RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il soggetto e l'oggetto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » il soggetto e l'oggetto





avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 17:29

magari non sara' la piu' riuscita di Hopper, pero' si vende e si espone nei musei. Eppure e' solo un ricordo di una giornata, probabilmente lieta, in compagnia di amici.

Adesso che me la descrivi capisco forse perchè è esposta nei musei, forse perchè a te e a mille altri ricorda una bella giornata lieta in compagnia di amici
Chi non ha mai passato una giornata allegra in compagnia di amici?
Quindi l'oggetto descrive bene un concetto e forma un tuttuno con il soggetto e diventa
qualcosa che è bello da guardare!

grazie Mike74
per il commento molto profondo e per le foto che presenti
le ho guardate bene una ad una e oltre che ad essere uniche, nel vero senso della parola, e non
copie di cartoline come abbiamo detto prima...
sono anche ben realizzate

avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2023 ore 17:31

Mauri57 condivido la tua considerazione, tanto che quando sono in giro con mia moglie spesso mi esorta a fotografare dei posti bellissimi, ma io desisto perché una foto “cartolina” non è una fotografia ma una semplice riproduzione di un luogo oggi visibile su qualsiasi ricerca su google immagini. Detto questo non sono così “talebano” da criticare chi fa questo tipo di foto, perché per lui è immortalare un ricordo, che non ha nulla a che vedere con un “intimo ricordo”. Come diceva Ansel Adams “se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene”, se una foto non riesce a suscitarmi un emozione non ha alcun valore per me, magari può toccare alcune corde di un altro. Tutti possiamo guardare una bella scena da ritrarre ma in poche riescono a vedere una fotografia che riesca a comunicare qualcosa… i grandi fotografi spesso ci riescono.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 17:43

@Lorenzo1910
il problema principale ( in questa epoca dominata dai social ) penso sia il pudore.
Il pudore che oramai molti fotografi hanno perso, o addirittura non hanno mai avuto.
Se tutti prima di pubblicare-stampare qualsiasi foto, ci facessimo un bell'esame di coscienza, qualche domanda scomoda, se non avessimo questa fretta a pubblicare per cercare un consenso, ecco forse uscirebbero delle Fotografie con un perche'.

Io stesso, che viaggio molto, quando torno da un viaggio vengo guardato con aria interrogativa quando, non essendo riuscito a portare a casa una foto per me buona, non pubblico nulla.

Ma questo pensiero penso che sia un po' OT




avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 17:45

ciao Riccardo
ti ringrazio molto per il commento e anche per il "talebano" che forse mi merito
anche se onestamente la prima cosa che faccio ogni mattina è farmi la barba...MrGreen
La mia non voleva e non vuole essere una critica, ma uno sprono ad eseguire scatti, anche
da luoghi come quelli che vorrebbe farti fotografare tua moglie...

cercando di vedere e nello stesso tempo ritrarre (uso tue parole a prestito) in modo da produrre una fotografia che riesca a comunicare qualcosa...
non predendo che tutti diventino grandi, ma proviamoci!!,

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 18:03

Una grandissima parte di queste fotografie non resta né nel "cassetto", né tantomeno finisce in un museo... la chiave oggi è tutta lì.


questa è musica per le mie orecchie
grazie per il "potente" messaggio Rfguvh_144

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 18:04

Lorenzo1910 il discorso è un pochino più complesso, non è che uno scatta le foto diciamo cartolina perchè altrimenti nessuno lo applaude, è un sentire da dentro, è un'esigenza quella di fotografare in una certa maniera. Poi le foto si condividono adesso in maniera esasperata e per fortuna la fotografia è vissuta benissimo per più di 150 anni senza internet e social vari perchè una bella fotografia stampata vive di luce propria, non ha bisogno che nessuno la illumini.

user204233
avatar
inviato il 15 Aprile 2023 ore 18:04

Io non so se sia corretto dipingere il fruitore di immagini odierno come una persona completamente a digiuno di fotografia.

Noi tutti siamo bombardati da anni da un flusso incessante di fotografie e chiunque, anche inconsapevolmente, ha affinato in questi anni il proprio occhio fotografico. A questo va ad aggiungersi la presenza di fotocamere che rendono facile come non mai realizzare fotografie tecnicamente corrette, quindi diventa sicuramente molto più difficile di prima riuscire a produrre un qualcosa di interessante e non banale, proprio perchè lo scatto tecnicamente corretto, lo scatto gradevole a livello compositivo non basta più a far sì che una fotografia abbia un valore oggettivo.

Si genera pertanto un cortocircuito, poichè i mezzi che ci consentono di effettuare facilmente scatti passabili, i mezzi che ci consentono di condividere quasi istantaneamente il nostro operato, sono gli stessi che fanno sì che l'asticella si alzi sempre più, l'asticella però non credo possa alzarsi all'infinito, sia per il fruitore passivo di immagini e sia per l'utilizzatore di fotocamere.




avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 18:07


Poi si potrebbe dire che mostrando una buona foto anche a chi non la capisce (perchè è quello che succede con certe foto) abbiamo fatto ugualmente un servizio alla causa della cultura fotografica e magari aiutato il nostro amico/parente a migliorare sotto questo aspetto.


se una foto va spiegata significa che non è venuta bene...
(non sono mie parole, dovreste conoscere chi le ha dette)

