RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Weekend di Pasqua in abruzzo, (Villetta Barrea) cerco consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Weekend di Pasqua in abruzzo, (Villetta Barrea) cerco consigli





avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 17:03

micro 4/3 pure io MrGreen
io porterei solo macchina e zoom, al massimo lasci in albergo se proprio non è cosa, magari il tempo sarà molto variabile, il che da anche degli spunti.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 17:25

Grazie grigio e soloinpiano sempre info preziose

Per gli orsi a gioia vecchio c'è qualche orario della giornata da preferire? Così vediamo se riusciamo a passarci

Soloinpiano dici che è sicuro lasciare attrezzatura in albergo,? (Hotel degli olmi)


avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 17:33

Io ci sono stato e mi sembra una struttura gestita molto bene, spero lo sia ancora. Per dire il servizio di sala lo facevano con i ragazzi della scuola alberghiera ed erano impeccabili. Io non mi farei problemi, non mi ricordo se ci fosse la possibilità di riporre in cassaforte, magari in reception. Chiedi.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 17:47

Comunque in Abruzzo e non solo le temperature sono crollate.
Portate dei vestiti pesanti.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 18:30

Per gli orsi a gioia vecchio sarebbe opportuno Alba o tramonto dove hai più possibilità di ammirarli , però con questo clima matto potrebbero volersi spostare con temperature più miti e dunque durante il primo pomeriggio.
Comunque una mezz'oretta buttacela ne vale la pena è un luogo panoramico e dove puoi fare qualche chiacchiera con appassionati di ogni dove (io ci ho conosciuto danesi, tedeschi e polacchi per dire )

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 21:03

Sulmona è a un ora e 30 circa ma la domenica di Pasqua potrebbe essere difficile parcheggiare, inoltre la piazza sarà gremita di persone.

Ristoranti validi quasi tutti ma puoi vedere cosa propongono su TripAdvisor e decidere, oltre Caldora in valle Peligna c'è Posta Pacentrana, don Ciccio che ti hanno già suggerito, il vecchio muro e san Filippo 63.

Temperatura massima 10 gradi quindi copritevi! Possibile pioggia purtroppo MrGreen

Se giri di sera/notte per le strade del parco fai bene attenzione perché cinghiali e cervi ce ne sono quanti ne vuoi.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2023 ore 19:45

Grazie a tutti


avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2023 ore 10:58

Se leggi anche oggi
Visita Villetta Barrea con le sue stradine e lo stesso Barrea. Cerca zone carine da fotografare intorno al lago: andando verso Barrea, alcune centinaia di metri prima delle chiuse, sulla destra si scende al livello del lago e ci sino zone anche fotograficamente interessanti con alberi immersi col tronco nell'acqua se il livello e alto. C'è anche uno chalet ( se è aperto a Pasqua ) per una sosta. Da villetta Barrea, girando a destra verso Pescasseroli, trovi la Camosciara: si fanno picnic tra i boschi e ci sono tavoli e si possono abbastanza facilmente avvistare i camosci. Proseguendo in 30/40 minuti arrivi a Pescasseroli, molto carina e si mangia discretamente dappertutto.
A parte Civitella Alfedena, che raggiungi attraversando un ponte sul lago ( con discreti scorci fotografabili, ma Civitella è discreta ma non eccezionale), oltre Barrea arrivi ad Alfedena altra cittadina caratteristica e dove ci sono diversi ristorantini. Per andare a Scanno puoi proseguire verso Castel di Sangro, una cittadina più grande con villetta e piccolo parco giochi. Ha un centro storico inerpicato e interessante: ci arrivi salendo e costeggiando vicino alla chiesa madre. Da lì
stradine che scendono in basso. Se continui sulla statale 17 dopo Castel di Sangro, arrivi a Roccaraso, più mondana, dove c'è il Pratone con giochini per far giocare i bambini. Da Roccaraso puoi salire verso le vette dove si scia, cioè verso Pizzalto e l'Aremogna dove puoi trovare buoni scorci ( anche dall'alto di Monte Zurrone dove c'è un monumento ai caduti) e si vedono sia Riccaraso che Rivisondoli Foto ne puoi fare diverse. Invece, ritornando al paese e superando Roccaraso, in 20 minuti, scendi a Sulmona. Poco prima di Sulmona, a destra c'è il bivio per Pacentro. Per fotografare il paese lo devi superare e trovi il classico scorcio ( se vuoi puoi guardare nella mia galleria dei Borghi).
Invece per Scanno devi girare ad un bivio dalla parte opposta, lato Sulmona ( ma meglio non entrarci) .ma per andare a Scanno ci vuole quasi un'altra oretta. Passerai prima per le Gole del fiume Sagittario: ha un'acqua che in certe ore è di colore smeraldo. C'è il laghetto di S. Domenico dove c'è una piccola cappella e un ponte molto carino ( c'è una foto nella mia stessa galleria di notte). Puoi pranzare o vicino al lago ( altri 10 minuti in auto) o salendo proprio a Scanno. Prima di entrare nel paese a sinistra classici scorci .. A Scanno si mangia benissimo.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2023 ore 14:16

Grazie Claudio. Fantastici luoghi fotografati benissimo complimenti. Tante informazioni utili. Vedremo cosa riusciremo a fare con i bambini.
Sei stato gentilissimo ;)

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2023 ore 15:39

Se vuoi chiedi. Sono oltre 30 anni che vado in quei posti. Ho un po' condensato...

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2023 ore 15:53

Scusami scrivevo in fretta. Come ti è stato suggerito, dalla statale 17 superati Castel di Sangro e Roccaraso, dopo 500 metri da Roccaraso c'è a destra il bivio per Rivisondoli e poco dopo, per Pescocostanzo, assolutamente da vedere. Caratteristica, belle le stradine, piazza caratteristica, case in pietra, diversi bar. Da mangiate da Paolino ( ma difficile prenotare). Subito prima del paese sulla destra la strada procede per il Bosco di S. Antonii, bello da visitare; ovviamente solo un pezzetto perché è enorme. Scorci caratteristici, alberi contorti molto belli, colori autunnali stupendi. Possibilità di giocare e di mangiare sui tavoli; c'è un piccolo punto ristoro.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2023 ore 23:33

Grande Claudio. Grazie infinite. Ce ne sarebbe per almeno una settimana. Bella l'idea di Pescocostanzo vediamo se riusciamo Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2023 ore 1:07

È stato un piacere

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2023 ore 8:29

più che Pasqua mi sa che hai trovato Natale, peccato…Triste

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 17:26

Ciao soloinpiano
Tornati ieri.
Prima di tutto grazie di nuovo a tutti per i consigli. Davvero utilissimi. Abbiamo fatto un pò tutto di quanto suggerito. Ma tutto con la neve un sacco di neve MrGreen
Non mi lamento eravamo attrezzati... Anzi direi che la neve ha aggiunto qualcosa al viaggio.
Abbiamo fatto il lago di Barrea e dintorni, scanno ed eremo di San Domenico, la camosciara, Pescasseroli, e gioia vecchio, civitella alfedena con bellissimi scatti ai lupi sulla neve, Pescocostanzo e bosco di Sant'Antonio tutto innevato bellissimo e suggestivo... E tutto questo con due bambini piccoli... Ho scattato molto col mi note ed anche col 14-140 (prima volta sotto la neve). Mi sarebbe piaciuto beccare i cervi sotto la nevicata a villetta Barrea ma niente... Avranno cercato riparo da qualche parte...

Infine ottimo il ristorante dell'albergo e i suoi giovani gestori con cui abbiamo chiaccherato a lungo (I nostri bimbi hanno legato e giocato a lungo con i loro) davvero una bella vacanza e luoghi molto belli..
Adesso pensiamo al prossimo ponte del 25 aprile MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me