| inviato il 04 Aprile 2023 ore 16:39
“ questa la uso per il bidet „ Temerario! |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 17:08
“ questa la uso per il bidet „ E' ottima e come detergente acquaragia |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 17:12
Vado in controtendenza e dato che sono dell'idea che meglio prevenire che curare , un bel filtro protector o UV tenuto in permanenza sull'obiettivo lo pulisci tranquillamente con qualunque straccetto . |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 17:14
Tanti anni fa un utente esperto del Nikon forum, "nonno g" consigliava i panni 3m. Allora si trovavano nei super market, ho ancora una bella scorta. Credo sia stato lui il pioniere dei panni 3m, poi nei forum le notizie girano.https://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=220e1711a43a4b44eaccff0df125f2d7&showtopic=29967&st=175&p=1565279entry1565279 |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 17:15
“ Vado in controtendenza e dato che sono dell'idea che meglio prevenire che curare , un bel filtro protector o UV tenuto in permanenza sull'obiettivo lo pulisci tranquillamente con qualunque straccetto . „ Ehhh, ma scherzi? Un filtro? Di che qualità? Ma così aumenti la rifrazione! Inserisci delle dominanti! Nahhh |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 17:21
“ Temerario! „ sempre e solo pulizie accurate! |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 17:36
 |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 17:45
comunque anche io uso filtri uv per la protezione ma ho anche lenti economiche che non mi preoccupo di proteggere,in quel caso uso solo il paraluce |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 17:54
Sicuramente in condizioni di ripresa critiche meglio "prevenire che pulire" quindi un bel protector che ripari da schizzi d'acqua o fango, salsedine, sabbia e tutto quello che potrebbe finire sulla lente frontale dell'obiettivo, in situazioni di ripresa tranquille mi affido a San Paraluce |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 19:45
“ questa la uso per il bidet „ Hai i calli? Onestamente non conoscevo e non conosco il panno in micro fibra 3M scotch brite. Quello che mi domando è: ho un panno Zeiss per gli occhiali, mi sembra ultra morbido. Perchhè è meno buono del panno in micro fibra 3M??? |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 20:07
Il panno per gli occhiali potrebbe contenere sostanze non adatte. Io uso, sia per le lenti che per il sensore, la, pompetta. Quando resta robaccia ulteriore, un panno in microfibra dust aid che non lascia pelucchi, lo imbevo quanto basta di isopropanolo, e frizione meccanica verso l'esterno quanto basta. Mai una sorpresa, sempre superfici pulite. Oppure la P40 per lo sporco davvero ostinato, perché no... (si scherza) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |