JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' un 17mm di categoria Pro estremamente compatto, attualmente non c'è niente di simile sul mercato; dei tre presentati, il più caro mi sembra il 50mm f2.
user96437
inviato il 03 Aprile 2023 ore 21:14
Il 17mm è un serie C contemporary come tutti gli altri. Era la serie economica. Un 17mm f4 lo faceva la Canon oltre Mezzo Secolo fa.
La serie c, almeno per le ottiche i, ha smesso di essere una serie economica. Spesso costano altrettanto che gli originali, ma offrono performance ottiche e qualità costruttive ben superiori. Mi ricordo un confronto tra il 40 batis e il 35/2, dove il sigma vinceva a mani basse per nitidezza, dolcezza dello sfocato e qualità costruttiva.
Invece per me è esattamente il contrario. Avendo il grandangolo maggior profondità di campo, preferisco averlo luminoso. Comunque lente che non fa per me
Praticamente tutta la serie "I" di Sigma è su questa fascia di prezzo .. e non c'è da attendersi chissà quali ribassi anche a distanza di tempo. Mantengono il prezzo alto sia nel nuovo come nell'usato.
se 620 è il prezzo ufficiale non tarderà a scendere di un centinaio almeno nello street price. d'altronde ci sono fissi MANUALI venduti alla stessa cifra o molto di più, almeno questo è af.
Sono ottiche di pregio, per quello che offrono neanche particolarmente costose; certo, volendo risparmiare ci sono ottime alternative da parte di Tamron, Viltrox e Samyang, ma non è lo stesso almeno per questo genere di fissi.
una volta prima d'esprimersi sul prezzo si aspettava la resa dell'obiettivo, non la fotografia pubblicitaria dello stesso. Potrebbe valere 50 euro oppure 2000, oppure il suo prezzo di uscita. Dipende cosa riesce a sfornare. Basterebbe attendere di vedere i frame. no?
Di recente lo hanno recensito su Nadir insieme agli altri due; a T.A. pare molto nitido al centro, mentre per avere nitidezza negli angoli occorre chiedere a f8, però bisogna considerare che il Test è su Sigma FP L da 60 Megapixel, quindi probabilmente su sensori meno densi va meglio.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.