| inviato il 09 Aprile 2023 ore 8:10
La 7d mk II è un'eccellente fotocamera, ma se vuoi cambiare la 70D SOLO per il rumore penso che resterai abbastanza deluso perchè il sensore è sostanzialmente quello. Ne guadagneresti in qualità del mirino, velocità af e raffica, costruzione professionale. Anch'io sono convinto che per i generi che pratichi il passaggio al FF abbia poco senso. |
| inviato il 09 Aprile 2023 ore 8:29
Nelle foto di avifauna vedo che sei quasi sempre con ritagli di foto scattate alla massima estensione dello zoom, in questo caso con una FF (in cui per gli stessi risultati dovresti tagliare maggiormente) non guadagneresti in resistenza agli ISO (che rimarrebbe uguale per sensori dello stesso periodo del tuo) e a meno di non prenderne una con molti pixel (50 megapixel) ti troveresti con meno pixel nella foto finale; diverso è per gli aerei dove vedo che generalmente fotografi a lunghezze minori, qui avresti i vantaggi sugli ISO dati dal FF. |
| inviato il 09 Aprile 2023 ore 8:46
grazie, Luigi il problema è il budget, Miopiaartista alla fine anche tu sei convinto che meno rumore= FF....Grazie, grazie Giallo. Samuel si per gli aerei sei sui 250 mm circa sei sotto soglia pista praticamente |
| inviato il 09 Aprile 2023 ore 9:00
se vuoi guadagnare in rumore rimanendo su Aps-C passare forse a Sony A6100 oppure A6500 ?
 in teoria guadagni 1,6 EV di gamma dinamica |
| inviato il 09 Aprile 2023 ore 9:01
tutto sta anche a vedere come funzionano gli adattatori per le ottiche che già possiedi |
| inviato il 09 Aprile 2023 ore 9:07
anche la Canon 90D fa guadagnare 1 EV di gamma dinamica sulla 70D |
| inviato il 09 Aprile 2023 ore 9:14
Ferruccio74 ,x l uso che fai io starei su ottiche di qualità,il corpo è importante ma l ottica di più. Poi le nuove Canon ml belle ,ma le ottiche sono carissime ed il sistema è ancora carente... Usa bene ciò che hai..investi in ottiche credi è meglio. Cmq sia buona scelta |
| inviato il 09 Aprile 2023 ore 9:45
Grazie di nuovo, il problema della Sony e le lenti che posseggo, grazie della buona scelta |
| inviato il 09 Aprile 2023 ore 9:53
Se devi spendere cmq ne deve valere la pena. Con 7dii non miglioreresti significativamente il livello di SNR. Quindi o nuova apsc ma vai fuori budget, o full frame ma avresti forse un sensore meno adatto ai generi che pratichi e cmq con quel budget staresti su un corpo.con più di 10 anni o ti accontenti di dare una pulitina con i nuovi software. |
| inviato il 09 Aprile 2023 ore 12:28
Datata o no io mi sollazzo con la mia 5D pagata 100€ come nuova immacolata con neanche 2000 scatti, é anzi preferisco la sua resa globale a quella delle fotocamere più recenti e pixellizzate, infatti la uso più spesso che le mie altre fotocamere. |
| inviato il 09 Aprile 2023 ore 13:05
Quoto Leo 45,io uso una 7d normale,e direi che il problema di oggi sia di avere l ultimo modello x fare chissà quali cose.. la maggioranza posta foto sui social,tanti neanche stampano quelle che hanno,tanti sono alla ricerca esasperata del dettaglio,manco dovessero fare mostre fotografiche a livello internazionale.. si è perso di vista molto la passione... Onestamente le foto belle le fa il fotografo,la macchina è solo un mezzo. Però de gustibus... |
| inviato il 09 Aprile 2023 ore 16:48
Grazie ragazzi mi state dando tante idee |
| inviato il 09 Aprile 2023 ore 17:02
“ Larcodema le nuove Canon ml belle ,ma le ottiche sono carissime ed il sistema è ancora carente... „ Adattatore rf-ef e risolvi la questione. |
| inviato il 09 Aprile 2023 ore 17:04
dalle tue gallerie non ho notato un gran numero di scatti a 1/10 di secondo con 6400 iso,sbaglio? se non sbaglio direi sia decisamente inutile spendere in una ff datata, tra l'altro. proprio proprio ti consiglierei di migliorare la tua pp,magari guardando qualche tutorial o cambiando software. tanto la pp la faresti comunque. |
user224375 | inviato il 09 Aprile 2023 ore 17:40
Certo con la 5Dmk3 risolveresti il rumore ma saresti corto in moltissime occasioni.Tieni la 70 e migliora la PP. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |