JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie mille ragazzi per tutti i suggerimenti! Ci ho pensato un po' e poi ho deciso di acquistare il Canon 430exII anche per la maggiore versatilità rispetto ai flash anulari. Mi intriga molto poi il fatto che si possa tramite trigger usarlo staccato dalla macchina. Grazie ancora! Un saluto
Occhio che il 430II funziona sì col trigger, ma solo con quello a infrarossi che è scomodo e poco efficace. Credo che esistano modelli più recenti che funzionano col trigger radio, che è molto più efficace. A quei prezzi però cercherei qualcosa di terze parti, magari con la batteria al litio.
Io uso il Godox X1RC (C sta per Canon) con il flash Canon 580 EX II e come trasmettitore il Godox X2TC. In alternativa come trasmettiroe potresti pensare al Godox Xpro (adesso è uscita da poco anche la versione 2), anche se è più costoso. Quando si usa a distanze ravvicinate il trasmettitore va impostato su 0-30 metri, poiché prende meglio il segnale. Io ho fatto anche una prova facendo scattare il flash con ricevitore attaccato al trasmettitore (uno di fianco all'altro) e funzionano benissimo.
Come flash puoi pensare sempre ad un Godox (i modelli più piccoli ci sono anche in versione con le pile AA), così risparmi il prezzo del trigger ricevitore visto che ce l'hanno integrato. Evita i flash Godox V1 e AD 100 pro: hanno una leggera dominante verde. L'avevo visto in un video. Questo se non dovessi trovare un flash Canon adatto (in modelli più vecchi sono a pile) o se volessi cambiare marca.
“ Grazie ma per adesso posso comprare solo il flash, il trigger magari più avanti, vorrei usarlo con il famoso tubo di patatine per diffondere la luce. „
Ho fatto una ricerca molto veloce ma non essendo molto pratico non ho trovato nulla di terze parti con batteria al litio che funzionino col trigger radio. Qualcuno ha qualcosa da propormi?
È anche comodo non avere troppi pezzetti separati, così da non stare sempre a cambiare le pile a questo e a quello. Se il flash ha una batteria al litio di solito ricarica prima, ma non so se ne esistono col litio e piccoli come il 430. Se poi lo stacchi dalla macchina (prima o poi lo farai di sicuro perché è un altro pianeta) l'ingombro e il peso danno meno fastidio di quando è attaccato: varrebbe allora la pena di prendere un flash più grosso, che ti fa fare più cose. PS Prova qualche Godox o Yongnuo, ne esiste di sicuro almeno uno formato Speedlite e col litio.
“ il problema e' che non posso superare i 100euro. „
Purtroppo non c'è nulla con batteria al litio sotto i 100 euro. L'unico che mi viene in mente sotto quella cifra, ma che necessita di 2 pile AA, è il Godox TT350. A meno di non trovare qualcosa nell'usato.
L'unica cosa sarà da vedere se regge abbastanza il tubo di patatine: il flash è un po' piccolino. Al più potresti provare, in alternativa al tubo, a tagliare orizzontalmente un foglio di carta senza tagliarlo tutto (dovresti tagliarlo in modo da lasciare due "linguette" di carta) e poi fissare la parte bassa del foglio (le linguette) al flash tramite un elastico. Così facendo avresti la parte superiore del foglio che si apre come se fosse un Rogue Flashbender ed utilizzeresti il flash facendo rimbalzare la luce sul foglio.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.