JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Una volta installato il Plugin FLOW è disponibile in Photoshop Menu' ->> Plugin
Le caratteristiche del plugin sono illustrate in questo sito psplayground.com/
I videotutorial sono disponibili qui psplayground.com/video_italiano/ , voce moscia e raffreddata, ero isolato in stanza con il covid, ma l'importante sono i contenuti giusto ? :-)
Inoltre il Plugin, una volta installato, rende disponibile una pagina di tutorial associata ad ogni Bottone, in cui si descrive l'utilizzo del relativo Bottone e le tecniche ad esso associate
A chi ha scritto "sembra utilissimo, ma quanto hai impiegato per farlo" rispondo : tanto tempo, piu' di un anno , approfittando dei momenti liberi da lavoro e famiglia !
@Daniele "A chi ha scritto "sembra utilissimo, ma quanto hai impiegato per farlo" rispondo : tanto tempo, piu' di un anno , approfittando dei momenti liberi da lavoro e famiglia !"
Se vuoi, puoi indicarci la durata in gg-uomo, ovvero il tempo che impiegherebbe una persona che ci lavora costantemente ed esclusivamente per le ore previste dall'attività giornaliera.
Non ho ancora visionato il lavoro, ma già so che mi piacerà, complimenti per l'idea e la costanza realizzativa
Non ho Photoshop e quindi non posso provarlo, ma mi sembra un gran bel lavoro, ottimamente documentato, tutto messo a disposizione gratuitamente... Complimenti!
@DanieleTrasatti i bottoni "proiezione" che agiscono sullo stile livello mi tornano abbastanza utili, ma girano su solo ombre/luci ed escludi ombre/luci (ma agiscono solo sul livello inferiore e non anche sul corrente?) senza previsione di una proiezione per i soli mezzi toni; o sbaglio io?
* Sì c'è anche la proiezione sui mezzitoni, se ho ben capito la tua domanda
* Funziona esattamente con lo stesso criterio del FondiSe di photoshop, di cui è una versione più pratica. Lo stile di livello configurato con la "proiezione" , cioè il FondiSe di photoshop, viene applicato al livello corrente . L'effetto del livello corrente (esempio una curva di regolazione) viene 'proiettato' solo sulle zone di luminosità prescelte (esempio Mezzitoni) dei livelli sottostanti, esattamente come il FondiSe di photoshop, che tramite il Plugin può essere effettuato in maniera più veloce scegliendo direttamente se includere / escludere Ombre/Luci/Mezzitoni, + potendo modificare velocemente il risultato, + evidenziando il risultato, se necessario, per verifica (vedi prossima riga)
* Può essere utile utilizzare il pulsante Evidenzia - On/Off che appunto evidenzia temporaneamente in magenta propio le zone su cui la proiezione viene effettuata, per verificare in tempo reale come e dove viene proiettata la regolazione
Ricordo inoltre che :
* Ad ogni Pulsante del plugin è associata una pagina di Manuale che si apre premendo il pulsante stesso insieme al tasto ALT
Installato e ci sto giocando, davvero un bel lavoro. Grazie per la condivisione.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.