RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottica per street, hanno senso gli f 1.4 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottica per street, hanno senso gli f 1.4 ?





avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 9:51

Per il resto, le foto del maestro Peppe Cancellieri

Quella più che street è caccia fotograFICA.
Ed è meglio non indagare sulle liberatorie...

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2023 ore 10:00

Per me la street è diversa dal ritratto posato, in cui il soggetto è consapevole di ciò che sta facendo il fotografo. Per la street uso di solito un 28mm chiuso a f:5,6 o f:8, focheggiato manualmente ed impostato sull'iperfocale, più o meno 1,5-2m a seconda. Raramente inquadro col mirino, di solito stimo l'inquadratura. Conoscendo bene il 28mm su FF il più delle volte colgo nel segno.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 10:27

Per me hanno senso eccome, se si vuole ottenere un certo look "diverso", altrimenti tanto vale ormai farle col telefonino ed avere tutto a fuoco e amen..

Un'ottica wide come può essere un 28 o ancor più un 24mm, ad F1.4 e con una certa distanza dal soggetto non è che obliteri lo sfondo, che rimane sempre ben riconoscibile, giusto un filo meno "presente" rispetto al soggetto principale della foto, che è una cosa che a me ad esempio non dispiace (purché uno non faccia poi tutte le foto così ovviamente).

Per me il mantra "F8 and be there" vale fino ad un certo punto, era se vogliamo anche figlio anche di un tempo in cui non esisteva l'AF e certi "momenti" non si sarebbero potuti altrimenti cogliere focheggiando a manina selettivamente.

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2023 ore 11:56

Non discuto sulla relatività del mantra, ma usare in street un'apertura ampia espone molto al rischio di non “obliterare” solo lo sfondo, ma anche il soggetto. O torniamo all'equivalenza “ritratto posato = street” che non mi è propria. Buona luce

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 12:11

Io tra il Fuji 23mm 1.4 e 2 ho scelto il primo. Ma solo perchè l'1.4 ha dimensioni oneste, sebbene decisamente più grande del 2.
Se fossi con full frame avrei tranquillamente preso un 1.8, perchè gli 1.4 FF sono francamente troppo grossi per l'ambito street.

Sul fatto di usarlo o non usarlo, è sempre la solita questione, si usa (e non abusa) quando è giusto usarlo per ottenere quello che si vuole.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 14:36

io il fuji 23 f1.4 ce l'avevo già nel carrello pronto ad essere acquistato ! per me è un otticca definitiva. Compatto (per un 1.4), solido e con ottima qualità di immagine. Poi però ho preferito virare sul fratello scemo della viltrox MrGreen ... non è detto che un giorno non lo prenderò però per il momento faccio un pò di pratica con questo e vedo cosa riesco a cacciarci.
Poi visto che rispetto a quello che ho venduto mi è rimasto pure un discreto budget mi sono tolto anche lo sfizio di prendere un 25mm f2 manual focus della TTartisan ( che per quello che costa è oro). Praticamente ormai è il mio tappo. Mi ci sto divertendo a scattare in iperfocale a f8. Visto che è davvero compatto mi permette di portare la fuji sempre con me, quindi già il suo lavoro lo sta facendo.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 4:24

"Ottica per street, hanno senso gli f 1.4 ?"

Io ho un sacco di F 1,4 e faccio anche street , ma non è il mio genere preferito: gli F 1,4, per quanto mi riguarda, nella street non servono a nulla.

Io li uso perché sono ottiche costose e dunque fatte bene, mi piace la roba fatta bene, poi mi piace vedere il mirino luminoso, poi perché l'AF lavora benissimo sempre e perché gli F 1,4 buoni, chiusi un po', forniscono immagini eccellenti.

Ma nella street, per me, gli F 1,4 non servono a un bel razzo di nulla, io voglio PdC praticamente sempre.

Nella foto di street avere poi dei tromboni ficcati sulla fotocamera non è cosa buona, e gli F 1,4, se veramente fatti bene (Milvus, etc) sono sempre dei tromboni, e sarebbe bene non usarli, mettono in soggezione il soggetto, lo irrigidisce e perde di naturalezza.

Comprati degli F2, costano meno della metà, pesano e soprattutto ingombrano la metà o meno, e nella street fanno un lavoro migliore, perché più piccoli.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 7:20

Nella street il contesto è parte importante della fotografia, pertanto va messo in mostra non isolato.
Almeno, questo è quello che vedo nelle foto di chi è maestro del genere.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 7:41

Ottiche 1.4 o meno, sono più le volte che sono inutili che quelle utili. Vai sereno con una focale da f2.8, sarà compatta e ti renderà meno visibile. Se giri con un macigno stai sicuro che sarai notato.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 11:53

Attualmente utilizzo sony a7rii come macchina principale quasi per tutto.


Ora quello che stavo pensando era o di prendere il fuji XR 23mm R WR f1.4 (bellissima lente), magari vendendo prima un tamron 28-75 che uso sempre meno o puntare sul più economico fuji 23mm f2 R WR.


Non capisco perché comprare ottiche APSC per montarle su FF per di più utilizzando un adattatore

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 18:12

Se l'utilizzo è street puro, posto di seguito link alla galleria di un fotografo che amo particolarmente

www.walkingphotographer.net/street-photography

Non penso ce ne sia una fatta a diaframmi aperti..

Detto questo, io adoro i grandangoli luminosi, perché restituiscono un grande senso di tridimensionalità e mantengono la scena leggibile.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 18:59

Esatto, il mio punto era proprio quest'ultimo, dove per “grandangolo luminoso” intendo al max un 35 F1.4, che da distanza “da street” può dare giusto quel senso di maggior profondità alla scena, senza eliminare cmq il contesto.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 19:10

Io ti appoggio pienamente un 35 1.4.. se non ti danno fastidio ingombro e peso

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 19:11

Non sottovalutare anche il 28mm, io avevo un Nikon 28 1.8, che ho usato con soddisfazione per anni.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 21:25

Non e importante L apertura massima … ma la resa particolare della lente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me