| inviato il 07 Luglio 2023 ore 19:04
Figurati, ho male interpretato io.. |
| inviato il 07 Luglio 2023 ore 19:11
Sarebbe bello coinvolgere persone che apprezzano la musica da film in un thread,ma temo che sarebbe davvero OT... Eppure nel mondo giovanile una certa risonanza e interesse mi sembra di percepirlo. Sarebbe un peccato non sviluppare una passione per la musica. A me ha dato tantissimo, specie nei periodi poco felici della mia vita e credo che senza la musica e i miei cani avrei sofferto molto di più. Parliamo di emozioni, naturalmente e qui il discorso si fa delicato e individuale, ma a me piace pensare che chiunque può trovare nella musica un'adatta compagna di vita. E poi c'è Nikon, naturalmente ... |
| inviato il 07 Luglio 2023 ore 19:13
Però... complimenti. Io ti sto dietro con 12.500 vinili, 6.000 CD e un numero che non so quantificare di file digitali. Sono Veneto, ma ogni tanto a Roma ci vengo per lavoro. Se capito dalle tue parti sarebbe un onore conoscere un collezionista della tua levatura. |
| inviato il 07 Luglio 2023 ore 19:14
@Grohman Sarebbe un onore e un piacere mio offrirti la mia compagnia e scambiare esperienze musicali Teniamoci in contatto via messaggi privati,il mio nome è Claudio |
| inviato il 07 Luglio 2023 ore 19:15
Perché solo musica da film? |
| inviato il 07 Luglio 2023 ore 19:22
Musica da film è l'interesse principale, ma ascolto anche classica ,Jazz, cantautori italiani. Non amo il rock e derivati, ma è un problema mio ovviamente. La passione scaturì perchè ho sempre ritenuto certa musica da film il proseguimento ideale del sinfonismo otto/novecentesco, bruscamente interrotto dalla musica sinfonica atonale e poi concreta. Per chi ama il sinfonismo e l'orchestra sinfonica, dopo Ravel non c'è moltissimo, se non Shostakovich e ben pochi altri. Nella prima metà del novecento moltissimi compositori legati all'espressione sinfonica e romantica,cominciarono a scrivere per il cinema e,nel tempo,si sono sviluppati talenti meravigliosi puri. Vale a dire compositori non più legati al mondo sinfonico in se e per se, ma autori di musica originale di altissimo livello con un idioma espressivo inizialmente simile, ma poi sviluppato e spesso contaminato con altri generi e con vene musicali assolutamente innovative e sorprendenti. |
| inviato il 07 Luglio 2023 ore 19:25
Non avremmo niente in comune allora...anzi |
| inviato il 07 Luglio 2023 ore 19:29
E' pur sempre un punto di partenza,no? |
| inviato il 07 Luglio 2023 ore 19:39
Con la musica ci ho anche lavorato, in passato, ma ancora oggi, che ho 64 anni, è parte essenziale della mia vita. Se ho un problema da risolvere, un malumore da sfogare, oppure ho bisogno di ricaricarmi un po' non c'è niente di meglio della musica... ma me l'ascolto anche quando sono sereno e tranquillo, eh. E la musica mi piace tutta... quella di buona qualità, s'intende |
| inviato il 07 Luglio 2023 ore 19:45
La musica è Vita... |
| inviato il 07 Luglio 2023 ore 19:46
Io non ho mai capito che diavolo significa "la buona musica". Ha dei riferimenti obiettivi oltre quello che arbitrariamente/affettivamente si ritiene tale? |
| inviato il 07 Luglio 2023 ore 19:52
La musica finchè piace e dà sensazioni è sempre buona, qualunque essa sia. E' il miele per l'anima. Se poi si parla di tecnica e la si conosce, si possono fare delle valutazioni personali sul grado di eccellenza |
| inviato il 07 Luglio 2023 ore 19:58
"E' il miele per l'anima" immagino sia da prendere come una considerazione personale... |
| inviato il 07 Luglio 2023 ore 20:42
ognuno trova ciò che cerca... |
| inviato il 07 Luglio 2023 ore 20:46
Io cerco quel che non trovo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |