JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Secondo voi meglio acquistare tramite Amazon o sito Canon? „
DIPENDE (scritto grosso quanto il Colosseo ) Gira e trova il giusto compromesso tra prezzo e tutela (garanzia). Non escludo possa trovare un prezzo conveniente anche in negozi fisici come un Fotoluce, Euronics, Unieuro, Mediaworld e simili. In genere Canon ha sempre il prezzo di vendita più elevato.
Torno su questo post perchè, in fase ancora esplorativa, non capisco una cosa: # canon EF 85 1.4 --> 1950€ # canon RF 85 1.2 --> 3120€
Prezzi presi dal sito Canon. Ma perchè tutta questa differenza? Ho letto che l'adattatore per mirrorless funziona bene e quindi mi sembra molto vantaggioso il "vecchio" EF (al momento non ho nulla di mirrorless).
Non ho una sola ottica RF, e NON intendo comprarne alcuna: adattatore SALDATO sulla mia R! Dare spiegazioni, Luca, sulle componenti del prezzo di un attrezzo è un terno al lotto! L'Ef 85/1.2 L Mk. II è sempre stato un "monumento" in Casa Canon, ed il prezzo è SEMPRE andato di conseguenza (a torto o a ragione!)! Ciao. GL
“ Torno su questo post perchè, in fase ancora esplorativa, non capisco una cosa: # canon EF 85 1.4 --> 1950€ # canon RF 85 1.2 --> 3120€
Prezzi presi dal sito Canon. Ma perchè tutta questa differenza? Ho letto che l'adattatore per mirrorless funziona bene e quindi mi sembra molto vantaggioso il "vecchio" EF (al momento non ho nulla di mirrorless).
Corretto o mi sto perdendo qualche pezzo?
Grazie „
Il mercato fotografico è in continua contrazione, ed è saturo, ovvero è un mercato di sostituzione.
Conseguentemente, le case si rifanno - con gli interessi - sugli acquirenti che rimangono, con prezzi sempre più elevati. Tra l'altro, stanno aumentando sempre di più anche i costi di riparazione, fuori garanzia...
Grazie Giovanni per il messaggio. Sui costi alti per le riparazioni confermo con recente passaggio da Canon camera service.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.