RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Per pulire l'obiettivo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Per pulire l'obiettivo?





avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 16:39

questa la uso per il bidet
Temerario!

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 16:50

Anche io uso le salviette Zeiss linkate da Luca, sia per pulire le lenti degli obiettivi, sia per gli occhiali.
Sono comodissime, puliscono bene e non lasciano aloni.

Come pompetta per gli obiettivi e per il corpo macchina uso Giottos GTAA1900 Super Rocket:
https://www.amazon.it/gp/product/B00017LSPI/ref=ppx_yo_dt_b_search_asi

Invece se sono vicino a cascate o pioviggina, per asciugare velocemente la lente frontale dell'obiettivo e i filtri a vite, uso queste:
https://www.amazon.it/gp/product/B017LFTH46/ref=ppx_yo_dt_b_search_asi

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 17:08

questa la uso per il bidet

E' ottima e come detergente acquaragia :-P

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 17:12

https://www.amazon.it/Photo-Solutions-Pec-Pads-100/dp/B0001M6K24/ref=s

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2023 ore 17:12

Vado in controtendenza e dato che sono dell'idea che meglio prevenire che curare , un bel filtro protector o UV tenuto in permanenza sull'obiettivo lo pulisci tranquillamente con qualunque straccetto .

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 17:14

Tanti anni fa un utente esperto del Nikon forum, "nonno g" consigliava i panni 3m. Allora si trovavano nei super market, ho ancora una bella scorta. Credo sia stato lui il pioniere dei panni 3m, poi nei forum le notizie girano.https://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=220e1711a43a4b44eaccff0df125f2d7&showtopic=29967&st=175&p=1565279&#entry1565279

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 17:15

Vado in controtendenza e dato che sono dell'idea che meglio prevenire che curare , un bel filtro protector o UV tenuto in permanenza sull'obiettivo lo pulisci tranquillamente con qualunque straccetto .


Ehhh, ma scherzi?
Un filtro?
Di che qualità?
Ma così aumenti la rifrazione!
Inserisci delle dominanti!
Nahhh
MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 17:21

Temerario!


sempre e solo pulizie accurate!

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2023 ore 17:36

MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 17:45

comunque anche io uso filtri uv per la protezione ma ho anche lenti economiche che non mi preoccupo di proteggere,in quel caso uso solo il paraluce

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 17:54

Sicuramente in condizioni di ripresa critiche meglio "prevenire che pulire" quindi un bel protector che ripari da schizzi d'acqua o fango, salsedine, sabbia e tutto quello che potrebbe finire sulla lente frontale dell'obiettivo, in situazioni di ripresa tranquille mi affido a San Paraluce

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 19:45

questa la uso per il bidet

Hai i calli?
Onestamente non conoscevo e non conosco il panno in micro fibra 3M scotch brite. Quello che mi domando è: ho un panno Zeiss per gli occhiali, mi sembra ultra morbido. Perchhè è meno buono del panno in micro fibra 3M???

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 19:59

Secondo voi sono questi i panni 3M di cui parlate? www.sirbuilding.it/puliziaprofessionale/pannimicrofibre/3mscotchbritep

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 20:07

Il panno per gli occhiali potrebbe contenere sostanze non adatte.
Io uso, sia per le lenti che per il sensore, la, pompetta. Quando resta robaccia ulteriore, un panno in microfibra dust aid che non lascia pelucchi, lo imbevo quanto basta di isopropanolo, e frizione meccanica verso l'esterno quanto basta.
Mai una sorpresa, sempre superfici pulite.
Oppure la P40 per lo sporco davvero ostinato, perché no... MrGreen
(si scherza)

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 20:09

dust-aid.com/microfiber-dslr-camera-sensor-wipe/
Inutile dire che se vanno bene per il vetro che sta sul sensore, vanno bene anche per i vetri frontale e posteriore di un obiettivo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me