RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuovo firmware 5D Mark III risolto limiti di prestazioni con le SD card ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nuovo firmware 5D Mark III risolto limiti di prestazioni con le SD card ?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2013 ore 9:10

Io non ho riscontrato differenze di prestazioni della CF con o senza scheda SD montata in macchina, comunque io con queste due schede:

CF Lexar Professional 800X UDMA 7

SD Lexar Professional 133X classe 10

ottengo mediamente le seguenti prestazioni, prima che il buffer si riempia e la cadenza cali drasticamente. Poi ovviamente dipende dalla scena inquadrata e dalla conseguente dimensione del file, ma penso che le eventuali differenze siano limitate a pochissimi scatti (io ho fatto le prove col 24-105 alla focale massima, iso 100, 1/500 - f.4 , AI servo, raffica high speed)

RAW: 15-16 scatti (registrazione su CF)
RAW + jpeg fine: 7-8 scatti (registrazione su CF)
RAW + jpeg fine: 7-8 scatti (registrazione separata CF + SD)

Ho fatto anche la prova dei 30 secondi riportata nel sito linkato sopra e arrivo a salvare 62 immagini RAW sulla CF.

Mi pare comunque che siano dati in linea anche con quanti riportato sul manuale utente, per quello mi sembrava impossibile che qualcuno arrivi a registrare 15-20 RAW + JPEG ed ero curioso di sapere con quali schede e quali impostazioni....

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2013 ore 9:12

Il discorso è molto semplice, nella 5D mark 3 gli slot compact flash e sd card condividono lo stesso bus, ergo: quando sono selezionate in scrittura simultanea le prestazioni calano drasticamente. Se la sd è inserita ma non selezionata ( come nel mio caso ), la compact viene scritta alla velocità max della stessa.
Personalmente uso la sd solo per scatti tranquilli ( ritratti, paesaggi ) e la compact per quelli di azione ( fauna e sport ).
Ciao
Roberto

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2013 ore 21:16

Rettifico.......avevo detto di non notare differenze........mi sono accorto che la macchina non scriveva sulla sd,non so per quale strano motivo,la vedeva ma non ci scriveva sopra anche se me la faceva selezionare.ho fatto un format a basso livello et voilà .....con la sd inserita insieme alla cf dopo 5o6scatti consecutivi la macchina va a singhiozzi...come a tutti voi!
Scusate se vi ho fuorviato......

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me