| inviato il 25 Aprile 2023 ore 8:26
Volevo fare un altra domanda. Vedo che hai puntato sulla RTX3060. Perchè non sulla RTX3060 Ti che ha prestazioni migliori e costa pochissimo di +? L'unico dato è sui Gb di RAM che ne ha meno. Anche tu hai fatto ricerche in merito immagino? Che riscontro hai avuto? Grazie mille |
| inviato il 25 Aprile 2023 ore 10:19
A dire il vero il criterio di scelta è stata una buona offerta che ho trovato. |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 21:00
A me il servizio nVidia Experience oltre a tenere aggiornati i drivers mi indica tutti i sw che sfruttano le risorse della scheda grafica e permette pure di parametrarli...è una piccola icona accanto all'orologio di windows nella zona delle notificazioni....la sfruttano tutti : ps, lr, adobe premiere, dxo, c1, topaz, nik, ecc.. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:24
“ A me il servizio nVidia Experience oltre a tenere aggiornati i drivers mi indica tutti i sw che sfruttano le risorse della scheda grafica e permette pure di parametrarli...è una piccola icona accanto all'orologio di windows nella zona delle notificazioni....la sfruttano tutti : ps, lr, adobe premiere, dxo, c1, topaz, nik, ecc.. „ ...purtroppo non riconosce tutti i software/giochi presenti nel pc e di conseguenza bisogna metterli manualmente cmq è un buona applicazione che ti segnala di aggiornare i drivers quando sono disponibili e ti abilita delle opzioni della scheda video utili durante l'uso intenso che fai del PC (temp., carico elettrico, termico, ecc...) molto meglio dei soft. free che si trovano in giro e del task menager |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:26
Mai usata |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:27
io lo lascio fare e fin'ora non mi ha mai deluso se la cava benissimo non ho mai avuto bisogno d'intervenire manualmente Strano Murphy perché si installa per default assieme ai drivers della scheda grafica per tutte le schede nVidia, forse hai scelto l'installazione personalizzata preferendo installare solo i drivers nudi e crudi senza i servizi e assiatenti vari |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:39
C'è nell'angolo ma non la uso mai e se posso la disabilito. Preferisco fare alla vecchia maniera. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:58
Io pure nei miei pc precedenti l'avevo disabilitata perché la scheda non serviva a molto tranne per i giochi video ma adesso che praticamente tutti i sw foto/video sfruttano la scheda grafica (anzi ho l'impressione che accelera il trattamento più che la potenza del processore) nel mio nuovo pc l'ho lasciato attivo e lo trovo pure comodo |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 9:02
Invece ho una questione che non c'entra niente con l'accelerazione grafica ma forse qualcuno mi può rispondere: C'è mezzo di bloccare col firewall o altri metodi tutti i programmi contenuti in una determinata cartella invece di bloccarli 1 a 1 che è molto fastidioso? |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 9:09
“ Io pure nei miei pc precedenti l'avevo disabilitata perché la scheda non serviva a molto tranne per i giochi video ma adesso che praticamente tutti i sw foto/video sfruttano la scheda grafica (anzi ho l'impressione che accelera il trattamento più che la potenza del processore) nel mio nuovo pc l'ho lasciato attivo e lo trovo pure comodoSorriso „ la mia la uso per tutto da molto tempo (foto, video e giochi), ma al momento non mi serve. per il firewall dipende da cosa usi, alcuni ti chiedono sempre la prima volta che si collega qualcosa. Strano che hai i software tutti in una cartella. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 9:16
Geforce Experience l'ho usato tempo fa una paio di volte e poi disinstallato alla velocità della luce Lo trovo un programma adatto ad utenti, soprattutto giocatori, che vogliono sfruttare alcune funzioni che Nvidia mette a disposizione. Come l'acquisizione di registrazioni e screenshot durante le partite. La sovrapposizione, che permette di monitorare in tempo reale i FPS, temperature e altre cose. Usare il ridimensionamento dei frame e aggiungere i filtri creativi in tempo reale come "ANSEL" e "FREESTYLE" e Gestire la realtà virtuale e game stream. Sono tutte cose che personalmente non uso, e che comunque hanno un impatto notevole sulle prestazioni del PC. Lo stesso programma, anche se queste funzioni non vengono usate, lascia parecchi processi in background. Personalmente, preferisco scaricare e aggiornare i driver manualmente valutando ad ogni rilascio se ne vale la pena. Per l'ottimizzazione delle applicazioni preferisco impostarle manualmente, e per i giochi mi piace smanettarci per trovare i settaggi più adatti, se no che gusto c'è Per monitorare le temperature, voltaggi, clock e altre cose, preferisco usare programmi più leggeri come GPU-Z e HWiNFO64. Insomma, non so se si è capito che con il PC mi piace smanettarci su “ Murphy:Preferisco fare alla vecchia maniera „ +1 |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 10:00
vorrei impedire a un moltitudine di sw di accedere a internet ma col firewall li devo bloccare 1 a1 allora che sono raggruppati in 2 o 3 cartelle, mi domandavo se si può bloccare tutto il contenuto di una o più cartelle. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 18:50
No io "tocco" i pc il meno possibile, almeno se tutto funziona correttamente se no devo intervenir ma a malincuore confesso che non un'appassionato di informatica per me il pc è solo un'utensile come un martello, un cacciavite, ecc.. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 19:59
GeForce Experience si installa in automatico con i drivers che scarichi dal sito Nvidia e poi scegli se usare i drivers geforce per gioco oppure Sudio per applicazioni multimediali (io uso queste sui PC dove le Geforce sono la scheda principale) ...è possibile scaricare quest'app. anche singolarmente, al di fuori del driver e allo stesso modo quella presente nel pacchetto driver è possibile scegliere se installarla o meno. Quadro Experience lo devi scaricare tu, e offre le spesse opzioni di GF experience ma specifico per le schede quadro con opzioni in più (lo uso sulle macchine dove lavoro pesante e dove naturalmente la scheda principale è una Quadro |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 12:09
Esatto, e se lo disabiliti ti aggiorna solo i drivers via windows update, che incerti casi puo essere preferibile cosi anche se adesso preferisco lasciarlo attivo perché gli trovo altri vantaggi che il semplice aggiornamento del driver ...pero mi domando se ad ogni aggiornamento del driver della scheda grafica bisogna rifare la calibrazione dello schermo o no...io non lo faccio perché non credo che gli aggiornamenti del driver abbiano una qualunque influenza sul profilo di correzione dello schermo ma nella mia ignoranza potrei sbagliarmi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |