: su che tipo di sito la pubblichi (il tuo sito oppure un forum oppure un sito di vendita, altro).
Se è firmata sul tuo sito mi fa ridere. Se la stampi con la firma peggio (vedi cartoline).
Se la metti sul forum, forse meglio metterla a bassa risoluzione e via.

EDIT Comunque se la foto vale, non mi ferma una firma dall'apprezzarla.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 10:55

Ciò che viene richiesto dalla legge 633/41, cioè l'indicazione del nome del fotografo e data, oggi lo si fa con i metadati che vanno sempre compilati. In quanti lo fanno sistematicamente?

Le testate che pubblicano foto (su carta o online) hanno l'obbligo di indicare il nome del fotografo. Quante volte succede anche su testate nazionali?
Quindi un piccolissimo watermark in un angolo con nome/distribuzione e anno in questo tipo di pubblicazione ci sta.

Tutto il resto, quelle belle firme in corsivo svolazzante, soddisfano solo la vanità personale.
Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 11:16

Un conto è dire "ho trovato questa foto sul web, non sapevo di chi fosse e l'ho usata", un conto è rimuovere il logo o il nome stampato sopra per usarla e lucrarci. La condotta si aggrava ;-)


Che poi è una scusa che non regge più da anni con l'introduzione di google immagini e servizi affini.

Per me è doveroso firmare la propria foto, bella o brutta che sia, edonismo o meno dell'artista amatoriale o professionista c'è di mezzo l'uso non autorizzato.

A me è successo ed è molto spiacevole e le foto sono ancora online in giro per il mondo eppure sono decenni che leggo opinioni contrarie alla firma, salvo poi cambiare parere quando ne fregano una a loro per scopi commerciali. E non solo dall'hotel di frittole per i depliant o dal produttore di tazze per il caffelatte ma anche dalle IA per ingrassare i dataset.

www.theverge.com/2023/1/16/23557098/generative-ai-art-copyright-legal-


Tutto il resto, quelle belle firme in corsivo svolazzante, soddisfano solo la vanità personale.


Purtroppo non bastano ne i metadati ne le microfirme, per quanto visto "sul campo" è meglio metterla grossa e impattante... anche a costo di rovinarne un po' l'estetica .

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 11:17

Non c'è firma o watermark manco sulle foto dellaggentecheconta, perché mai dovrebbero averla (spesso orrenda, oltre che invasiva) le foto di un amatore che pubblica su forum e social?

Perché nessuno, che non sia un pistola, ruberebbe una foto che tutti sanno essere dellaggentecheconta.
Hai mai conosciuto qualcuno che abbia dichiarato di essere lui l'autore di uno scatto di Salgado?
Hai mai sentito di un'agenzia turistica che abbia pubblicato illecitamente una foto di McCurry sui suoi depliant?
Ma soprattutto, chi rischierebbe di mettersi contro personaggi che hanno alle spalle Agenzie e Editori pronti a mettergli a disposizione fior di avvocati?
Quindi i casi sono due: o il fatto che vengano rubate foto è un colossale fake, o evidentemente ci sono motivi, anche per scopi commerciali, che spingono a rubare solo foto di emeriti sconosciuti.
Sono perfettamente d'accordo con Riccardo

Per tutto quello che invece travalica l'aspetto della rivendicazione di paternità (sigla "Ph", loghi e svolazzi vari), a meno che non sia il biglietto da visita di un professionista che ci deve campare e voglia, giustamente, farsi notare a colpo d'occhio (la pubblicità è anche questo) lo considero anch'io un eccesso di autostima, ma questo è un altro discorso

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 12:07

Beh, se ho il raw dello scatto posso sempre dimostrare di essere io l'autore, mi pare. Motivo in più per scattare sempre raw+jpg (anche se poi si userà solo il jpg). E questo dovrebbe bastare a tutelarmi, perchè tanto il watermark in qualche modo lo si può sempre togliere da una foto, e quindi se qualcuno vuole ciularmi una foto pubblicata deve solo sbattersi un pochino ma tanto se la prende lo stesso, a meno di mettere watermark enormi e invasivi, ma a quel punto non si capisce più com'è la foto...
Quanto al fatto di metterlo sulle proprie foto pubblicate confesso di averlo fatto anch'io, per un breve periodo. Quando però mi hanno fatto notare che era una cosa pacchiana non ho potuto che essere d'accordo e oggi non lo ce lo metterei mai.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 12:50

e quindi se qualcuno vuole ciularmi una foto pubblicata deve solo sbattersi un pochino ma tanto se la prende lo stesso


Se il tuo scopo è tutelare la foto la via più semplice è quella di firmarla nei modi che sono stati citati in precedenza ed è un modo di agire che mira proprio a prevenirne e scongiurarne il furto. Chi ti accusa di pacchianeria non ti risarcirà in caso di furto ;)

Per come l'ho vissuta io ci sono persone che perdono tempo a rimuoverla e altre che si limitano a cercarne un'altra "simile" ma senza la firma. La tipica difesa di chi usa foto altrui senza permesso è quella di "aver cercato l'autore" senza averlo trovato e in attesa che si faccia vivo viene comunque utilizzata.

Certamente il raw costituisce una prova a tuo favore, ma portare in giudizio qualcuno per furto di immagini è un iter a volte... costoso.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 14:03

@Wazer
+3 punti!


Che poi non è che chi guarda deve pagare lui la firmaCool




avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 14:41

Il watermark DEVE vedersi poco e non si deve capire che c'è.
Togliere un watermark è semplicissimo. Se sai che c'è e lo vedi.
Altrimenti ti frega, usi la foto illecitamente e poi l'autore ti castiga in modo ineluttabile.
Ovviamente deve valerne la pena.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 15:46

A me non hanno mai rubato le fotografie......


E la faccenda mi deprime molto...

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 17:09

MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2023 ore 8:42

Anche le mie foto non sono rubate, ma sono utilizzate in tutto il mondo, le regalo ( CC-BY-SA-2.0).
E dormo tranquillo, anche se ho quasi 7000 foto su Internet, a piena risoluzione e liberamente accessibili. Non ho paura e questo è molto più salutare. Cool

Beh, non devo guadagnare soldi con esse. Ma chi vuole guadagnarci deve fare foto molto migliori delle mie. MrGreen

Se volete sapere dove si trovano le vostre foto, potete utilizzare questo servizio. Con l'account gratuito, sarà possibile trovare un massimo di 3000 foto e possono essere necessarie alcune settimane: my.pixsy.com/

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2023 ore 8:47

E se arriverà il giorno in cui uno per hobby si mette a fare il tuo lavoro e ti licenziano perché lui lo fa gratis mentre a te devono pagarti?

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2023 ore 9:30

E se arriverà il giorno

Non verrà, sono meglio di un hobbista. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me