| inviato il 28 Marzo 2023 ore 7:38
Convengo con Gianpietro Uggeri, la mano sinistra la usi per l'obbiettivo, BG o no. |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 7:39
“ Non capisco la questione polsi/bilanciamento. „ Probabilmente hai una mano di dimensioni medie. Io ho una mano un po' più grande della media ed il mignolo non mi entra nel grip. La mia impugnatura di R5 I ed R6 I è rappresentata da tre dita al più, due quando l'indice scatta. Il mignolo è sempre a sbalzo. Nella R6II questo difetto di ergonomia è stato corretto, nelle 5DIII e 5DIV non è presente. "MA È UN SOLO DITO!" probabilmente dirai. Quel solo dito in aria mi compromette la presa e l'affinità con la camera. Per esempio con la 5DIV ed il 100-400II posso stare una giornata intera, con una R6 ed un 50L adattato dopo 10 minuti provo fastidio ed un pizzico di dolore. E mi dispiace perché anche in previsione del calo di prezzo previsto nell'usato della R6 I e della R5 I io non le comprerò principalmente per questo motivo. Quindi il BG secondo aiuta parecchio a chi è disposto ad usarlo o magari lo usa per necessità da professionista della fotografia |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 8:10
Grazie a tutti. Mi avete convinto ulteriormente. Il 70-200 dovrei averlo venduto, proprio qui su Juza. Proverò anche con l'EF 35 1.4 L II anche se al momento non mi pare abbia grandi richieste |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 8:26
“ Non capisco la questione polsi/bilanciamento. Forse devo prenderlo per rendermene conto. Io uso a mano libera il 300 2.8 is ii con la r5 senza bg e non ho grossi problemi. Immagino che con la sinistra sia sostenuta la lente… non capisco. „ Ho usato per anni il 300 2.8 Is a mano libera su 5d3 senza BG e mi sono sempre trovato bene. Il 28-70 è davvero grosso eh…però mentre su R3 mi trovo da Dio, su R5 il BG lo devo togliere per avere un ottimo feeling. R5+Bg non è come la R3. |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 9:13
Uso "il mostro" da un anno e mezzo su R6, ogni volta torno dai matrimoni con le spalle e le braccia a pezzi ma mi permette di fare tutto con una macchina e un obbiettivo. E quando riguardo le foto è davvero un piacere. Nemmeno io sento il bisogno di un BG, anzi, aggiungerebbe solo peso al macigno che è già, invece ho risolto abbastanza con una tracolla bella larga. |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 9:17
“ @Pirigungia è davvero un must il battery grip o si può andare anche senza usando il 28-70? Ho visto persone che usano il 100-500 senza battery grip con la R5 „ Si può andare anche senza. Se ci riesco io da tre anni, ci riesce chiunque. Ovvio che se fai molti scatti verticali il BG è comunque preferibile averlo, ma non è un must. Trovo che a volte certi interventi servano più a descrivere ciò che si possiede che altro. Saluti |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 11:09
Ho sempre in braccio mia figlia di 20kg, ma non è un allenamento sufficiente. Non è MAI un allenamento sufficiente quando si tratta del 28-70L |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 11:19
Certo, molto volentieri. Anzi, se c'è qualcun altro in zona Modena organizziamo la birretta. ...in ogni caso porto il monopiede da usare come clava, che non si sa mai |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 11:33
Avete presente l'85 1.2 RF? Bene. Il 28-70 è ancora più grande e grosso. |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 11:37
Chiedo scusa anticipatamente per l'OT. @Checco Stavo cercando un monopiede per fare i video R6 + RF24-105 rikky Sono un nano da 1.7(2-3-4 a seconda dell'eta' e del sonno ). Tu cosa usi? (frega nulla del peso). PS: Il primo giro lo pago io. |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 11:47
È un obiettivo di cui non mai compreso l'utilità pratica, fosse stato un 28-85/2 OK, sarebbe stata l'ottica definitiva in molti csmpi, cerimonie in primis, ma già a 85 col ritratto devi essere molto accorto, a 70 è inusabile. Certo che se davvero avessero pensato di presentare anche il 70-140/2 avrebbe avuto un senso ma così... |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 11:52
Buongiorno. Mi presento. Sono l'omino della raccolta differenziata per ottiche inusabili. Passero' al ritiro dei vostri RF28-70mm F/2.0 il giorno mercoledi' pv. Vi prego di farmi trovare le ottiche all'interno delle confezioni originali, magari assieme alla prova d'acquisto. Le confezioni dovranno essere riposte all'esterno delle porte di ingresso / portoni lato strada. Grazie mille per la cortese collaborazione. PS: ho gia' tutti gli indirizzi, non scomodatevi uteriormente. PPSS: ritirero' anche tutti i vostri ritratti scattati al di sotto degli 85mm, penne usb, external HD va bene tutto. |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 11:52
Paolo io la penso come te sul fatto che per ritratti il 70mm sia corto ma se il 28-70 f/2 pesa 1,5 kg (giusto?) il 28-85 f/2 penso che peserebbe tipo 3 kg... (e costerebbe 5k euro) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |