| inviato il 16 Aprile 2023 ore 15:45
Sono in possesso del Viltrox 56 f1.4 per fuji, bella costruzione , nitido ma con aberrazioni cromatiche indecenti (scatto in jpg, e non ho tempo per post produzione). Il 75 1.2 mi alletta ma ho sentito altrettTnti commenti negativi sulle aberrazioni. |
| inviato il 16 Aprile 2023 ore 18:53
Pare invece che non ne abbia |
| inviato il 16 Aprile 2023 ore 19:42
Speriamo arrivi anche per canon, perchè di lenti simili a basso prezzo c'è pochissima scelta. |
| inviato il 16 Aprile 2023 ore 19:49
Ottica eccellente, con aberrazioni quasi inesistenti. Su Fuji. Consiglierei di provare prima di esprimere giudizi spesso campati in aria. |
| inviato il 16 Aprile 2023 ore 22:26
No, dai... aberrazioni no!!! Non si può sentire :-) Questa forse è l'unica ottica al mondo che non produrrebbe aberrazioni nemmeno sotto tortura :) Vi sarete con fusi con il flare... E se posso aggiungere, 600 euro per una qualità costruttiva ed ottica del genere sono davvero nulla. Confermo che se fosse marcata non Viltrox non starebbe sotto ai 1000. Se la metti a fianco al 50 f2 che è già una bella lama gli da la paga ad occhi chiusi. Io non sono mai stato in possesso di una lente nel sistema Fuji che fosse altrettanto "corretta", è davvero impressionante da quel punto di vista. Anche a livello cromatico dimenticatevi proprio le rese delle altre lenti Viltrox. Questa è IDENTICA alle fuji di ultima generazione, però è ancora più risolvente. Se gli si possono trovare dei difetti (che poi difetti non sono ma dipendono dai gusti) sono solo relativi a: peso, ingombro, flare, resa dello sfocato a certe distanze. Per il resto dite purea chi ha sparso quelle voci di bere di meno che le leggende metropolitane nascono proprio così. |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 14:35
Per Nikon Z doveva essere già uscito, non se ne sa nulla? |
| inviato il 04 Aprile 2024 ore 6:53
Ciao, riesumo questo post per una curiosità. Qualcuno di voi l'ha provato in AFC su Sony in fotografia dinamica? In rete ho visto risultati contrastanti, chi dice che ogni tanto perde il fuoco, chi sostiene sia fantastico. Insomma, qualcuno di voi ne ha avuto esperienza diretta? |
| inviato il 04 Aprile 2024 ore 7:47
Dioende dalla macchina: Sony stupidamente ti costringe a usare afc anche su soggetti statici perché tendenzialmente il suo afs non funziona benissimo. Sulle altre case non dovrebbero esserci provpblemi ad usare afc, tranne la considerazione che un obiettivo da ritratto è ottimizzato sulla distanza tipica da ritratto o poco più in là e quindi potrebbe non essere al top in afc |
| inviato il 04 Aprile 2024 ore 7:51
“ Dioende dalla macchina „ A6700 “ tendenzialmente il suo afs non funziona benissimo „ boh, io mai avuto problemi “ un obiettivo da ritratto è ottimizzato sulla distanza tipica da ritratto o poco più in là „ In che senso? Primo piano? Piano medio? Piano americano? Piano lungo? |
| inviato il 04 Aprile 2024 ore 18:31
confermo che su a6700 fa pena, ho avuto estrema difficoltà anche con la semplice messa a fuoco su volto/occhi di una modella durante uno shooting...il mal di stomaco. Cosa che non succedeva poi su a7r5 in modalità crop ovviamente. ora ho ordinato l ottica per Nikon Z, tutt'altro feeling rispetto a Sony.  |
| inviato il 04 Aprile 2024 ore 18:41
Chi giudica Viltrox con un semplicistico “anche no” dà giudizi senza conoscere. Anche perché pur essendo ottiche di alta qualità hanno un rapporto qualità prezzo inarrivabile da altri produttori. |
| inviato il 04 Aprile 2024 ore 18:59
Non è che, banalmente, ci sia da aggiornare il firmware? Lo faccio presente perchè ho 3 Viltrox (20mm 35mm e 85mm) e nessuno mi da problemi di AF (anche eye af) sulla mia A7rII che tra l'altro non è recentissima. |
| inviato il 04 Aprile 2024 ore 19:12
@sigmarco 'dipende dalla macchina' intesa come corpo macchina (non il modello) per discolpare l'obiettivo, che Comunque è da ritratto, poco adatto a prestazioni da afc |
| inviato il 04 Aprile 2024 ore 19:38
Io di Viltrox Aps-c ho per fuji 13, 23, 33, 56, 85. Tutti molto buoni eccellente il 13 mm e 85 mm, il peggiore per me è il 23 mm. Dire Viltrox anche no vuol dire che siamo davanti a chi legge tanto ... ma non prova o se prova prova male! |
| inviato il 04 Aprile 2024 ore 21:08
“ @sigmarco 'dipende dalla macchina' intesa come corpo macchina (non il modello) per discolpare l'obiettivo, che Comunque è da ritratto, poco adatto a prestazioni da afc „ Perdonami, ma non ho capito. Hai riscontrato qualche criticità in AFC? “ confermo che su a6700 fa pena, ho avuto estrema difficoltà anche con la semplice messa a fuoco su volto/occhi di una modella durante uno shooting...il mal di stomaco. „ Addirittura? Non una bella notizia. Sicuro che, come suggerito da altri, non sia da aggiornare il fw? Spesso con questi produttori terzi si risolve facilmente così, Samyang docet. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |