RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostituzione EOS R







avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 14:22

La mia EOS R andrà a breve in pensione.
Premesso che:
1) fotografo 90% paesaggio (naturale ed urbano, con e senza cavalletto) e 10% ritratto
2) non faccio video
3) stampo A3 ed A2
4) odio il rumore
5) con 30 mpxl non mi è mancato mai niente lato qualità immagine in stampa
6) scatto con ottiche EF (zero RF at the moment):


La mia R non e' rotta, anzi va alla grande. Vorrei cambiare per avere uno strumento piu' evoluto, piu' maturo (mi manca il joystick, il rotellone che avevo sulla mi vecchia 5DIV) che non mi faccia rimpiangere la q.i. della R ma che a livello di interfaccia sia migliore.


Letto sopra, rimani con la R, oppure prendi una 5d4 che ha lo stesso sensore ma ha anche ha il joystick ed il rotellone, ma che in paesaggistica servono a poco.

con la r6m2 faresti un salto con AF e stabilizzazione, che per il paesaggio non sono essenziali, anzi, e guadagneresti qualcosa a bassi ISO.

Questo in Canon, se non vuoi cambiare marchio.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 14:29

Resto in Canon, si. Un eventuale cambio brand sarebbe un salasso eccessivo.
La 5DIV l'avevo e son passato a mirrorless, tra l'altro per ridurre i mitici pesi&ingombri, ma anche per l'eye AF ed altre cosucce.
In prospettiva andrò sicuramente anche a ridurre il numero delle ottiche.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 14:35

Paesaggistica, (parlando di digitale)un genere che si può praticare in modo eccellente con una reflex di 15 anni fa con ottiche manuali. La R è praticamente un mostro.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 14:39

Alex, eccoci. La risposta che la mia scimmia NON voleva ricevere MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 14:43

Veramente, è pure sprecata per quello che ti serve. Le sigma sono fatte per il paesaggio.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 14:46

Le Sigma, giusto. Ma a me serve qualcosa di più mainstream, poliedrico, mi ci diverto, ci gioco a fare il fotografo alla natura ed a mia figlia.
E qualche viaggetto.

user206375
avatar
inviato il 04 Aprile 2023 ore 14:50


Se non hai soldi da buttare ti invito ad ascoltare i consigli dei cacciatori digitali di scimmie. Non uso Canon ma altro marchio, ma l'andazzo è sempre lo stesso.
Poi trovo desolante spendere 3-4k per una macchina ed essere "obbligati" ad usarci ottiche reflex perchè quelle ml costano uno sproposito.
Certe macchine lasciamole ai pro.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 15:27

Ciao Riccardo,

grazie per la tua risposta.
Il tuo ragionamento non fa una teorica piega e lo dico sinceramente. I soldi non crescono sugli alberi, ma ognuno ha la facoltà di impiegarli come vuole, quelli che si suda duramente. Bruciarli in sigarette, accumularli in banca, spenderli in viaggi, in donne, in cavalli etc...
Si può vivere in 45 mq in affitto per tutta la vita (e va benissimo), e per parafrasare, lasciare le villette da 300mq col giardino ai, che so, "dirigenti".
Grazie al cielo nella nostra vita una delle variabili si chiama: Passione. Che fa rima con Sogni e Desiderio.
Un mio caro amico, appassionato di biciclette, ha speso 9k per cambiare una Pinarello, col nuovo modello, ben 100 gr più leggero, rimettendoci "solamente" 3.000 euro. Guida gli autobus cittadini di professione. E che gli devo dire io che vado con una bici da bagagliaio presa usata a 80 euro? Hanno entrambe 2 ruote e ti portano da A a B.
Lo stesso vale per il pescatore, per lo sciatore etc...
Passione, passione.
Si fa tutto con tutto, certo, si fa con tanto e con poco, ma pro, o non pro (e vorrei vedere quanti ce ne sono tra i millemila qui iscritti, me compreso che sfruttano appieno la propria attrezzatura) quando c'è di mezzo la passione è una bella fregatura.
Infine, non trovo desolante utilizzare ottiche professionali Canon adattate su corpi Canon. Poi si può far certo di meglio.
Buona luce.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 15:35

Intendevo aspettare la R5II, e quindi un annetto.
Fra R6 ed R6II hanno introdotto un tot di upgrade "gustosi".
Si vocifera che la R5 avra' due ulteriori fw upgrades il secondo, un 2.0, dovrebbe portare un tot di migliorie per portare la R5 vicino alla R6II, R7, R8, R10 a livello AF etc.
www.canonrumors.com/more-features-coming-to-canon-eos-r5-in-future-fir
Se queste voci non verranno confermate, io, al tuo posto, porterei a finire la R per poi passare alla R5II.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 15:56

@Frengod, buone considerazioni. Ci rumino un po' sopra. Rumino un po' su tutto. Non devo decidere a brevissimo.
Grazie

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 16:05

Qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4468686
troverai le differenze fra R8/R6/R6II e potrai facilmente ricavare quelle fra R6 ed R6II.
Ritengo che fra R5 e R5II vi saranno almeno quelle differenze (a livello di funzioni, non a livello HW).

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 16:11

ok, noted

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2023 ore 16:16

EOS R5 (risoluzione forse eccessiva? files rumorosi? le mie ottiche sono sufficienti per 45 mpxl?)

Ottima scelta, sì, le tue ottiche sono perfette tranne il 135L a TA che potrebbe soffrire un po' sulla R5.
Il rumore della R5 è gestibilissimo, al limite in riporti verso il basso per avere un file ancora più pulito.

EOS R6MkII (risoluzione forse può essere un collo di bottiglia?)

Anche qui cadresti in piedi, 24 solidi e pulitissimi Megapixel.

Come scegli cadi i piedi, è solo una questione di budget.

Se non hai problemi di budget vai di R5.

PS la R5 II uscirà tra un po' e neanche si sa quando e, certamente, avrà un prezzo molto alto.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 16:25

@Calabrone anche io ho preso la R5 per puro capriccio, per quello che faccio mi bastava e avanzava la RP. Quindi se puoi (permettertelo) vai di R5 (una eventuale R5II costerebbe 1.000 cucuzze in più di quanto costa la R5 adesso).

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2023 ore 16:33

La scimmia ce l'hai ben inserita Sorriso… quindi vai e procedi, anche perché se aspetti comunque la tua r perde ancora valore, e nel mercato c'è tutto quello che può servirti allo scopo e anche di più, e per dovere di cronaca anche io ti dico ce l'hai comunque gia in casa.
R5 ed R6ii sono perfette, le ottiche EF adattate vanno alla grande, e te lo dico con cognizione di causa perché ci lavoro, e come me tantissima gente.
Se posso spendere i miei due cent ti dico R6II, 24mp per gli a2 vanno benissimo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me