RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

i tre setacci di Socrate


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » i tre setacci di Socrate





user214553
avatar
inviato il 17 Aprile 2023 ore 16:32

Questa stessa discussione si incaglia inesorabilmente nelle trame dei tre setacci.

MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 16:37

O un tritarifiuti all'americana.

Ancora meglio

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 16:52

Per me è un po' una forzatura della teoria dei tre setacci di Socrate, perché quella originale si riferiva a cose come i pettegolezzi e le maldicenze, quindi qualcosa creato per screditare qualcuno, mentre, da quello che ho capito, nell'esempio fatto ci si riferisce ad un qualche "esperimento ardito" (per usare l'eufemismo).

Posso essere d'accordo che prima di mostrare qualcosa (sia direttamente, che, magari attraverso la pubblicazione sui social), bisognerebbe interrogarsi sull'opportunità della cosa, ma il confronto è sempre positivo per poter crescere sia a livello tecnico che "culturale".

Certo, poi va detto che viviamo nell'epoca della sovraesposizione mediatica, e molti pubblicano quasi compulsivamente, però, davvero, i setacci di Socrate si riferiscono a qualcosa creato per cattiveria... non penso si applichino a questo caso.



avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 17:38



" hai fatto passare quello che mi vuoi raccontare attraverso i tre setacci?"

questo chiede Socrate all'amico,
senza sapere di cosa esso volesse riferire...

che cosa c'è di meglio di una fotografia per raccontare una storia?

se poi la storia è vera, buona e utile ben venga!

p.s. non ho in nessun modo preso in considerazione "esperimenti arditi"
mi ripeto, volevo solo far meditare qualcosa prima di scattare, ancor prima di pubblicare...

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 11:08

MrGreenStefanob

Hai sospeso le medicine ?MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 18:56

"Questa stessa discussione si incaglia inesorabilmente nelle trame dei tre setacci."
Ahah +1

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 19:06

Se prima di scattare ci prendessimo il tempo per verificare se il risultato finale passa o meno dai tre setacci?


Meglio dire "prima di pubblicare". Io sostengo lo scatto libero e abbondante (che può essere istruttivo) e l'estrema stipsi nella pubblicazione.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 9:06

No, Kwlit le ho aumentate!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 11:42

Meglio dire "prima di pubblicare". Io sostengo lo scatto libero e abbondante (che può essere istruttivo) e l'estrema stipsi nella pubblicazione.


concordo pienamente
sarebbe già un buon inizio!!!

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 11:53

Se lo spazio fosse limitato, oppure se per pubblicare si dovesse pagare, allora sarebbe opportuno o addirittura necessario farsi tutte queste domande. Siccome lo spazio per pubblicare online é (virtualmente) illimitato, e in molti casi gratuito, non vedo ragione per limitarsi in base a qualche dogma

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 11:59

Perchè quello che si pubblica la maggior parte è rumore e stop e si rende il web pieno di nulla

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 12:08

mi permetto di darti del tu Matteo...
come fare a non essere d'accordo!!!

ecco perchè quando le pellicole costavano molto e stampare le foto ancor di più,

si ragionava un pochino prima di premere il bottone...

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 12:11

Quello che per alcuni può essere "nulla" per altri può avere un valore immenso. Se non ci fosse un corpus di miliardi di immagini digitali a cui attingere non staremmo assistendo alla nascita di tutti i vari prodotti di AI generativa.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 12:12

Non credo che sia una questione di digitale o analogico.
Ti faccio un esempio con i professionisti, nella mia città esistevano diversi fotografi di Paese che ragionavano fin che vuoi, ma facevano foto mediocri.
Avevano vetrine e la gente si rifaceva a quelle come belle foto.
Non era così, il digitale ha reso evidente che non basta saper esporre per fare qualcosa di valido.
Cultura e ragionamento non dipendono da digitale o analogico.
Anzi io sono molto favorevole alla democraticizzazione della fotografia, averla alla portata di chiunque significa che tutti possono esprimersi, ma bisogna avere qualcosa da dire.
Non è questione di costo, ma di pensiero

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 12:36


...La psicologia del pensiero si occupa principalmente di ragionamento, giudizio e decisione, soluzione dei problemi, formazione dei concetti e creatività...

forse nel voler esprimere il concetto e nello stesso tempo rispondere a Simon_s
mi sono espresso male
ovvio che non è una questione di digitale/analogico costo/gratuito
quello che volevo dire è che sarebbe auspicabile che dietro uno scatto ci sia


"qualcosa da dire"

poi che tutti possano esprimersi è libertà
e la mia finisce dove inizia quella del mio prossimo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me