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 18:07

non essendo riuscito a portare a casa una foto per me buona, non pubblico nulla

Eh, ma qui è questione di capire cosa è meritevole e cosa non lo è...
Non tutti siamo capaci di fare un'analisi obiettiva a tal proposito... c'è chi scatta foto banali e poi le mostra fiero, sicuro di aver fatto un capolavoro... (io scatto foto banali, ma al contrario di tanti altri ne sono più che consapevole)

Poi, il problema è anche un'altro... chi è capace di scattare una foto "buona"?
Qual'è il concetto di foto buona? Si può spiegare?
Ed eventualmente, una volta spiegato, chi è dall'altra parte è in grado di recepire la spiegazione?
Per riuscire ad emergere dal mare della banalità ci vuole studio/tempo/impegno/costanza e soprattutto è necessario di essere convinti di avere bisogno di "centrare" quell'obiettivo...
E una cosa così non è alla portata di tutti.

avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2023 ore 18:09

Mauri57 il “talebano” non voleva naturalmente essere un'offesa, anche perché io la barba ce l'ho!MrGreen

Sei stato chiarissimo nel tuo messaggio e di foto della Val d'Orcia il web è pieno, questo vuol dire che spesso l'ambizione del fotografo “comune” è ritrarre l'oggetto, tanto che alcune mete sono ambitissime. Al tuo esempio di foto paesaggistiche ne aggiungo un altro che riguarda la street photography, genere che pratico prevalentemente, al posto della Val d'Orcia ritrovi ritratti di bambini o anziani di posti esotici che ormai sono diventati nauseabondi, tutti alla ricerca del nuovo ritratto della “ragazza afgana”. Anche in questo caso fotografano “l'oggetto” dimenticando spesso il contesto in cui vivono.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 18:44

Last, se io faccio vedere una foto interessante e non banale (quelle che tu definisci "non" cartoline) a chi non ha adeguata cultura e preparazione vado incontro ad un fallimento totale (lo guardi e vedi un punto interrogativo dipinto sulla sua faccia)...
.



è un discorso senza senso.
Chi fotografa per proporre proprie idee se ne sbatte di questi ragionamenti.
Che poi le foto vadano in una direzione invece che in un altra è un altra faccenda.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 19:57

@lorenzo1910

Poi, il problema è anche un'altro... chi è capace di scattare una foto "buona"?
Qual'è il concetto di foto buona? Si può spiegare?
Ed eventualmente, una volta spiegato, chi è dall'altra parte è in grado di recepire la spiegazione?


Io di solito comincio sempre dal contrario, per esclusione.
Se la gente cominciasse a capire quali foto siano non buone, saremmo gia ' a un ottimo livello.
Quali foto sono buone ?
Beh , qui devi procedere per confronti : se in vita mia non sono mai andato a una mostra seria o non ho mai comprato un libro di foto sara' abbastanza difficile che il mio prodotto risulti positivo.

In poche parole lo studio.

E se dall'altra parte non lo recepiscono?
Qui per me c'è da dire una cosa : non tutti abbiamo una certa sensibilità', curiosità'.

ma il problema in realta' non è nemmeno questo.

Il problema molto spesso è che il gusto, la sensibilità' vengono alimentati in un percorso kafkiano dai social : fotografi scarsi, che pubblicano per dire un tramonto con PP ridicole, che vengono legittimati dal like da altri fotografi scarsi, creando nuovi mostri.

Come fare a interrompere questo flusso infinito di tramonti, gattini, fidanzate, cascate setose, folliage autunnale, margherite, la val dorcia nella fioritura ecct ecct?

Non c'è modo.

Perche' se osi fare una critica la risposta è che le tue foto fanno schifo, o se ti va bene che al fotografo "piace cosi'"

Morale : nella vita non tutti sono "costretti " a fare foto significative.
Sarebbe solo bello che se le tenessero per se.





avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 20:18

L'importante, per me, e' conoscere le persone. Con un libro, con una discussione o con una/delle foto. Allora che ben vengano pure i gattini e i tramonti. Sempre che siano sinceri e non in cerca di likeSorriso
Io mi reputo un troglodita. Non ho studiato. Non dovrei avere voce in capitolo. Eppure sono umano. Molto umano. La fotografia, come la scrittura, la parola o qualsiasi altro linguaggio, dovrebbe suscitare emozioni, riflessioni. Saro' forse troppo naif. La vita e' bella. Anche e sopratutto per le semplici cose. Poi si dice che la fotografia e' sintesi, come la poesia. Allora in un fiore o in una farfalla si puo' vedere l'universo e la vita.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 20:28

L'importante, per me, e' conoscere le persone. Con un libro, con una discussione o con una/delle foto.
Allora che ben vengano pure i gattini e i tramonti. Sempre che siano sinceri e non in cerca di likeSorriso


sulla prima parte concordo, sulla seconda, dopo qualche bicchiere in compagnia, tramonti e gattini nel cesso.
Ma con amore.


avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 20:29

Perche' se osi fare una critica la risposta è che le tue foto fanno schifo

Già, già... "quel" passaggio non mi è sfuggito... e ho pensato "da che pulpito..." MrGreen

Grazie per la dissertazione.

sulla prima parte concordo, sulla seconda, dopo qualche bicchiere in compagnia, tramonti e gattini nel cesso.
Ma con amore.

LOL!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me